Categorie
Troppo fuorismo / Inchiesta

LA FABBRICA DELLA GUERRA. Modena nel conflitto globale

La guerra che viene è il grande fatto del nostro tempo. Cifra del presente e tema centrale intorno a cui tutti gli altri si ricombinano, si ristrutturano, si organizzano, seguendone lo spartito.

Una guerra che non nasce per caso o per malvage singole volontà, ma dalle condizioni strutturali della “pace” che l’ha preparata. Una pace imperialista, incrinata dalla crisi capitalistica globale, rotta dallo scontro tra potenze in declino e attori in ascesa per determinare la nuova architettura del sistema di mercato mondiale. Europa, Medio Oriente e Pacifico sono i suoi diversi fronti, dove già si combatte a diverse intensità o ci si sta preparando per farlo. E noi in mezzo.

E a Modena? Come la guerra sta già entrando nel nostro territorio e coinvolgendo le nostre vite, trasformando scuola, università e fabbrica sociale? Che tipo di figure la scuola dovrà formare alle necessità del conflitto? Quali relazioni intesse l’università con industrie militari e Stati coinvolti? Come si ristruttura il tessuto industriale emiliano a fronte della crisi globale e in funzione della guerra? Quali contraddizioni potrebbero aprirsi e quali soggetti mobilitarsi dentro e contro la «fabbrica della guerra»?

Sono tempi di guerra. Per non esserne sopraffatti, e a essi sacrificati, occorre muovere guerra ai nostri tempi. Per fare ciò, occorrono armi e strumenti politici: punto di vista, metodo, inchiesta.

Un ciclo di incontri per discutere e costruire nuovi arsenali, a partire da ciò che funziona ancora di quelli vecchi, per sabotare e sovvertire i tempi dove meno se lo aspettano.

Al Dopolavoro di via canalino 78.

Segnatevi le date, a breve maggiori dettagli.

Categorie
Kultur / Cultura

Silvano Cacciari – Dollari, algoritmi e trincee da Wall Street a Gaza

La tendenza alla guerra è il grande fatto del nostro tempo. Fatto centrale, direttore d’orchestra, intorno a cui tutti gli altri si ricombinano, si ristrutturano, si organizzano, seguendone il ritmo, suonandone lo spartito. Il carattere del nostro tempo viene definito da questo concerto in movimento, in un processo a cascata frattale che va dalle impercepibili strutture sistemiche alla percezione strutturale del quotidiano, nelle declinazioni assunte nei contesti e nelle realtà in cui siamo collocati.

Sono tempi di guerra. Come sempre, preparati dalla pace che li ha preceduti. Guerra imperialista, pace imperialista. La pace dell’Occidente, in questo caso. Uscito vittorioso dal conflitto mondiale ingaggiato con l’Unione Sovietica dopo la fine del secondo: competizione geopolitica, potenzialmente totale, raffreddata e delimitata dalla minaccia della Bomba e dalla presenza del Politico. Rapporto che ha ordinato il mondo, finché è sussistito. Al suo interno, Occidente trionfante nella guerra di civiltà che ne aveva sconvolto la catena di montaggio sociale: quella tra operai e Capitale. Guerriglia dalle linee alla società la sua forma operaia, il sabotaggio della produzione e della riproduzione della soggettività capitalistica la sua arma. Trasformata la prima in innovazione e la seconda in ristrutturazione, è emersa la nuova partitura del Capitale. La bandiera dei soviet ammainata, in silenzio, sulla Piazza rossa all’inizio degli anni Novanta ha seguito la destrutturazione della fabbrica e della classe nella metropoli lungo i Settanta.

La pax del vincitore l’abbiamo chiamata globalizzazione. Il suo imperium quello americano. Il progresso la sua religione, il suo destino manifesto la democrazia. Sbornia di modernità capitalistica, dei cui postumi abbiamo fatto postmodernità. La storia era finita, tutti a casa. Il caos che divampa sulla polveriera-mondo, oggi, racconta un’altra storia. La temperatura del sistema indica che sono finite semmai le storielle che ci raccontavano, e ci raccontavamo. Washington, minata al suo interno dalle stesse condizioni che ne avevano decretato – brevemente – l’affermazione universale, non può governare, e ordinare, il mondo con le stesse rendite e dividendi di ieri. Figurarsi quando è vecchio, malato, lacerato, depresso. In crisi.

Il mondo è in trasformazione. Krisis. La tempesta sistemica del 2008 non si è risolta. Generatasi nel vortice di contraddizioni al cuore del sistema capitalistico mondiale, gli Usa, è stata soltanto allontanata. Nello spazio e nel tempo. Nel suo percorso lungo i flussi e le correnti dell’economia globalizzata ha lasciato macerie e distruzione dove è passata – Italia 2011. Il suo accumulo di energia non si è fermato. I barometri ne hanno segnalato la permanenza, l’approfondimento, l’estensione, la possibilità di eventi estremi e improvvisi. Il surriscaldamento globale, infatti, non è un fenomeno ascrivibile solamente al clima: coinvolge pienamente anche la dimensione economica, politica, sociale. E quindi militare. Con la pandemia, inaspettata, del 2020 la tempesta ha rimbombato all’orizzonte, vicina. L’atmosfera satura di elettricità, pronta a esplodere. A seguito del 24 febbraio 2022 e del 7 ottobre 2023, la pace che abbiamo chiamato globalizzazione volge definitivamente al termine così come l’abbiamo conosciuta, mentre la partita per determinare il carattere della nuova partitura è appena cominciata.

Sono tempi di guerra. Per non esserne sopraffatti, e a essi sacrificati, occorre muovere guerra ai nostri tempi. Per fare ciò, occorrono primariamente armi e strumenti del pensiero. Punto di vista. Metodo. Rispolverare gli arsenali di un tempo ancora validi, costruirne dei nuovi per le condizioni mutate. Combinandoli, ibridandoli, per sovvertire i tempi dove meno se lo aspettano.

È con questa intenzione che abbiamo contribuito, il 25 maggio al Dopolavoro Kanalino78, a organizzare la discussione con Silvano Cacciari, della redazione di «Codice Rosso» (codice-rosso.net) e antropologo, sul suo ultimo lavoro, La finanza è guerra, la moneta è un’arma. Viaggio tra le forme del dominio (La casa Usher 2024), di cui proponiamo la trascrizione.

Il tema è il rapporto tra capitalismo finanziario e forma della guerra. La trasformazione della guerra sul campo alla luce del più alto livello di sviluppo capitalistico, portando Sun Tzu a Wall Street. La finanza non è semplicemente mercato, ma va situata sul terreno geopolitico: è uno dei piani su cui si combatte la guerra ibrida e senza limiti – di cui Ucraina e Gaza non sono che fronti caldi – intorno cui si stanno organizzando apparati statali, economici e sociali dell’Occidente, e non solo. Dollaro, materie prime e algoritmi sono campi di battaglia non secondari tra imperialismo di Washington e potenze riformiste (o sovvertitrici) dell’ordine globale e della globalizzazione, capaci di radere al suolo economie, piegare società, disgregare Stati. Tra fondi speculativi potenti come eserciti, prodotti finanziari scambiati come colpi di artiglieria, sciami di guerriglieri che dai loro smartphone razziano valore tra bolle e criptovalute, la forma-guerra sta cambiando. Quali sono gli attori e gli strumenti del capitalismo finanziario e del cyberwarfare che imperversano nel caos bellico? In quale misura si fondono alla guerra combattuta sul campo? Quali tendenze delle nostre società portano alla luce?

Buona lettura.

 

Silvano Cacciari

Questo libro si occupa sostanzialmente di tre argomenti: il tribalismo aggressivo delle classi dominanti; l’intreccio tra guerra finanziaria e guerra sul campo, e dunque il ruolo della rivoluzione tecnologica in questo intreccio; e la rarefazione della capacità della politica di fare presa sulla società. La dimensione del politico – non solo quella più vicina alle nostre latitudini, ma anche proprio la dimensione del politico tout court – è infatti sempre più subordinata non solo all’evoluzione, ma soprattutto alle criticità del mondo finanziario. Come sosteneva Carl Schmitt, che non è esattamente un teorico dell’estrema sinistra, nel momento in cui il mondo finanziario fa presa sul pianeta, è la politica ad essere sinistrata.

E se guardiamo alle risposte che, nel corso del XX secolo, la politica (compresa quella istituzionale) ha dato alla finanza, vediamo che, per un certo periodo, furono sorprendentemente aggressive. Per quasi un secolo sono stati proposti una varietà di strumenti di regolazione che hanno, in un certo senso, rinchiuso il genio di nuovo all’interno della lampada: un esempio su tutti sono gli accordi di Bretton Woods del 1944, e a seguire l’avvicendarsi di complesse politiche di regolazione lungo tutti gli anni Cinquanta. Il nostro problema è che, a partire alla fine degli Ottanta, assistiamo a una evidente crisi di accumulazione del capitalismo (all’epoca definito “maturo”), che spinge di nuovo il demone a uscire dalla bottiglia.

Fuor di metafora, possiamo riassumere sbrigativamente la situazione descritta dicendo che negli ultimi quarant’anni il capitalismo finanziario è tornato a riprodursi sul pianeta negli stessi modi nei quali si riproduceva nell’Ottocento, ovvero fondandosi su dinamiche di predazione verso la società e di guerra interna verso i propri avversari. Dunque, la guerra finanziaria è un fenomeno già presente fino all’inizio del Novecento, e che è riemerso al tramonto del periodo fordista e della divisione del mondo in due blocchi. Rimane tuttavia da analizzare come si muove in questa congiuntura specifica e, soprattutto, individuare quale rapporto intrattiene con la guerra guerreggiata – vale da dire con una strategia di aggressione che si fa con strumenti non materialmente cruenti, ma che produce gli stessi danni di una guerra sul campo.

Vi faccio un esempio. Quando l’Italia è stata attaccata dai mercati durante la crisi dei debiti sovrani nel 2011-2012, che cosa è accaduto? È accaduto che durante quel periodo l’Italia ha perso il 15% del Pil derivato dalla produzione industriale in poche settimane. Solo con un bombardamento degno di questo nome potremmo ottenere risultati simili. Ancora prima, nel 2008, nel momento in cui la crisi del subprime si fa sentire al di fuori degli Stati Uniti, c’è un altro paese che subisce profondamente. Questo paese è l’Iran, che nel corso del primo semestre dallo scoppio della crisi perde un terzo del PIL.

Questo per dire cosa? Che la distruttività materiale della guerra finanziaria può essere pari a quella della guerra sul campo. Semplicemente si tratta di una guerra combattuta con altre armi. Ciò che, però, le ultime guerre finanziarie ci obbligano a interrogare è l’intreccio tra guerra finanziaria, guerra sul campo, politica e il ruolo assunto dalla tecnologia. Poiché è da questo quadrilatero che riusciamo a capire come si strutturano i campi di forza del mondo moderno e, dunque, è osservando questo quadrilatero che possiamo cogliere non solo l’elemento di criticità interna, ma anche i punti di rottura e, perché no, di oltrepassamento. Le cose si fanno quindi complicate ma, viste con gli occhi del politico, estremamente interessanti.

 

Intenti teorici

Lasciatemi ora dire due o tre cosette per esporvi gli intenti teorici del mio libro. Per come l’ho concepito io, questo testo è, innanzitutto, una genealogia del potere al livello più alto di dominio, che nasce da un’esigenza teorica di fondo, ovvero la necessità di fare un salto di complessità nell’analisi del potere. Cosa intendo con salto di complessità? Quando ho iniziato a scrivere questo libro, avendo io una prospettiva essenzialmente foucaultiana, e quindi provenendo dalle analisi del potere disciplinare, ero anche parecchio stanco di leggere gli ennesimi studi, sempre uguali, sulle dinamiche di potere negli ospedali, nelle cliniche, nella prigione e via discorrendo. Cose da far slogare le mandibole per gli sbadigli. La mia ipotesi però è che Foucault consegnasse un apparato teorico sofisticato anche per andare su campi che lui stesso non aveva analizzato (è morto abbastanza precoce), cioè la tecnologia e la finanza. Ma la prima scintilla, la molla che mi spinge con urgenza a interrogarmi su un possibile uso alternativo degli strumenti foucaultiani, è l’osservazione in presa diretta della crisi del debito sovrano e di tutto quello che stava accadendo in Grecia.

Per l’inquadramento interpretativo, ho utilizzato anche altri classici, soprattutto tre: Marx, che riecheggia in molte pagine, a volte esplicitamente, a volte in maniera un po’ più caché;  Hilferding e il totem Il capitale finanziario (è anche una questione di formazione: i vecchi militanti, tutte le volte che si parlava di finanza quando ero ragazzo, sentenziavano «devi studiare Hilferding!», neanche fosse un sacrificio rituale, un battesimo del fuoco); e poi ovviamente Lenin e il suo classico L’imperialismo. Il nocciolo, però, è individuare bene sia l’importanza che le criticità che si trovano in tutti e tre gli autori.

Allora, prima di tutto parliamo di Marx, e ne parlo da marxista – per me Marx sarà superabile quando riusciremo a battere il capitalismo, figuratevi un po’ come la penso. Tuttavia dobbiamo riconoscere che l’immagine che aveva Marx del capitale finanziario conteneva un grosso errore di previsione. Quando Marx, nel Capitale, descrive la disintegrazione dei fiorenti docks di Londra per la crisi finanziaria del 1871-1882, ha in testa un’idea ben precisa: a un certo punto, il capitale produttivo, che è razionalizzatore di tendenze, comportamenti, organizzazioni del lavoro, avrebbe razionalizzato anche le banche. Questa tesi, che non sposta di un millimetro l’importanza della sua critica al capitalismo, è un errore di previsione e, forse, anche di profondità storica. In realtà, infatti, furono le banche a impossessarsi del terreno produttivo, iniettando il caos del potere finanziario dentro la dimensione produttiva. Cosa che oggi è sotto gli occhi di tutti.

Passiamo a Hilferding, un quadro socialdemocratico sicuramente da conteggiare tra i grandi classici. Leggendolo in tedesco per inserirmi meglio nei meandri del suo modo di ragionare, mi sono accorto che il problema di Hilferding (così come di Lenin) è che ritornano due importanti storture nella lettura della dinamica tra capitale finanziario e capitale produttivo. Hilferding è assolutamente bancocentrico. Per Hilferding il capitale finanziario è controllato dalle banche e anche oggi, nelle teorie del capitale monopolistico che arrivano fino a noi, c’è sempre questa visione delle banche come organismo ordinatore. Ora, se ci stiamo a recitare il rosario delle crisi bancarie degli ultimi dieci anni, finiamo a settembre. L’ordine bancario e l’ordine finanziario non sono altro che una convenzione teorica, che nella realtà non esiste.

L’ultimo classico, Lenin, scrive nel momento in cui si trova davanti al problema, teorico e politico insieme, della censura. Lenin in quel momento può studiare solo su un campione molto ristretto di fonti; guarda caso, Lenin e le sue fonti parlano solo del potere concentrazionario della Deutsche Bank all’inizio del XX secolo. In realtà, se Lenin avesse avuto l’opportunità di studiare il caos finanziario dell’Ottocento americano, che già dominava il mondo, avrebbe avuto uno sguardo molto, molto meno dipendente da Hilferding e dalle sue concezioni del potere bancario.

Questo per dire cosa? Che stando così le cose, per rimettere su binari più proficui le nostre ricerche su cos’è, oggi, la guerra finanziaria – e quindi sui suoi legami con la guerra sul campo, con lo sviluppo tecnologico e con la politica istituzionale – dobbiamo sgomberare il campo di ciò che, nei testi della nostra tradizione, agirebbero alla stregua di luoghi comuni, come convinzioni ingiustificate affermate a priori e dunque come ostacoli all’interpretazione oggettiva. Dopotutto, come diceva un mio vecchio compagno, i classici non hanno la barba del Profeta.

Ancora meno in soccorso ci viene la pubblicistica liberale e mainstream, orbitante in una maniera più o meno consapevole intorno alle teorie dell’equilibrio economico generale. Spesso infatti, anche in autori molto sofisticati, le crisi finanziarie vengono viste come crisi di efficienza, o addirittura qualcosa mosso – l’ho letto in testi di alcuni premi Nobel – da quella che viene chiamata “l’avidità umana”. Ma voi pensate veramente che una categoria così banale spieghi quello che accade in borsa? In realtà le crisi finanziarie sono determinate da una logica conflittuale che non guarda assolutamente in faccia a nessuno, e tende a produrre profitti, nuove occasioni di valore semplicemente o gonfiando all’inverosimile gli indici, oppure deprimendoli quando si fanno le scommesse a ribasso. Questa dinamica caotica ha un rapporto profondo con la guerra. Capirete che è un po’ più complesso della semplice visione primonovecentesca dell’omino con la tuba che finanzia la guerra.

 

Guerra finanziaria

Allora, noi che cosa sappiamo della guerra finanziaria? Cosa ci dice la letteratura più interessante dedicata all’antropologia di Wall Street e ai comportamenti dei gruppi sociali attivi nella borsa? È presto detto. La dimensione della borsa è una dimensione d’anarchia, di indipendenza dal potere centrale, di tribalismo legato alle aggregazioni spontanee che si formano per estrarre moneta dai conflitti finanziari. Infatti l’autore che, a mio avviso, spiega meglio questo genere di comportamenti è un anarchico, Pierre Clastres. L’idea che mi sono fatto confrontandomi con questi studi è che gli aggregati finanziari, che io definisco neotribali, si riproducono socialmente grazie al conflitto (in questo caso, il conflitto finanziario) e grazie – attenzione – a una profonda indipendenza da ogni potere centrale, ivi compreso il potere di regolazione della borsa. Questo genera una dinamica caotica all’interno dei mercati finanziari, e una dinamica parimenti caotica nei rapporti tra finanza, economia e società.

Prima di procedere, è opportuno avere ben chiaro un altro importante tassello della nostra riflessione. Innanzitutto, se osserviamo la nuova dinamica della guerra, cioè quella che si è aperta a partire dagli anni Novanta, dobbiamo riconoscere che anche la guerra è cambiata. La guerra finanziaria è tornata a esplodere, dopo l’Ottocento, con una furia sempre più sofisticata e devastante poiché gode di una potenza tecnologica imparagonabile rispetto al passato. Se la finanza, per più di un secolo, si è retta su uno strumento molto fragile (e che pure connetteva il mondo) come il telegrafo, con l’accelerazione tecnologica inaugurata dall’informatica aumentano le capacità delle guerre finanziarie di estendersi sulla società e si inaspriscono in intensità le loro capacità di devastazione. Ciononostante, l’elemento dirimente rimane l’incrocio con la guerra guerreggiata, con la guerra sul campo.

La guerra sul campo degli anni Novanta è molto diversa rispetto al modello della battaglia campale, agli scontri di milioni di persone contro milioni di persone. Yugoslavia, la prima guerra del Golfo, poi l’Afghanistan, l’Iraq di nuovo, infine la Siria… Queste vicende testimoniano con crudele inflessibilità che il conflitto sul terreno è sempre meno l’unico fattore a risolvere, stabilmente e non temporaneamente, gli esiti di una guerra. Assomigliano molto di più a quelle guerre premoderne che avevano una certa abitudine a durare: se guardiamo al conflitto tra Israele e Palestina, siamo vicino a una nuova guerra dei cent’anni. Inoltre, il terreno di scontro si estende agli ambiti, a prima vista, di pace. I più acuti osservatori di questa trasformazione della guerra, della sostituzione del momento decisivo con una conflittualità che tende a diventare permanente, sono gli ex colonnelli cinesi Qiao Liang e Wang Xiangsui in testi di strategia militare fondamentali come Guerra senza limiti e L’arco dell’impero. Sono risorse preziosissime, a cui un militante comunista dovrebbe prestare parecchia attenzione se vuole cogliere le trasformazioni del conflitto sociale e del political warfare.

Nel momento in cui il conflitto sul campo è sempre meno decisivo per risolvere gli esiti di una guerra, allora tutti i fatti della vita umana vengono bellicizzati. Guai a sottovalutare questo punto. La guerra, dunque, è cambiata e i conflitti sul campo sono sempre meno decisivi per vincere; e però, le guerre si fanno, e le guerre si devono vincere.

Di pari passo è cambiata la guerra finanziaria. Grazie all’estensione tecnologica, ogni fatto della vita umana diviene sempre di più uno strumento di guerra. Le pensioni – delle quali in Italia abbiamo ancora un’idea meno liberista che altrove, perché non ci sono riusciti a cambiarle, ma solo a soffocarle – sono uno straordinario elemento di guerra finanziaria. Sono un esempio paradigmatico gli Stati Uniti, il Giappone e i fondi finanziari tedeschi: qui si dispiega al massimo grado la capacità di attirare capitale da chi deve costruirsi una rendita pensionistica, per poi predare valore speculando sui mercati. La pensione, che finora la riflessione accademica ha interpretato come l’istituzionalizzazione di un dispositivo biopolitico, diventa un momento della guerra finanziaria. Quindi, riassumendo, assistiamo a un’estensione della guerra finanziaria e della guerra sul campo ben oltre i terreni dai quali erano originate.

 

Guerra ibrida

A questo punto, vi anticipo due domande che sicuramente mi farete. Se questa è la guerra, come si risolve? La risposta teorica a un problema aperto dai nostri colonnelli cinesi è una risposta russa. Il concetto di guerra ibrida, che ogni tanto ritorna evocato come uno spettro, è in realtà una elaborazione teorica di alcuni generali dell’ex Armata Rossa e che si condensò in quella che passò alla storia come dottrina Gerasimov. Secondo questa prospettiva, in un contesto di guerra ibrida (o, per usare il lessico russo, di guerra non-lineare) il vantaggio sul nemico si ha qualora si riesca a sincronizzare meglio di lui tutti gli elementi, sul campo e fuori dal campo, presenti in un conflitto. Quindi, oltre alla logistica – la cui rilevanza ormai l’hanno imparata anche i bambini – diviene una questione di vita o di morte sincronizzare la guerra finanziaria, la guerra economica, la guerra commerciale, la guerra di comunicazione e propaganda, la capacità di abbattere le materie prime del nemico, di togliergli i flussi di finanziamento, e di influire anche sullo spostamento delle popolazioni.

E gli americani? Ebbene, un anno dopo la traduzione in inglese del testo canonico del 2005 sulla guerra ibrida formulata dai russi, gli americani hanno cominciato a clonare teorie e tecnologie legate a questo campo. Come sapete meglio di me, a questo punto, se guardiamo al conflitto russo-ucraino, siamo di fronte a due concezioni differenti della guerra ibrida: una basata sul proxy, cioè l’Ucraina, e quella dello Stato maggiore russo, che tende a applicare le strategie apprese sul campo poi a partire dalla Siria.

 

La tecnologia

A questo punto, diventa naturale chiedersi quale sia il ruolo della tecnologia nell’ibridazione tra guerra finanziaria e guerra sul campo. Il ruolo della tecnologia è fondamentale, poiché ha formato quello che nel testo chiamo uno “spazio non naturale”, ovvero uno spazio di coabitazione, di sinergia tra tattiche della guerra e tattiche finanziarie che diventava uno spazio di potere e di coercizione ben più ampio della dimensione stessa del politico.

Facciamo un passo indietro. Se noi recuperiamo i capisaldi del realismo politico, Weber e Schmitt, dobbiamo operare dei corposi aggiustamenti alle loro teorie – forse persino più ingenti rispetto a quelli alle tesi sull’imperialismo della tradizione marxista. Intanto, il capitalismo finanziario è qualcosa di radicalmente diverso da quello che pensava Weber, convinto com’era che l’accumulazione capitalistica fosse sostanzialmente prodotta da ceti ascetici dedicati solo ed esclusivamente alla razionalità economica dell’accumulazione del denaro: in realtà, la finanza ci mostra esattamente il contrario, per non parlare poi dei comportamenti degli attori in borsa (che non sono certo dei campioni di austerità). Passando all’altro lato della medaglia, ovvero al Politico, dobbiamo distinguere le diverse visioni della politica che ha Schmitt. Perlomeno a partire dagli anni Trenta, come è noto, Schmitt inizia a parlare della politica dei “grandi spazi”, e cerca quindi di superare una concezione della politica incentrata sullo Stato-Nazione; gli sfuggirà il fatto che le tecnologie che si svilupperanno in seguito, dopo la sua morte, sono arrivate a formare uno spazio, appunto, non naturale. Uno spazio più potente, dal punto di vista del politico, dello stesso Großraum, cioè del “grande spazio” e della politica marittima internazionale. Ed è precisamente questo il punto sul quale noi ora ci collochiamo per osservare il potere: lo spazio non naturale.

In un contesto così marcatamente contrassegnato dall’influenza dell’evoluzione tecnologica, è da capire che cosa sia la politica nel momento in cui si costituiscono grandi spazi tecnologici che condensano potere di forme diverse (il potere della finanza, il potere della guerra, il potere della comunicazione, eccetera).

 

La politica

Che cos’è, oggi, la politica? Von Clausewitz, senza saperlo, riprende il ruolo che nel lontanissimo passato aveva avuto Sun Tzu, cioè quello di essere al contempo un filosofo e un teorico della guerra. Nella sua trattazione sulla natura della politica, come è noto, fa questa affermazione: «La guerra è la continuazione della politica con altri mezzi». Poi però dice qualcosa di più. Dice: «La guerra non è solo un atto politico, ma un vero e proprio strumento della politica». Von Clausewitz è consapevole che nell’epoca moderna il fenomeno della guerra è saldamente in mano alla politica e allo Stato sovrano. Ma noi siamo sicuri che oggi sia ancora così?

In realtà, a mio avviso, le cose sono cambiate. La politica, nel quadro che vi ho fatto, è la continuazione della guerra ibrida con altri mezzi. Il rapporto tra guerra e politica è completamente rovesciato.

Quando alla politica sfugge di mano la guerra (cosa che sia prima che durante la modernità, era probabilmente all’ordine del giorno), è la dimensione neoliberistica del caos, cioè il caos funzionale all’estrazione di profitto, che riesce a farsi presente, pressante e dominante rispetto alla forza della politica, ivi compresa la forza del Politico sovrano borghese. Ma anche le altre dimensioni coinvolte nella guerra ibrida – la gestione energetica, le materie prime, la stessa comunicazione, eccetera – tracimano continuamente dal controllo politico. Anzi, è la politica a diventare strumentale, ad essere sussunta dalle dinamiche caotiche della guerra ibrida. E sta precisamente qui questa la radice dell’importanza che ha per noi la corretta comprensione dei fenomeni finanziari.

 

La scienza

Voi mi chiederete: ma quindi, qual è la principale forza produttiva in tutto questo? Ora, converrete con me nel non concedere alcun credito, in questo genere di analisi, a dinamiche antropomorfiche. Come credo anche voi, io non penso che la guerra sia un fenomeno di “impazzimento” del potere o della società. Non ho alcuna idea meccanicistica della guerra, né penso che sia questione di odio e ideologie. Sono tutte cazzate. Ma la domanda resta valida: quali sono, in ultima istanza, gli elementi forti della produzione di guerra nel nostro mondo?

Per come la vedo io, se vogliamo cogliere la dinamica che spiega il continuo susseguirsi di guerre sulla superficie della nostra globalizzazione, noi dobbiamo dimenticarci il fattore umano, e andare a un nodo del potere, oltretutto innestato nella finanza, del mondo di oggi: la scienza contemporanea e le sue modalità di riproduzione. Quello che un tempo si chiamava scienza postmoderna, oggi è evoluta. Nella scienza contemporanea riscontriamo due caratteristiche che, tanto per capirsi, assomigliano molto sia ai fattori produttivi dell’economia e ai fattori distruttivi della guerra.

La prima caratteristica della scienza contemporanea è quella di riproduzioni per brainstorming, attraverso elementi di rottura e di innovazione che tendono a impattare violentemente sul campo. Ciò vale per il marketing come per la produzione di strumenti di guerra. Il secondo aspetto della scienza contemporanea è la capacità di riprodursi affermandosi sul campo a prescindere da diritto e legittimazione. Oggi le armi si fanno, il diritto viene dopo, non so se mi spiego. Per esempio, il grande problema della regolazione etica degli algoritmi bellici può sembrare un tema per nerd o periferico, ma in realtà riassume il cuore tecnologico della guerra contemporanea, trattandosi niente meno che delle esigenze di regolazione di dispositivi che finiscono puntualmente per sfuggire al regolatore. È una caratteristica tipica della scienza postmoderna, che si è riprodotta a prescindere dal diritto e che poi è finita per impattare sulla produzione e sulla guerra. L’ultima caratteristica che è tipica della scienza contemporanea è il fatto di riprodursi attraverso processi di accelerazione.

Tutte queste caratteristiche della scienza moderna – innovazione impietosa, autonomia da diritto e regolazione, riproduzione tramite accelerazione – le ritroviamo nell’economia e nella guerra contemporanea. Ai fattori ideologici ci pensa semmai chi ha voglia di farsi un bel dottorato in mediazione dei conflitti; chi si occupa di politica, no.

Per quanto io non nasconda il mio affetto per Toni Negri, capirete che quello di cui abbiamo parlato è una dimensione di caos e di accelerazione delle dinamiche economiche un po’ diversa dall’Impero, che invece veniva sostanzialmente concepito come un nuovo ordine in procinto di stabilirsi sul mondo.

Insomma, cosa ci serve definire le dinamiche della guerra finanziaria, tratteggiarne il rapporto che intrattiene con la tecnologia e la guerra sul campo, e infine sviscerare l’origine della subordinazione della politica in questa congiuntura? Da qui occorre partire per individuare quali possano essere le direzioni lungo le quali una politica radicale, coraggiosamente estrema (delle altre ci interessa poco), deve saper innovare per uscire da questa gabbia.

 

Ucraina e Gaza

A mio avviso riusciamo a capire la connessione tra guerra finanziaria e guerra sul campo attraverso due scenari differenti. Il primo è il terreno russo-ucraino, il secondo palestinese-israeliano.

Che rapporto c’è tra guerra finanziaria e guerra sul campo in Ucraina?

Nel 2008 esplode la crisi di Lehman Brothers, ed esplode anche l’Ucraina. Almeno metà della ricchezza viene spazzata via, e si creano dinamiche di separazione dello Stato ucraino per cui una parte degli ucraini guarda all’Est e una parte guarda all’Ovest. L’Ucraina è un epifenomeno, un effetto collaterale di Lehman Brothers. Ci sono effetti collaterali della guerra finanziaria che possono scatenarsi anche a distanza di quindici anni, che alla generazione successiva arrivano come guerra sul campo. È una dimensione storica che dobbiamo riconoscere. Poi però, quando scoppiano le guerre, i due elementi, quello della guerra finanziaria e della guerra sul campo, finiscono per toccarsi e fondersi. Noi sappiamo benissimo che questa guerra è scoppiata nel 2014. In quel momento di fatto c’è stata, da una parte, una secessione dall’Ucraina delle due repubbliche di Donetsk e Lugansk, dall’altra l’attacco alla borsa di Mosca da parte di speculatori finanziari legati allo Stato federale americano, e a seguire da uno sciame di speculatori privati che semplicemente volevano razziare come piraña attraverso questa dimensione.

Quindi c’è un processo a fisarmonica tra guerra finanziaria e guerra sul campo: i due piani tendono a unificarsi e a separarsi.

Gli effetti collaterali sono figli del caos, ed entrano in sincronia nel momento in cui le crisi si fanno sempre più devastanti. Guardiamo alle primavere arabe del 2011. Rivolte provocate anche da un effetto collaterale del quantitative easing americano, che innescò un rialzo dei costi delle materie prime alimentari che alimentò le rivolte nel Nord Africa e in Medio Oriente.

Ora, che cos’è lo Stato israeliano? Il punto è proprio questo. Lo Stato israeliano è un formidabile complesso militare-industriale che gode di un continuo processo di finanziamento da parte di entità finanziarie israelo-americane. Questo complesso militare-industriale ha nutrito una dimensione tecnologico-bellica che è di primissimo livello. A pensare in modo consapevole la guerra ibrida non sono stati solamente i russi, ma con grande intelligenza, va detto, anche gli israeliani.

Lo Stato di Israele ha portato al suo acme la guerra ibrida, sia per la capacità tecnologica (uso dell’intelligenza artificiale nelle azioni di bombardamento da parte dell’Idf), sia con l’asset della comunicazione (sappiamo benissimo che buona parte della comunicazione istituzionale occidentale è assolutamente subordinata alle esigenze di Tel Aviv) sia attraverso quell’elemento ibrido che è la politica della popolazione: sul campo, l’espulsione dei palestinesi da Gaza e dai loro territori è un elemento della guerra ibrida di grande forza. C’è uno strapotere immenso da questo punto di vista.

 

Caos e ordine

Un’idea di ordine non appartiene al complesso finanziario statunitense. Dove c’è la moneta – e in particolare il dollaro – c’è il caos. Però, qui, dobbiamo capire dove sta l’ordine e dove sta il caos. Il mondo finanziario è una dinamica di scambio di beni e di servizi, di moneta e derivati, che contiene, oltre a questa dinamica di scambio, anche la guerra finanziaria. Il problema del capitalismo finanziario è produrre valore nel momento in cui è difficile produrlo, quindi produrre valore tramite il caos rimandando sempre tuttavia a una dimensione di ordine. E qui, per intenderci, entra in gioco la dimensione della complessità.

La complessità è una dimensione intrecciata di livelli incredibili di caos e livelli rigidi di ordine. Se noi andiamo a vedere gli ultimi cinquant’anni vediamo come gli Stati Uniti per risolvere i loro problemi hanno immesso immancabilmente caos nel sistema. Questa emissione di caos nel sistema ha epicentro il 15 agosto 1971, cioè lo sganciamento del dollaro dall’oro da parte di Nixon. Gli Stati Uniti davano inizio a un ciclo di accumulazione di valore finanziario che è arrivato fino a noi. Però l’esigenza dei sistemi economici e politici non è solo quella dello scatenare il caos nei momenti in cui è necessario; c’è sempre, in un approccio complesso, anche il problema della produzione di ordine.

Cos’è che negli Stati Uniti produce ordine? La Banca centrale? Fino a un certo punto. In realtà il vero elemento di ordine americano è il dollaro: ovvero la capacità di far comprare dollari di debito americano dal resto del mondo. Quindi, se i mercati finanziari si possono permettere il caos, di accumulare ricchezza tramite il caos, è perché vi è una dimensione di ordine, che è la dimensione del dollaro. Stiamo attenti che la fine di questa dimensione non è così vicina come magari qualche compagno preconizza. La differenza degli interscambi in dollari rispetto a quelli con altre monete è la stessa che c’è tra Malta e il Canada, due dimensioni assolutamente incomparabili.

 

Complessità e rottura

Chi volesse muovere critica al dominio del presente attraverso la ricerca e la pratica di elementi di rottura, dovrebbe saper cavalcare il caos e rompere gli elementi di ordine della complessità capitalistica. Il capitalismo non è l’ordine, il capitalismo è la complessità, questo continuo intreccio di ordine e di caos con la capacità di attraversare epoche profondamente diverse. Il problema è rompere questa complessità. È evidente che una teoria di rottura radicale deve capire come appunto è cambiata la guerra e soprattutto come è cambiata la politica. Se la guerra oggi è la continuazione della guerra ibrida con altri mezzi, è evidente che si tratta di comprendere quali sono le dimensioni della guerra ibrida nel momento in cui si fa politica dal basso.

 

Appendice dell’autore

– Primo. Dobbiamo innanzitutto capire che questa è una società profondamente invecchiata. Cioè, la curva demografica non può essere ignorata. Noi non potremo avere masse di studenti, militanti, come negli anni Settanta.

– Secondo aspetto, le classi subalterne non sono lontane da processi di radicalizzazione, però sono lontane dalla lingua che fa la politica oggi. Nel mondo di oggi conta molto di più un linguaggio che ha due caratteristiche, apparentemente inconciliabili: l’emotività e l’estrema concretezza. Noi abbiamo proletari che giocano attraverso app fintech del proprio smartphone una parte dei loro redditi (in borsa, in criptovalute, in scommesse) perché hanno bisogno di reddito e quindi sono abituati a ragionare per istinto e per calcolo. Il linguaggio della politica, così come lo conosciamo, ha poco di istintivo, e il calcolo non sa nemmeno dove sta di casa, cioè ripete una serie di temi culturali. Però la politica è un’altra cosa.

– Terzo, oggi non è possibile una politica che non sia leninista, non è possibile una politica che non abbia in sé l’elemento professionale. Cioè, senza il professionismo militante della politica voi oggi la politica non la fate. Fate una stagione di movimenti, gloriosa, la piazza, insomma, tutto quello che conosciamo, però poi finisce lì, venti giorni, un mese, un anno, due anni, poi alla fine si esaurisce.

–  Quarto, una dimensione professionale che sia tecnologica. Ogni proletario ha i propri device e se non siamo in grado di comunicare con i device del proletario probabilmente è meglio darsi allo sport, che è anche un po’ più gratificante. Quindi le classi subalterne vanno sapute intercettare con una capacità, un linguaggio molto istintivo e molto compresso, che guardi più all’onirico.

Categorie
Kultur / Cultura

Correre per la rivoluzione. Pugni, sport e militanza nera – recensione

Due pugni neri, guantati di pelle, alzati al cielo in segno di unità, sfida e ribellione, dal primo e dal terzo gradino del podio. I piedi scalzi, a simboleggiare la schiavitù, e il capo chino durante l’inno degli Stati Uniti d’America, contro il razzismo strutturale del proprio Paese, per cui avevano vinto la medaglia d’oro (con annesso record mondiale) e quella di bronzo nei 200 metri. 

È il 16 ottobre 1968. Nella manifestazione sportiva mondiale per eccellenza, le Olimpiadi, irrompe la lotta del proletariato nero americano, infrangendo l’ipocrisia del potere della “più grande democrazia del mondo”. L’ipocrisia che li celebra come cittadini e campioni a stelle e strisce sulla pista da corsa, ma che li vuole vedere strisciare – segregati, discriminati e sfruttati – come animali nella vita di tutti i giorni, sulle strade, nelle metropoli e nei quartieri d’America. 

Nessuno, nemmeno Tommie Smith e John Carlos, protagonisti sportivi dell’Olimpiade di Città del Messico 1968, avrebbe pensato che quel gesto, maturato sulle cicatrici procurate dalla società americana, ma soprattutto sull’onda potente delle mobilitazioni nere (e non solo), avrebbe cambiato la vita dei due atleti, e il modo di vedere le cose – e conseguentemente agire – di molti in tutto il mondo. Un gesto che, immortalato in un’immagine iconica tra le più celebri e impattanti del XX secolo, rimane ancora un simbolo di forza delle lotte contro il razzismo, oggi più che mai attuale. È intorno a questo gesto che leggiamo il libro di John Carlos Autobiografia di una leggenda. I pugni olimpici che hanno cambiato il mondo, che inaugura la nuova collana di DeriveApprodi hic sunt leones, curata da Anna Curcio e Miguel Mellino, nella quale si mira a esplorare la genealogia e la cogente attualità del razzismo nel presente. Un testo importante ma soprattutto bello da leggere, pubblicato nel mercato anglofono nel 2011, meritoriamente portato oggi in Italia.

Se durante l’infanzia di John Carlos – nato nel Bronx e cresciuto ad Harlem – il razzismo, la discriminazione della propria famiglia e della propria gente erano solo un’indefinita sensazione, crescendo ne viene e completamente e consapevolmente investito. Le difficoltà legate alla vita quotidiana – a partire dalla rinuncia alla sua passione per il nuoto, perché le piscine per bianchi non potevano essere condivise con i “negri” – cominceranno a far crescere dentro di lui l’imperativo di lottare. Insieme ai suoi amici, per esempio, contribuisce a “redistribuire” i viveri e le derrate presenti nei vagoni merci della vicina ferrovia all’intero quartiere, sulle orme di un Robin Hood del ghetto, sperimentando l’antagonismo materialisticamente fondato contro la polizia. John comincia in questo frangente a correre, e se corre! L’incontro con Malcom X e Martin Luther King, rappresentanti e portavoce delle diverse anime delle lotte dei neri, imprimerà una svolta decisiva alla propria coscienza, momento di accelerazione e approfondimento della formazione soggettiva del militante. Ma sarà la vita, nel suo allenamento continuo, a forgiarlo e a permettergli, una volta entrato in università grazie alle sue prestazioni nella corsa, di affrontare a testa alta il razzismo di quel mondo, dove il “negro veloce” è un semplice asset su cui investire per ottenere risorse e prestigio.

L’esperienza all’università del Texas, scelta ponderata quanto dura, che lo spingerà comunque a tornare poco dopo ad Harlem, lo porterà ad appoggiare l’Olympic Project for Human Rights (OPHR), fondata dal sociologo nero Harry Edwards con l’obiettivo di boicottare le Olimpiadi del 1968 in Messico. I dubbi di molti atleti di colore, che decisero di non vanificare gli sforzi fatti per arrivare alla competizione, le forti pressioni della Federazione e soprattutto l’omicidio di Martin Luther King faranno saltare il progetto – ma non l’idea di un gesto, forte e di rottura, nel cuore della manifestazione. Nell’aria, infatti, si presentiva che qualcosa sarebbe successo: d’altronde, la potenza e la radicalità espresse dal movimento valicavano singoli iniziative o biografie individuali. Sulla scia del contrasto al boicottaggio la federazione sportiva Usa arriverà perfino a mobilitare, tentando così di smorzare qualsiasi gesto politico rivoluzionario da parte degli atleti di colore, un simbolo democratico e progressista indiscusso come Jesse Owens, l’eroe afroamericano di Berlino ‘36 che aveva sfidato Hitler. 

Ma la forza della lotta, quando veramente collettiva e sostenuta da soggettività reali, riesce a travalicare ogni tentativo di recupero in chiave riformista. E i militanti si mettono al suo servizio. Nella testa di John Carlos, infatti, il programma della celebrazione era già scritto: usare i 200 metri piani per arrivare sul podio insieme a Tommie Smith. La priorità assoluta era conquistare la posizione di maggior risalto per la causa, laddove essa potesse sprigionare tutta la propria forza simbolica, arrivare ovunque e a chiunque, fare più male. Il colore della medaglia, la prospettiva di carriera, i desideri personali passano  sullo sfondo –  o meglio,  storia individuale e collettiva diventano tutt’uno.

Come prevedibile la gara non avrebbe avuto storia, podio doveva essere e podio fu, insieme a Peter Norman medaglia d’argento, che pure sosterrà, da bianco, il significato del gesto di John e Tommie, pagandone le spese in prima persona al ritorno in Australia. Le immagini iconiche dei pugni proietteranno Carlos e Smith nella storia del Novecento e in quella più generale dello sport, rendendo senza tempo questo istante. Perché in quel gesto emerge il conflitto che muove il mondo, una dimensione della storia che prescinde da Carlos e da Smith, che si ricollega alle generazioni di insorti precedenti alla loro e che si apre alle rivolte che verranno.

Il gesto di Tommie Smith e John Carlos  non avrebbe avuto lo stesso significato e la stessa forza senza il movimento generale di rottura alla base del ciclo di lotte che lo ha espresso, di cui esso è un riflesso, espressione simbolica ma al contempo materiale della rivoluzione in atto, capace di non risparmiare anche lo sport. Siamo nel 1968, all’apice della contestazione internazionale che, in forme diverse, ha visto per un decennio (il “lungo Sessantotto”) il dispiegarsi del conflitto sociale e politico a tutti i livelli, dalle fabbriche alle università, dai ghetti alle piazze (proprio pochi giorni prima delle Olimpiadi, in piazza delle Tre Culture a Città del Messico, veniva compiuta una strage di studenti e manifestanti da parte dei militari), dalle periferie del mondo in via di decolonizzazione all’interno delle case, nelle relazioni tra uomini e donne.

Straordinarie tensioni stavano percorrendo gli stessi Stati Uniti, dove l’opposizione alla guerra in Vietnam si univa all’emergere in tutta la sua radicalità della “questione nera”, in cui razza e classe si fondevano in un’effervescenza delle lotte e dell’inventiva militante con pochi precedenti. La metropoli imperialista sperimentava la rivolta della proprio colonia interna, le potenzialità di rottura del proletariato nero di cui John Carlos fa parte catalizzavano l’intero arco dell’insubordinazione sociale. Dal Black Panther Party e dal black power alle proteste nonviolente ispirate dai precetti del reverendo King e di Marcus Garvey, ciò che questa eccezionale congiuntura – entro cui si snoda la vicenda raccontata nel libro – ci consegna è la travolgente potenza della conflittualità autonoma che vive nel processo di ricomposizione di classe, capace di scardinare e rivoluzionare ruoli, identità, forme e destini prefissati. La scelta della militanza innerva questo processo e lo sostiene. Anche nello sport: «Che si tratti di una mensa scolastica o del podio olimpico, bisogna organizzarsi dove si è situati». Le scelte che fecero John Carlos e Tommie Smith nel 1968 non sono state facili e non lo saranno mai, perché scegliere di lottare, di essere un militante, va a mettere in discussione e rompere le certezze con le quali la società ci ha formato e ci forma. Ma sono l’unica pista da percorrere per essere uomini e donne liberi.

Tuttavia, come prescrivono le leggi della termodinamica politica, a ogni azione corrisponde una reazione, soprattutto se quell’azione minaccia di conquistare profondità e consenso. Ciò che più colpisce della biografia di Carlos è la banale, squallida simmetria con cui il potere risponde all’offensiva dei subalterni. John e Tommie si vedranno espulsi dal mondo dello sport, dunque strappati da quello stesso terreno in cui avevano portato il conflitto, rompendone la neutralità e la pace sociale. Al ritorno in patria, Carlos sopravviverà tra disoccupazione e precarietà, con quotidiani pedinamenti e persecuzioni da parte dell’FBI: la forza e la scommessa di quel movimento di rottura era stata appunto eleggere a luogo dello scontro il proprio quotidiano, da sovvertire. Osservata con uno sguardo di parte, la macchina mediatica del fango che, sciorinando notizie false sul suo conto, andrà a distruggere la sua famiglia riuscì nel suo obiettivo di separare il gesto delle Olimpiadi di Città del Messico alla vicenda di un movimento e di una classe, a individualizzare e ad atomizzare la storia di due uomini che invece trae tutta la sua potenza dalla sua natura collettiva. 

Nonostante il cinico accanimento degli apparati repressivi, non sono mai venuti meno né solidarietà e riconoscimento da parte della sua comunità (un esempio tra i tanti può essere la decisione da parte degli studenti della San Jose State University di erigere una statua del podio del 1968, alla cui inaugurazione John partecipò insieme al compagno di corse Tommie Smith), né la partecipazione di Carlos ai successivi ciclo di mobilitazioni e conflitto sociale. Tornerà a sollevare il pugno ancora una volta a Zuccotti Park durante l’esplosione di Occupy Wall Street, ricordando ancora una volta che la lotta non è una questione di eroismo o di icone, ma del militante anonimo che apre a pugni il domani insieme alla sua classe: «We’re here forty-three years later because there’s a fight still to be won. This day is not for us but for our children to come» (“Siamo ancora qui quarantatré anni dopo perché rimane ancora una sfida da vincere. Questo giorno non è per noi, ma per i nostri figli che ancora non sono nati”). Inoltre, il gesto di Carlos e Smith continuerà a ispirare nello sport la scelta di atleti di colore (e non solo) di non voltarsi dall’altra parte di fronte al razzismo, come durante il ciclo di mobilitazione antirazzista più recente di Black Lives Matter ha dimostrato, a partire dalla scelta di Colin Kaepernik, giocatore di football americano, di inginocchiarsi nel 2016 durante l’inno nazionale, in aperto sostegno al movimento. Gesto che, come i suoi predecessori del 1968, pagherà a caro prezzo in termini di carriera.

A oltre cinquant’anni dal gesto di Tommie Smith e John Carlos, le linee di classe e quelle del colore continuano ad essere annodate a doppio filo non solo negli Stati Uniti, dove non è mai venuta meno – nonostante la presidenza nera di Barack Obama e la demenziale ripulitura woke del dibattito pubblico sulla questione – la centralità del razzismo nell’organizzazione capitalistica della società. Lo sappiamo bene anche noi in Italia, e nello specifico a Modena, entrambe teatro di numerose violenze poliziesche indiscriminate ai danni della popolazione immigrata e delle nuove generazioni non bianche, specialmente quando in lotta nei reparti delle fabbriche, ai cancelli dei magazzini, sulle strade in solidarietà alla Palestina. Le discriminazioni e violenze strutturali, la cui espressione più grezza sono la profilazione, gli abusi e gli omicidi compiuti dalla polizia sulla popolazione razzializzata, alimentano le cicliche insurrezioni dei ghetti e delle periferie nere americane, catalizzando – in una direzione tutta da determinare – anche la rabbia di un nuovo proletariato bianco ugualmente considerato “spazzatura” da chi comanda. 

Quella che all’epoca di John Carlos sembrava una pura e semplice particolarità nordamericana – la presenza di una “colonia interna”, un “terzo mondo” sedimentato in una società a capitalismo avanzato – oggi, nell’era del capitalismo globale, più che a un’eccezione sembra rimandare a un elemento normativo e ordinativo delle metropoli globalizzate, messo sempre più in tensione dalla tendenza accelerata alla guerra. A ben vedere, la storia dei militanti neri e in generale del movimento black più che una storia del passato da archiviare tra gli scaffali di un’ipotetica archeologia novecentesca sembra essere l’incipit di una storia del presente.

 

 

Categorie
Discorsoni / Analisi

Verso tempi di chiarificazione

0. Impercettibili sfrigolii nell’aria di elettricità statica. Vibrazioni di energia cinetica che rompono l’immobilità ristagnante. Attività elettrica che ionizza l’atmosfera, creando le condizioni per scaricarsi a terra.

Si sta muovendo qualcosa. I cani fiutano il temporale.

1. È la guerra. Non le guerre: d’Ucraina, di Palestina. La guerra, unica e indivisibile: operazione di senso non scontata. Sono i fronti di un unico conflitto, che ci vede già coinvolti, questa volta da vicino, questa volta non senza conseguenze. Non è il Kosovo, l’Afghanistan, l’Iraq: sono l’Europa, il Mediterraneo – trincee più avanzate degli Stati Uniti. L’Italia al centro di entrambi: pedina dell’impero americano, legata industrialmente alla Germania, dipendente dalle rotte medioceaniche. In un conflitto ibrido che si combatte su più livelli, la cui posta in gioco sono i nuovi equilibri del sistema-mondo.

2. Come retrovie, siamo già in guerra. Prima ce ne rendiamo conto meglio sarà. Loro, quelli che decidono e comandano, lo sanno. È la guerra dei nostri tempi, che scuote, rimescola, mobilita tutto: processi di polarizzazione sociale sono già in atto, altri di radicalizzazione politica bussano alle porte, mezze classi e ceti medi – barometri sociali che registrano il cambiamento delle correnti nell’atmosfera – entrano in agitazione: recentemente, in tutto il Vecchio Continente, col trattore in tangenziale.

3. È la guerra dei nostri tempi, non provocata e voluta da noi. Ciò che si è messo in moto sopravanza di varie misure volontà e piani dei suoi attori. Figurarsi chi da tempo è fuori dalla partita. Ma è la nostra: possiamo solo decidere cosa farci, e come starci dentro. Se da agenti militanti, o da spettatori riservisti. Sovvertendone le contraddizioni, organizzando il rifiuto a pagarne il costo, o finire a combatterla, una volta finiti i volenterosi ucraini. All’orizzonte, nessuna pace, ma il suo approfondimento e generalizzazione.

4. È comparsa una scritta davanti a una scuola di Modena. I giovani estensori, forse, volevano indicare lo spirito dei tempi: “Siamo senza futuro”. Le parole sono le stesse del punk, e ci ricordano un certo sentimento diffuso nell’Onda. Ma se allora era la rabbia a muoverle, oggi sembra un grido di disperazione. Quel “No future” era retto da un rifiuto: questo pare retto dall’accettazione. «È una questione di qualità», dice la canzone. Eppure.

5. Una nuova generazione politica si sta affacciando sul palcoscenico delle piazze e delle strade. Al momento usando organizzazioni, forme e parole ereditate da un precedente ciclo, passate non indenni attraverso un decennio di sconfitte.

Qualcosa si sta muovendo. Lo fiutiamo nell’aria, come i cani. L’abbiamo vista negli ultimi anni, prima timidamente, prendere slancio. Non sappiamo in che direzione salterà: se quella marginale dell’accettazione di un ruolo di testimonianza identitaria, o quella del rifiuto della marginalità, per una forza capace di produrre autonomamente parole, forme e organizzazione all’altezza dei tempi. È questa la posta in gioco.

6. Le manganellate della polizia: la ferocia si accanisce su chi non è forte. In questo caso, studenti minorenni, disarmati, infilitasi in un budello a Pisa. Abbiamo visto tutti il ghigno dello Stato che impagnava il manganello. Noi lo conosciamo bene. Ma conosciamo bene anche i suoi occhi, quando la paura cambia di campo. Quando si è forti: come nel luglio ’62, a Piazza Statuto; come nel marzo ’77, a Bologna; come il 14 dicembre ’10 e il 15 ottobre ’11, a Roma. Ricordiamoceli.

7. Questa generazione comincia da ora a fare esperienza del braccio armato dello Stato, e della sua natura. È un fatto positivo, che apre alla possibilità. La possibilità di scegliere: la prossima volta, restare a casa, accontentandosi di odiare gli sbirri; oppure, mettere a valore l’odio, tornando in strada più forti, incazzati e organizzati. Spesso una manganellata ben assestata è più chiarificante di 100 libri di filosofia o 10 corsi di autoformazione. Questa generazione ha la possibilità di rompere la lagna vittimistica del malessere giovanile. Ma soprattutto, di rompere con le soggettività della sconfitta, formatesi nel declino del ciclo precedente.

8. «Dal prenderle al darle. Si può fare. È stato fatto».

Tattica, strategia, abnegazione, forza – cantava in Emilia una band filosovietica.

Aggiungono i militanti: inchiesta, progetto, ricomposizione, organizzazione.

Con una buona dose di coraggio, caschi, cordoni e bastoni – concluderebbe un bandito. E la chiudiamo qui.

9. Andiamo verso tempi di chiarificazione.

Categorie
Discorsoni / Analisi

Arrivederci e buon lavoro

0. Chi in questo paese non ha desiderato l’insurrezione è un’anima morta che nulla ha vissuto delle passioni della storia – da un vecchio volantino del Settantasette.

«Davanti al gruppone c’è un quarantenne coi capelli brizzolati con gli occhialetti tondi dorati. Una faccia a metà tra il terrorista russo di fine Ottocento e il dirigente d’azienda». Eccolo.

1. Quando scoppia il Sessantotto, e poi il Sessantanove, ha 35 anni, ma già con dieci di militanza. Quaderni rossi, Classe operaia, il Potere operaio veneto-emiliano. Gli scioperi degli elettromeccanici, il Petrolchimico di Porto Marghera, le fabbriche del Brenta. Assemblee, volantini, picchetti con gli operai – senza Movimento Operaio. La conricerca a Torino, con Alquati. Le discussioni a Roma, con Tronti. L’intervento in Emilia, con Bianchini. A 35 anni, ha un prestigioso posto universitario, una moglie, due bambini. Ce n’era abbastanza da tirare i remi in barca, dedicarsi alla carriera, al focolare, alle opinioni rispettabili. Mettersi alle spalle la fatica della lotta – “il mio, l’ho già dato”. Una vita borghese già apparecchiata.

In queste condizioni, comincia un secondo decennio di militanza. Gli anni Settanta.

2. Come dice un nostro compagno, loro sono (stati) di un’altra categoria. Questo tipo d’uomo e donna gioca un altro campionato. Il compagno, che oggi ha un po’ più di 35 anni, con un po’ più di dieci di militanza, dice che non è solo questione di preparazione intellettuale, ma di capacità di decidere sulla propria forma di vita. Di sicurezza, determinazione, indipendenza dalle relazioni personali. Non sono pochi gli ingredienti giusti che fanno un rivoluzionario.

«È difficile far capire che cosa significhi non solo per operai e studenti di vent’anni, ma per uomini di trenta-trentacinque, fare una vita da militante. Non è solo un totale impegno temporale, un’avventura rischiosa ed entusiasmante: è uno sforzo di trasformazione di sé, razionale e affettivo, teorico e politico». Ce ne saranno altri, di uomini e donne così? Come, oggi, renderlo possibile: ecco la domanda.

3. Crediamo che per un determinato spazio e tempo, negli anni Settanta, lui sia stato come Lenin – o meglio, un Lenin in nuce. Ne abbia espresso la cifra, per quel movimento rivoluzionario, per quella composizione di classe. La profondità strategica, la presenza tattica. La capacità di anticipare la tendenza, vivendo la sovversione. L’attualità della rivoluzione, non tanto dove è più alto il grado di sviluppo capitalistico, ma dove è più forte la soggettività operaia. Il leninismo non è attività da santarelle e deboli di stomaco. E questi momenti non durano in eterno. La finestra si chiude. Infatti sappiamo come è andata. Parabole collettive e individuali, miserie collettive e individuali. Gli strascichi implacabili delle insurrezioni sconfitte. Nuove strade, strade diverse. Che, da dove veniamo, non abbiamo mai percorso. Siamo venuti dopo quel tramonto tinto di rosso, siamo alla ricerca del rosso di una nuova alba. Su questo, su ciò che è stato dopo, non ci dilungheremo. Occorrerebbe ritornare invece sui nodi irrisolti della sconfitta. L’operaio sociale, l’enigma non sciolto dell’organizzazione.

4. Con la furia della ricerca dell’adesso, ci dimentichiamo del tempo necessario a ruminare i vecchi libri che abbiamo letto, spesso dimenticato, ma che sono i più decisivi, ancora potenti. I libri di quando quella finestra era aperta. Ne nominiamo due.

5. Crisi dello Stato-piano. Magia nera operaista. Grimorio di lotte infernali tra scuole di negromanzia per il potere sulle anime dei comunisti. Una lingua oscura, insondabile ai mortali non iniziati al sapere arcano dei Grundrisse, che cela formule e alchimie capaci di invocare spiriti demoniaci della tendenza, dell’organizzazione, della composizione. Pochi possono vantare di aver compreso appieno le mistiche elucubrazioni di questo scritto diabolico e i poteri dimenticati che racchiude il Negrinomicon. Fuor di ironia, è in testi come questi, storicamente determinati dai processi di lotta, immersi nel proprio tempo e nei compiti che esso staglia alle soggettività politiche, che vediamo l’ombra e il metodo di Lenin. «Classe operaia in armi, comunismo in atto».

6. La fabbrica della strategia. Metodo e potenza leniniani, in 33 lezioni, che rivivono nel movimento reale. A ripercorrerne la curva, l’explicit vale ancora oggi. «Tempi terribili ci stanno davanti. L’uso terroristico della crisi da parte del capitale, il trasformarsi repressivo dello Stato, la mutazione definitiva della regola dello sviluppo, la caduta della legge del valore: tutto questo lo vediamo e lo vedremo rivolgersi sempre più pesantemente contro di noi. Dovremo resistere. Riscopriremo che tutte le armi del proletariato vanno leninisticamente utilizzate – soprattutto quelle che una tradizione di sconfitta e di tradimenti più pesantemente ci nega. Detto questo, va tuttavia aggiunto che la definizione marxiana e leninista del nostro compito di distruzione dello Stato per il comunismo non potrà darsi che dentro la consapevolezza di un progetto strategico nuovamente ricomposto – e dentro un conseguente ciclo internazionale di lotte operaie. È vostro compito, di studenti e di operai, di noi tutti che marciamo sotto le bandiere del comunismo, risolvere nella pratica sovversiva il problema dell’insurrezione e della liberazione». E boom.

7. Basta così. Consentiteci di andare chiudere questo discorso sragionato a modo nostro. Quello degli irregolari, degli ingestibili, degli irrecuperabili – a cui servono quel tipo d’uomo e donna di intellettuali e militanti, che a 35 anni cominciano un secondo decennio di militanza, con tutta la gioia della lotta e il desiderio più vero di rivoluzione, proprio perché non lo sono, intellettuali, e ci provano a esserlo, militanti, dentro i propri tempi, irriducibilmente contro di essi. Con le parole di un altro bandito, di un’altra banda, ma della stessa teppa. Sempre dagli anni Settanta.

8. «In via Disciplini c’è un bordello di gente in sbattimento – è la redazione di un giornale che deve ancora uscire – di un periodico “dentro il movimento” – tra mille voci ci hanno portato in una stanzetta piena di libri e di carte – ci hanno fatto sedere – loro sono in sei o sette… un tipo alto e secco sui quarant’anni – un po’ mistico nel suo gesticolare – ha fatto un discorso a vortice – quasi frattalico – più volte interrotto dai compagni lì presenti – e costretto a ripetere i suoi concetti espressi con crescente determinazione – alla fine si è degnato di usare frasi più abbordabili – “Cuccetta [Capanna] – anche se non ha mai brillato per intelligenza – su un punto aveva ragione – per trasformare un movimento politico di pochi soggetti in uno di massa c’è bisogno di un servizio d’ordine abile – di eccellenza – noi abbiamo gli intellettuali – siamo presenti tra gli studenti e gli operai – bisogna agire anche sull’immaginario – per creare l’organizzazione più forte di Milano – e così abbiamo pensato a voi” – quel riferimento a Cuccetta e agli statalini ci è andato di traverso – “Noooh!” gli abbiamo risposto in contemporanea – “Non siamo state le comparse di Cuccetta – non saremo gli attori di qualsivoglia regista – anche se attori protagonisti” – gli ho detto – “Non siamo mercenari di nessuno” – ha aggiunto Jack – poi siamo usciti con un bel “Aaarrivederci e buon lavoro!”»

Un ultimo punto

9. Lavorare con metodo, per andare fino al fondo delle cose. Significa anche assumere la propria storia per intero – le vittorie e le sconfitte, i limiti e le conquiste, le ricchezze e le tragedie – e farci i conti, unica via per saccheggiare gli arsenali di ieri con ancora colpi da sparare sull’oggi. Ragionando sui limiti e le sconfitte, assimilando le ricchezze e le conquiste, farne munizionamento – fino alla vittoria. E allora: arrivederci e buon lavoro della talpa, compagni.

Un’assemblea nazionale di Potere Operaio all’università di Bologna, Zamboni 38, tra la fine del Sessantanove e primi anni Settanta.

Categorie
Kultur / Cultura

Gigi Roggero – La militanza non va in vacanza. Dagli anni Ottanta, Novanta e Dieci a oggi, e oltre – seconda parte

Pubblichiamo la seconda e ultima parte (qui la precedente) dell’incontro con Gigi Roggero che ha chiuso il ciclo MILITANTI.

Con questa, siamo arrivati alla conclusione della rimessa a disposizione di quello che è stato un percorso di ragionamento, approfondimento e dibattito di cui siamo stati molto soddisfatti (speriamo in egual misura chi vi ha partecipato). La ricchezza delle riflessioni fatte è difficilmente sintetizzabile in queste poche parole finali: sono lì a testimoniarlo le trascrizioni (onore al nostro sbobinatore pazzo) di tutti gli interventi precedenti. L’intento che ci ha mosso, quando abbiamo pensato e progettato questo ciclo, era quello di offrire un momento strutturato e continuativo di formazione, che non fosse solo auto-formazione, ma co-formazione, su un tema tanto baricentrale quanto inattuale – oseremo dire antropologico – dell’agire politico. Troppe volte dato per scontato, o vissuto acriticamente, quando non espunto dalla visuale soggettiva. «Chi è un militante? Cosa significa – e ha significato – militanza, e cosa la distingue da altre forme di agire politico? Quali limiti e ricchezze delle esperienze rivoluzionarie del passato rimangono oggi (in)attuali? Stretta tra conformismo e impotenza, tra testimonianza identitaria e appagamento individualistico, tra sindacalizzazione e attivismo idealista, la scelta militante ha davvero esaurito il suo potenziale di rottura?» Con queste domande aprivamo i lavori, un tentativo – a modo nostro, parzialissimo, sicuramente incompleto – di rimettere e rimetterci in discussione (nessuna ricetta: è tutto da costruire) ma anche di riannodare i fili di una tradizione politica, per elaborare strumenti per pensare e agire nell’oggi, contro l’oggi. Numerose infatti sono le questioni che sembrano venire da un altrove distante – dove collocare la funzione di partito; come scommettere sulle ambiguità; perché ancorare la ricerca del soggetto all’anticipazione strategica – eppure ancora inevitabili per chi riflette per sovvertire. Non è un caso, forse, che rileggendo il nostro passato più prossimo ritornino alla mente intuizioni di un tempo più antico, a cui attingere per costruire un metodo forte delle conquiste, degli errori e delle strade interrotte lasciateci dalle generazioni di militanti politici che ci hanno preceduto. Non sappiamo con certezza se siamo riusciti appieno nell’intento. Speriamo che esso abbia potuto sedimentare, o meglio, messo a fermentare, qualcosa a utilizzo di giovani banditi o lontani compagni che ancora non conosciamo. Quello che sappiamo, però, è che giunti fin qua, non possiamo non concludere queste righe dedicando un ricordo a Mario. Il nostro Mario. Un maestro, un compagno, un amico, la cui voce, anche se non lo sapeva, è stata ben presente durante tutto questo percorso. Prima di conoscerlo davvero qualche anno fa, Mario, l’avevamo già incontrato: sui libri che da più giovani ci hanno formato, e cambiato la vita – in meglio o in peggio, non lo sappiamo: sappiamo solo che questa vita non la scambieremmo con nessun’altra. È l’effetto che fanno i veri maestri, soprattutto quelli cattivi che piacciono a noi. Ma Mario l’avevamo incontrato ancora prima di leggerlo. Nell’irriducibile scelta di campo, nell’odio contro questa barbara civiltà, nella conoscenza legata alla lotta. Negli spiriti liberi che, spalla a spalla, combattono contro un destino che vorrebbero, loro che comandano, già scritto, per noi. Operai e capitale, ancora, e per sempre. 

«Viene prima la scelta di campo. La decisione politica viene prima dell’adesione alla teoria politica. Ho detto più volte di essere diventato comunista prima di essere diventato marxista. È il giusto percorso definitivo. Il militante di base non si iscrive a una dottrina, ma a una pratica. L’intellettuale fa il percorso inverso».

Sono le parole di Mario. Sono le parole di un militante. Ecco tutto. 

Buona lettura.

 

Domanda

Ti chiederei di approfondire un dettaglio della genealogia che hai appena fatto, per riportarla a un aspetto cruciale della contemporaneità. Ti chiederei di dirci qualcosa in più su quel movimento in risposta alla “guerra al terrore” che abbiamo visto tra il 2001 e il 2003, partendo dalla considerazione che, in una fascia di tempo relativamente breve, si crea una mobilitazione estremamente allargata. Non ci sono mai più state manifestazioni contro la guerra così partecipate in Occidente, forse non ce ne furono in tutto il Novecento; però il dato politico che oggi possiamo trarre è che, nonostante i milioni di persone scese in strada in contemporanea in tutto il mondo, quelle mobilitazioni sono state ininfluenti sulla prosecuzione della guerra stessa. La guerra c’è stata ed è durata per anni. Credo quindi che riflettendo su queste vicende potremmo trovare alcuni punti focali della militanza di oggi – perché, a prescindere da quello che si dice, la guerra è sempre all’orizzonte della politica.

La seconda domanda è un altro approfondimento sulle soggettività – sui limiti e sulle loro potenzialità – dell’ultimo movimento che abbiamo attraversato, cioè quello dell’Onda. Tra il 2008 e, grossomodo, la giornata del 15 ottobre 2011 si è presentato l’ultimo “vero” movimento, con soggettività antagoniste nuove. Dopo l’Onda non ho più visto nulla di simile, se non, per certi aspetti, con i Forconi il 9 dicembre 2013. Dunque, secondo te c’è un filo rosso tra l’Onda e la nuova esplosione – magari effimera, ma che ha lasciato grossi sedimenti nella fase successiva – delle piazze populiste? Nonostante le palesi differenze nella composizione, intravedi delle analogie nei comportamenti e nelle forme d’espressione politiche? Perché potrebbe indicare un modo per riconoscere le falle nel nostro approccio, dal momento che (per come la vedo io) le intuizioni provenienti dal mondo militante non sono state all’altezza della fase, risultando incapaci di starci dentro nei modi più adeguati e facendosi soffiare il terreno dai vari “imprenditori politici”.

 

Domanda

Io invece ti chiederei un approfondimento di metodo più generale, ricollegando una questione che hai sollevato alla fine – cioè il “che fare” nei momenti di stasi, ovvero come creare un pensiero capace di parlare e rispecchiare la nuova composizione, che intercetti le possibilità di conflitto nelle ambivalenze – a una che è emersa in apertura al tuo discorso – cioè il nodo irrisolto dell’elaborazione di una forma di organizzazione di ampio respiro una volta che si è criticato il partito novecentesco. Infatti, abbiamo visto una pioggia di tante piccole organizzazioni, con modelli diversi l’una dalle altre, ma che hanno sempre faticato ad espandersi finché non si sono esaurite. Be’, per me questi due problemi sono connessi tra loro. In assenza di lotte, è possibile produrre qualcosa che vada oltre la semplice critica?

Questo però ci porta a un secondo problema: per essere efficace e produrre qualcosa di più che una manciata di “intellettuali critici”, alla ricerca di una reputazione nel mercato intellettuale, serve una qualche forma di coordinamento e di rete centrata sull’obiettivo condiviso di costruire un progetto. E però, come trovare questo progetto nel momento in cui non ci sono lotte? Non a caso, negli ultimi anni ci sono state numerose spinte intellettuali (penso al cosiddetto “postoperaismo”), altroché; ma mancavano di un elemento indispensabile a farsi strumento politico, cioè mancava il nemico. Sapevamo chi potevano essere i potenziali “amici” (i “cognitari”, i “facchini”, eccetera), ma mancava il nemico, o quando c’era lo si riduceva al neoliberismo – come se un capitalismo di welfare ci piacesse. Quindi ti chiederei di approfondire questi due punti sul piano del metodo.

 

Domanda

Mi ricollego a quanto detto ora: nella riflessione militante più recente non manca solamente la descrizione del nemico, manca il nemico come concetto, cioè manca l’idea in sé del conflitto. Se, da totale profano, penso a quanto è stato prodotto in termini di pensiero negli ultimi dieci-quindici anni, trovo o delle seghe mentali da socialismo utopista “del terzo millennio” – penso all’accelerazionismo, per cui basta accelerare senza conflitto e bam, di colpo non si va a lavorare – o analisi magari affascinanti ma solo descrittive – sempre per restare nella stessa area, Realismo capitalista di Fisher ha trovato molti lettori, ma era roba che moriva lì, non a caso riducendosi a declamare che “non c’è un’alternativa”. La domanda quindi che ti pongo: perché persino in una nicchia, nella nicchia dell’intellettualità militante, è sparito il conflitto?

 

Domanda

Io concordo pienamente con il ragionamento che facevi sulla necessità di radicamento e analisi della composizione sociale che troviamo oggi davanti. È cruciale stare nella composizione che abbiamo, perché solo lì si possono trovare elementi reali per cambiare i rapporti di forza. La difficoltà che vedo viene soprattutto dai ritmi delle trasformazioni sociali. Per capirci, noi siamo abituati e affezionati a una determinata maniera di fare analisi, fatte con calma, leggendo testi e confrontando momenti storici diversi; invece, la velocità di oggi non ti concede lo spazio per entrare sul serio nell’analisi. Ti tocca “surfare” su quello che vedi e sperare di averlo colto, e a ogni modo non sai come affrontarlo. Anche perché spesso le composizioni di oggi sono davvero “global”: anche solo guardando a Modena, per trovare dei ventenni devi sapere quantomeno l’urdu e qualche dialetto tunisino. Credo sia un problema condiviso con tutti i gruppi organizzati. Quindi prima di ipotizzare quale possa essere un soggetto collettivo su cui scommettere, bisognerebbe forse capire come stare dentro la velocità. Ti chiederei quindi se hai mai riflettuto a riguardo e se hai indicazioni.

 

Gigi Roggero

Allora, metto subito le mani avanti. Per approssimare anche solo un’introduzione a questi temi ci vorrebbero almeno cinque incontri; quindi, mi limito a lanciare degli spunti che starà poi a voi portare a una conclusione.

Parto dall’inizio, dalla questione della guerra, declinandola nell’ottica dei movimenti e non nella solita prospettiva geopolitica dello scontro tra potenze. Per dare un inquadramento preliminare prima di procedere, sappiate che appunto il 2001 e il 2003 c’è stata una enorme mobilitazione che si è rivelata essere una sorta di prosecuzione, con gli stessi mezzi, del movimento no global – che a sua volta finisce sostanzialmente tra il G8 di Genova e gli attentati alle Torri gemelle.

Ora, nel parlare di Genova io mi soffermo soprattutto sui limiti; ma sia chiaro, lo faccio non perché non ci siano state delle ricchezze. Tutt’altro! Si potrebbero dire tante cose sulla rilevanza di quelle giornate, e da tante prospettive differenti; ma credo sia più utile interrogarsi sul perché un movimento così forte, che sembrava destinato a sviluppi importanti, a un certo momento si inabissa. Anche qui, non penso basti la repressione a spiegarlo: sì, quelli sparano, ma gliene abbiamo date tante e scappavano. Certe dietrologie non mi hanno mai convinto, il discorso per cui avevano “preparato la carneficina” mi sembra una gran cazzata. Senza voler perdonare nessuno, parliamoci chiaro: quel matto che ha sparato si è visto circondato da gente che arrivava con gli estintori e le travi, si è fatto prendere dalla paura… e ha sparato. C’è stato un momento in cui proprio non sapevano più che cosa fare. Poi be’, quelli che sono andati alla Diaz erano poliziotti che per due settimane erano stati tenuti a dormire come le bestie dentro container sotto il sole di Genova, pippati all’inverosimile, e a una certa, dopo che le avevano prese per tre giorni, la questura ha portato gli animali al pascolo per sfogarsi. E hanno fatto quello che hanno fatto.

Insomma, è stata una situazione di conflitto ad alti livelli, accompagnata però da una sostanziale incapacità del ceto politico militante italiano di comprendere la caratura, anche internazionale, che avrebbero avuto quei momenti. Da allora poi si è innescato un momento totalmente difensivo: e quando tu ti difendi, gli altri attaccano; e quando ti attaccano, ti sgominano. Ma chiudiamo la parentesi su Genova e torniamo alla questione della guerra.

Come diceva il compagno, il movimento No War è un movimento estremamente ampio, con caratteristiche molto simili a quanto visto a Genova sul piano della composizione, ma soprattutto è stato l’ultimo grande movimento contro la guerra che ci sia stato. La guerra in Afghanistan, come ricorderete, scoppia pochi mesi dopo le Torri gemelle, e meno di un anno e mezzo dopo scoppia la Seconda guerra del Golfo in Iraq. In questo periodo nascono delle mobilitazioni che culminano nella giornata del 15 febbraio 2003 in cui si dice che in tutte le piazze del mondo fossero scesi 110 milioni di persone. Solo a Roma si aggiravano sui tre milioni. Fece a tutti una grossa impressione vedere nei telegiornali la cartina del globo puntellata di manifestazioni; oppure pensate a quando il 17 febbraio, due giorni dopo l’inizio, il «New York Times» pubblica un articolo in cui annunciano tutti pieni di speranze che «restano ancora due superpotenze nel pianeta: gli Stati Uniti e l’opinione pubblica mondiale»[1]. Tutto molto commovente. Bene, da lì a poche settimane scoppia la guerra e il movimento si dissolve. Quindi se in termini di peso mediatico il movimento è stato senza dubbio una potenza, si è dimostrato completamente incapace di raccogliere quell’estensione quantitativa di aggregazione e partecipazione (ripeto, di straordinaria importanza) per radicarla nella materialità dei processi di produzione e dei rapporti sociali.

Questo vale anche per il movimento No Global: c’erano enormi mobilitazioni di piazza, ma nessuna, che so, in università o nei luoghi di lavoro. E a ben vedere è strano: se per tutti gli anni Settanta c’era il casino e in piazza e sui luoghi di lavoro, arrivati ai Duemila troviamo una discrasia radicale tra una cosa e l’altra. Anche il movimento No Global è un movimento prevalentemente d’opinione – il che, attenzione, non significa sminuirlo dicendo “è andata così, e doveva andare necessariamente così”; ma chiede comunque una lettura disincantata dei suoi sviluppi. Credo quindi che il primo passo per analizzare il movimento contro la guerra sia porlo in relazione con la questione del ceto medio.

Quello che si esprime, anche storicamente, nei movimenti pacifisti è il ceto medio, un ceto medio che riversa le proprie risorse di mobilitazione sulle grandi questioni internazionali o ideali (come la pace e la guerra appunto). Da lì a qualche anno però, nel 2007-2008, inizia quella crisi economica globale a cui siamo ancora interni, e con essa inizia il processo di crisi-scomposizione-polarizzazione-frantumazione del ceto medio che abbiamo ampiamente analizzato negli ultimi anni. E così quella tranquillità che consentiva al ceto medio di mobilitarsi sulle grandi questioni ideali, scompare alla luce di un altro tipo di emergenza. Nel momento in cui il ceto medio viene investito e frammentato dalla materialità della crisi, finisce di esprimersi in quelle direzioni. Insomma, non ci sono più stati movimenti contro la guerra da allora non perché non ci siano più guerre, ma perché erano profondamente cambiate le condizioni in cui versava il loro soggetto principale. E così anche oggi.

 

Domanda

Lancio una provocazione. Tutto quello che dici è giusto; però proprio il ceto medio si ritrova colpito da questa guerra, per le ricadute dirette che il prezzo del gas, delle sanzioni alla Russia e via discorrendo hanno sui loro standard di vita – molto di più che la guerra all’Iraq…

 

Gigi Roggero

Assolutamente. Ma qual è il punto? Che quel movimento aveva alla base la questione “la guerra è brutta vogliamo la pace”. Voglio dire, nel ’17 il tema non era la pace come fine ideale, ma il pane! È su quel punto che si costruisce un conflitto e si volge la guerra imperialistica in guerra rivoluzionaria. Quello che oggi non si riesce a fare è precisamente radicare l’opposizione alla guerra in quello che dici tu, cioè nella materialità della condizione sociale. Capiamoci, il ceto medio che si mobilitò nel 2003 dalla guerra non era toccato per nulla. Era una guerra lontana, una guerra televisiva; era “brutto” guardare della gente morire, ma non si temeva di vedersi declassati. Cosa che invece si pone più direttamente oggi, ma che per il momento, proprio per la frantumazione di cui parlavamo, non ha trovato una sua espressione politica.

Passiamo quindi al secondo punto, il rapporto crisi-Onda. Il movimento dell’Onda è importante perché è il primo movimento sul piano internazionale sulla crisi, tant’è vero che lo slogan più caratteristico non era qualcosa legato all’università, ma “Noi la crisi non la paghiamo”. Si agiva immediatamente su questo livello. Tra l’altro si era ancora nel 2008, dunque ancora agli albori della crisi, quando cioè ancora non si sentivano in maniera corposa le conseguenze del crack. Ecco, potremmo forse dire che quegli stessi soggetti di ceto medio che prima avrebbero guardato con preoccupazione alla guerra, iniziano a percepire sulla propria pelle ciò che si profila concretamente all’orizzonte, intuendo appunto che sarebbero stati loro a pagare. Quella crisi infatti non era affrontata in termini globali, ma osservando il modo in cui si connetteva al contesto italiano; e però, la cosa più scioccante fu che proprio lì emersero le parole d’ordine, per noi urticanti, del merito e dei corrotti.

Io mi ricordo che in quella fase lì, in università, iniziano ad arrivarmi notizie dai compagni. Questi mi dicono: «Guarda, qui c’è un sacco di gente che viene con i registratori. Registrano le lezioni perché così, qualsiasi cosa i professori dicano, possono usarla contro di loro, anche appellandosi alle varie autorità e denunciandoli». Attenzione, questi non sono i pezzi di merda contro cui ti stai battendo, ma quelli che popolano le assemblee. Capite quindi che non era una soggettività semplice e lineare, tantomeno in linea con le nostre posizioni. Era una soggettività spiazzante, anche solo rispetto a quanto ci eravamo abituati con la Pantera.

Durante la Pantera si parlava in termini più nostri, si diceva “No alla mercificazione del sapere” – tema su cui è uscito di recente un  libro di Alquati, Cultura, formazione e ricerca (Derive Approdi), in cui si riporta un dialogo che lui intratteneva in quelle giornate con gli studenti. Un dialogo stupefacente, perché estremamente chiaro (chi ha avuto la sfortuna di imbattersi in un altro testo, Sulla riproduzione della capacità umana vivente, sa che fatica si debba fare per familiarizzare con la sua scrittura) e nel quale emergono già nei primi anni Novanta una serie di tendenze che si dispiegheranno appieno solo successivamente.

Oltre alcune previsioni incredibili (per esempio, riesce a preconizzare cosa sarebbe avvenuto con internet), nel libro trovate una dimostrazione del suo metodo: attaccare le posizioni di chi ti invita. Lui arriva e inizia a mettere in discussione proprio lo slogan “No alla mercificazione del sapere”, spiegando come il sapere sia sempre stato merce e come il capitalismo nasca proprio mercificando il sapere. Così mostrò agli studenti come i beni materiali non fossero più le “merci egemoni” nel capitalismo, e che la nuova produzione di valore e la nuova imprenditoria passavano attraverso Berlusconi e De Benedetti. Insomma, la colpa dei compagni stava nel non vedere la tendenza, guardando piuttosto a una fase che stava scomparendo. Ovviamente, accanto a tutto ciò rientravano delle parole d’ordine su cui ci si raccapezzava facilmente, come l’opposizione all’ingresso dei privati nell’università e via così.

L’Onda invece è da subito un movimento spiazzante. Alcuni di voi si sono formati in quei momenti e sanno bene a quali livelli di ambiguità si arrivasse. Effettivamente la ritroveremo pienamente nel Movimento 5 Stelle: quegli stessi studenti che occupavano le scuole, sei mesi dopo li rivedevi con il «Fatto Quotidiano» sotto il braccio. Non era semplice lavorarci, ma era comunque chiaro che quegli studenti avevano individuato una contraddizione. Nei suoi termini fondamentali, l’Onda è la mobilitazione di una fetta di lavoro cognitivo che rivendicava una collocazione nella società italiana che non vede riconosciuta, e anticipando gli effetti della crisi capisce che andrà sempre peggio.

Ecco, è questo che non abbiamo saputo cogliere: non dovevamo certo assecondarli sul tema della meritocrazia, ma capire che dietro quel significante c’erano dei significati più profondi e più radicati nelle trasformazioni del ceto medio. Ora, con il senno di poi non si fa né la storia né la politica; però potrebbe tornare utile ragionare su come potevano andare diversamente le cose. Non significa martoriarsi o piangere sulla nostra stupidità, ma anzi ricordarsi che il presente è sempre aperto. Il presente è sempre aperto a possibilità differenti: in quel caso, averlo capito in anticipo, significava prendere i 5 Stelle e portarli dall’altra parte.

È vero tuttavia che qualcosa di simile ritorna tra il 2011 e il 2013 con il movimento dei Forconi. I Forconi in realtà nascono in Sicilia nel 2011, e raccoglievano piccolissimi imprenditori dell’agricoltura, che mettono in scacco l’intera isola per alcune settimane. Come da copione, la sinistra istituzionale non perde tempo e subito li accusa di essere dei fascisti, collusi con la mafia, reazionari, eccetera. Mentre invece i compagni, che avevano già iniziato a pubblicare analisi egregie su di loro (come quelli di Giorgio Martinico su UniNomade), spiegano che erano imprenditori solo per modo di dire, trattandosi di imprese con uno o due dipendenti (spesso solo loro e alcuni famigliari, quindi tutto meno che proprietari fondiari).

Quello che esploderà a Torino è una cosa diversa ancora. In sintesi, il 9 dicembre 2013 avviene l’incontro tra alcuni lavoratori autonomi di prima generazione con una composizione proletaria e sottoproletaria proveniente dalle periferie. Una vicenda assolutamente unica e che dura infatti poco; un’alleanza effimera, e anche in quel caso bollata dalla sinistra istituzionale come reazionaria e fascista. Nella loro diversità però, credo che l’Onda e i Forconi siano due movimenti che vadano collocati in una riflessione più generale su cosa realmente avviene nei processi di destabilizzazione del ceto medio.

Se nel 2008 la crisi è ancora aurorale, tra 2011 e 2013 la crisi invece ha già dispiegato i suoi effetti. Ora, noi sappiamo che il concetto di ceto medio, prima ancora di essere una categoria sociologica, è innanzitutto un concetto politico: più che una semplice porzione intermedia nella piramide dei redditi, il ceto medio è una funzione sociale. È una sorta di mediazione, di diga che impedisce lo sviluppo e l’esplosione della lotta di classe; è il soggetto che non solo sta in mezzo, ma che media tra le due classi. La retribuzione che riceve (declinata in termini di reddito, di status, di condizioni professionali, di riconoscimento sociale, eccetera) deriva esattamente da questo suo ruolo di mediatore. Nel momento in cui si destabilizza questo soggetto, ebbene, allora sì che succede qualcosa, perché la società o si polarizza da una parte o si polarizza dall’altra. Il ceto medio dunque è strutturalmente ambiguo: non può esserci un ceto medio senza ambivalenze, proprio perché è esso stesso collocato in modo ambiguo tra una parte e l’altra. Nel normale funzionamento del capitalismo, media a favore della borghesia; nei momenti di destabilizzazione, se si scompone, potrebbe polarizzarsi verso la classe operaia. Immaginatevi una rissa, con in mezzo dei buttafuori: se ti allei con i buttafuori, per gli altri è un casino… Sintetizzando, il ceto medio funziona pressappoco così.

Ciò che quindi non è stato colto in controluce alle parole d’ordine dell’Onda e nella vicenda dei Forconi è stato appunto il processo di destabilizzazione in corso. Una dinamica per certi versi analoga era avvenuta negli anni Settanta (analizzato non a caso da Alquati in un libro intitolato Università di ceto medio), ma con una differenza cruciale alla base: mentre negli anni Settanta la destabilizzazione partiva dalla spinta delle lotte dell’autonomia operaia, con la crisi del 2008-2009 la spinta parte dal lato opposto, cioè è il capitale a destrutturare il ceto medio. E però, quando si destruttura il ceto medio, qualcosa succede sempre.

Alla fin dei conti, si ripropone il problema leniniano della scommessa sul soggetto: a Lenin non piacevano certo i contadini e puntava tutto sulla rilevanza strategica della minoranza operaia; ma riteneva anche che la rivoluzione in Russia richiedesse un’alleanza tattica tra operai e contadini, dove questi ultimi rivolgevano un ruolo avvicinabile a quello del ceto medio. Ma su questo tornerei più avanti. Riassumendola per ora in un’indicazione di metodo, vi basti sapere che ogni volta che si avvertono dei processi di destrutturazione del ceto medio, si ripropone il problema delle alleanze tattiche.

Però, prima di fare un’alleanza tattica, è chiaro che si deve capire chi sia il soggetto strategico, e su questo mi ricollego alla domanda fatta prima. Io non penso che i limiti del postoperaismo abbiano riguardato soprattutto l’individuazione del nemico, quanto piuttosto nella logica con cui si identificava il soggetto politico di riferimento – in altri termini, il soggetto che trainasse le lotte. Cioè, si pensava che quest’ultimo potesse discendere direttamente dalla disamina delle trasformazioni del lavoro e della produzione. Se usiamo le parole dell’operaismo tradizionale, si pensava che la composizione tecnica ci consegnasse immediatamente la composizione politica: siccome il lavoro cognitivo è centrale sul piano della composizione tecnica nei processi di produzione e valorizzazione, allora automaticamente il lavoro cognitivo sarebbe stato centrale anche dal punto di vista politico.

Questo è stato un cortocircuito che non ha portato a nulla, perché bypassava la dimensione della soggettività. La soggettività si produce, si forma nei rapporti di forza e nei tentativi di organizzazione; non è qualcosa che si può riassumere in due parole. Al contempo è anche evidente (o almeno è evidente per me), che è stata fallimentare l’ipotesi negriana di una cooperazione sociale e produttiva che fosse ormai completamente autonoma, per la quale il capitale fosse un semplice involucro parassitario. Alla base c’è lo stesso errore che dicevo prima: se non ci si interroga sul tipo di soggettività di quella cooperazione, non si può immaginare che quella cosa lì ti restituisca immediatamente il comunismo.

È nell’indagine di questo nodo politico che scopriamo le tracce lungo le quali impostare il problema (un problema gigantesco, che non può essere risolto solo teoricamente, ma nella pratica) della funzione di partito. Come dite giustamente voi, dichiarare la fine di un modello recente di organizzazione (i centri sociali, per esempio) non dice nulla su cosa fare, e di certo non possiamo ritornare a uno precedente (il partito classico).

Io rimango anche lì molto leniniano. È chiaro che è difficile pensare in assenza di lotte; ma va fatto comunque. E credo anche che se si aspetta a pensare quando le lotte ci sono, si è già in ritardo. Una volta che si arriva dove è già scoppiato il casino, lo si può seguire, ma non lo si può dirigere. Su questo punto conviene però spendere due parole. È cattivo leninismo, un leninismo paranoico, quello di chi pensa che si possono organizzare movimenti con la semplice volontà. I movimenti nascono nella loro spontaneità, questo sì; ma credo che questo valga un po’ come il gatto col topo: il gatto mica spinge il topo dove decide lui, ma pensa a dove possa uscire e si colloca lì, si radica con pazienza, e al momento giusto è pronto a saltargli addosso. Noi dobbiamo fare esattamente quello, cioè radicarci là dove l’inchiesta ci ha indicato che i nostri soggetti potrebbero emergere, facendoci trovare pronti a potenziare il suo slancio.

Rimango assolutamente leniniano anche su un altro punto: senza teoria rivoluzionaria non c’è movimento rivoluzionario. Ci saranno sempre dei movimenti, spontanei o meno, capaci anche di fare del casino; ma senza una loro teoria rivoluzionaria rimarranno dei movimenti senza direzione, che qualunque piega prenderanno verranno riassorbiti nella macchina capitalistica. E questo è ancora più vero ai livelli di accelerazione attuali. Come possono quei movimenti arrivare ad impattare? È qui che si dimostra fondamentale la ricerca sulla funzione di partito. Dove la collochiamo oggi? Completamente fuori o completamente dentro alla composizione? L’ipotesi che la coscienza di classe si porti esclusivamente dall’esterno è, per varie ragioni, esaurita: non perché fosse sbagliata dall’inizio, ma perché ci sono state importanti mutazioni sociali che hanno condotto al suo esaurimento (non a caso, Lenin dieci anni dopo disse cose molto diverse). Al contempo, come dicevamo, è fallita l’ipotesi che il problema dell’organizzazione fosse immediatamente assorbito dentro la composizione di classe, cioè che questa trovasse automaticamente i propri meccanismi di organizzazione. Forse oggi la funzione di partito va collocata né completamente dentro e né completamente fuori, nel senso che dobbiamo stare dentro la composizione ma senza esserne interamente assorbiti (o come diceva Paolo di Tarso: bisogna essere uomini in questo mondo, ma non uomini di questo mondo).

Per dare concretezza al discorso, provate a rapportarlo alle forme di cooperazione politica e anche alle piccole esperienze che avete attraversato o di cui conoscete gli sviluppi. Che so, una rivista. Immaginatevi uno che decide di aprire una rivista, predispone un’infrastruttura e poi aspetta che la gente spontaneamente manderà i pezzi. Non funzionerà mai. Oppure, al contrario: si stabilisce che la redazione decide i pezzi e li affida da una parte e dall’altra. Non funziona neanche questo. La capacità dev’essere quella di organizzare una spontaneità, attivare un processo che poi marcia da sé. Considerate che, se si fa la tara delle ricostruzioni ideologiche e delle autopresentazioni propagandistiche, storicamente si possono trovare tantissimi esempi di questo stile organizzativo.

Se si vuole, la grandezza di Lenin sta anche in questo. Il Lenin totalmente organizzativista, che fa tutto dall’esterno, è una balla clamorosa. Se si pensa al rapporto tra il partito e i soviet, ci si ricorda subito di come Lenin ripetesse che vi sono dei momenti in cui la spontaneità è più avanzata dell’organizzazione: nel 1905 la spontaneità è nettamente più avanti di qualunque realtà socialista, e quando gli operai fanno i soviet, nessuno li aveva pianificati. Ma a quel punto, cosa deve fare l’organizzazione? Deve collocarsi sul piano della spontaneità. Ci sono però anche altre fasi in cui la spontaneità rincula: il caso tipico è la parentesi descritta da Lenin tra aprile e l’inizio di luglio del ‘18, in cui i soviet possono fare fuori il governo provvisorio senza sparare un colpo; ma da luglio in poi cambia lo scenario, perché ci si accorge che i soviet stanno diventando un parlamentino. È qua che l’organizzazione deve rompere, e riaprire la spontaneità.

È la stessa cosa di cui parlavamo tempo fa relativamente al dibattito del ’21 sul ruolo dei sindacati nell’Unione Sovietica: da un lato ci sono Bucharin e Trotskij (che passa per un libertario, ma oltre a essere il padre dell’Armata Rossa, è sempre stato un ultrastatalista) per i quali bisognava militarizzare i sindacati piazzandoci l’esercito alla guida (lo Stato è lo Stato operaio, punto e basta, e i sindacati non devono rompere i coglioni), posizione che Lenin bolla come burocratica; dall’altra parte ci sono quelli dell’Opposizione operaia, la Rabochaya oppozitsiya, che invece ritiene che si debba affidare tutto il potere all’autorganizzazione, tesi che per Lenin è completamente velleitaria. E così cerca di collocare la funzione di partito né completamente dentro, né completamente fuori. Detto in altri termini, cosa possono fare i sindacati in quella fase (e solo in quella fase)? In una congiuntura simile i sindacati possono diventare delle scuole di comunismo, dei centri in cui gli operai si organizzano alla lotta di classe, anche contro lo Stato, e si formano alla direzione di un processo che deve portare alla distruzione dello Stato. Quell’estinzione dunque non sarà spontanea, ma nemmeno frutto di una semplice volontà organizzata. Chiusa parentesi.

Tornando a noi, dove collochiamo oggi la funzione di partito? Se la collochiamo tutta fuori alla composizione non funziona per i motivi che abbiamo esposto; ma stiamo attenti che pensare di collocarla tutta dentro significa avere una fiducia nell’immediato sviluppo della composizione politica dalla composizione tecnica, che è precisamente l’ipotesi che ha franato subito. Tuttavia, ritengo anche che, nonostante tutte le critiche che vanno fatte alle teorie ispirate a Toni sul lavoro immateriale e postfordista, la liquidazione (formentiana, per dirne uno) fatta da una decina d’anni a questa parte a questa prospettiva invece di risultare produttiva – capace cioè di mostrare i limiti mentre si raccolgono le ricchezze – ci abbia portato settant’anni indietro. L’esaltazione della GKN è l’esaltazione dell’operaio con le mani callose e la tuta sporca di grasso, finalmente ritornato “un soggetto operaio” nel senso proprio cretino. Cioè mica quello di Marx: a Marx che l’operaio avesse i calli non gliene fotteva niente, gli interessava in quanto soggetto di avanguardia nella lotta di classe. Invece c’è chi quando sente “operaio” pensa proprio ai bulloni, e quando sente “fabbrica” pensa all’officina meccanica. Quindi ripeto, l’attenzione a fenomeni come il 9 dicembre va rivolta alla ricerca di alleati tattici, ma l’alleanza tattica si fa a partire da un soggetto strategico.

Ecco, riguardo a quello che dicevano i compagni, ritorno un passo indietro. Lo slogan thatcheriano “There is no alternative” viene subito introiettato dal ceto medio dagli anni Ottanta in poi, ma questo valeva anche per i residui centrosocialisti. Uno può fare tutte le critiche che vuole e lamentare le peggiori ingiustizie, ma per una fetta enorme di ceto militante “There is no alternative”. Anzi, meno siamo, più sfigati siamo, più marginali siamo e più stiamo insieme, perché “There is no alternative”. Uno porta testimonianza, con la sua bandierina, si rotola nel fango tutto arrabbiato, ma comunque sei sempre lì. Noi quindi dobbiamo partire rompendo con questo fatalismo e pensare a delle alternative che ci pongano in un’ottica più aperta alla sperimentazione.

Ora, io non sto facendo un discorso da bordighista o come quelli che vendono Lotta Comunista (anche se io cinque euro quando suonano al mio citofono li dò sempre, perché davanti alla fede religiosa genuinamente sentita alzo sempre le braccia). Insomma, non sto facendo un discorso attendista. Non sto dicendo: “Il lavoro, ora, è formare dei quadri dirigenti che, nel momento in cui scoppierà la rivoluzione inevitabile, saranno lì pronti”. No, non è assolutamente questo il punto. Sto dicendo che la formazione della soggettività è consustanziale e contemporanea all’individuazione di spazi, luoghi e soggetti con cui immediatamente sperimentare un ventaglio di nuove pratiche. Questo è il punto fondamentale. Ripeto, uno può immaginare delle linee di tendenza, ma capire quando un movimento nasce sfugge alla prevedibilità – è, per dirla con un termine di Epicuro ripreso da Marx, un clinamen, una deviazione impercettibile al corso degli eventi che poi crea una nuova realtà. Il problema non è solo farsi trovare pronti, ma farsi trovare pronti laddove le cose possono esserci e lavorare organizzati affinché possano sorgere. Qui sta il livello di sperimentazione oggi all’ordine del giorno. La produzione di un nuovo discorso e una sperimentazione che possa permetterci di anticipare, di prefigurare, delle linee di tendenza del conflitto.

È un lavoro forse più ingrato del solito, sia chiaro. Io capisco benissimo ciò che viene naturale pensare a molti giovani militanti: “Se prendo tutte le residualità presenti oggi in Italia, dieci di qui, venti di là eccetera, metto insieme, che so, 3600 persone; e se mi trovo tra 3600 persone, sento di non essere da solo”. Ma la solitudine è precisamente questo! La solitudine è accorgersi di essere in mezzo a una somma di marginalità assolute. E per giunta si perde il bisogno della discontinuità di cui parlavamo prima, perché per non perdere quelle 3600 persone che mi riconoscono, presto o tardi mi ritrovo a lavorare solo per l’autoriproduzione del mio gruppo.

Perché molte organizzazioni (anche burocratiche o istituzionali) sopravvivono alla loro funzione storica? Perché danno reddito (Rifondazione Comunista c’è ancora) o perché danno riconoscimento. C’è chi si alza il mattino, vede che non ci sono più i centri sociali né niente, ma ha quelle 18-20 persone intorno ed è tranquillo; poi un giorno si accorge che non sta andando da nessuna parte come prima, ma non ha nemmeno quelle persone lì, e di colpo non sa più chi è. È normale radicare parte della propria identità personale in un progetto o in un gruppo, ma se dipende tutto da quello sono guai. Il militante non deve avere troppa paura della solitudine. Il militante, in un qualche modo, è sempre un po’ solo – proprio perché è in questo mondo, ma non è di questo mondo. È una persona che vive, come dicevano quelli là, in partibus infidelium, nella terra degli infedeli. Se sto bene sotto il capitalismo, che motivo ho di rischiare casini nella militanza politica?

Poi, è vero, c’è stata una velocizzazione incredibile. Ma non credo dobbiamo seguirla, perché rimarremmo fregati. Allo stesso modo, cerchiamo di stare né completamente dentro né completamente fuori ai cambiamenti sociali. Una delle grandi fatiche dei militanti sta nel riappropriarsi della temporaneità. Guardate ad esempio ai social network. Ognuno di noi, volente o nolente, è in una bolla di propri simili, quindi una bolla di compagni vicini o lontani, che ogni giorno si esprime su temi d’opinione diversi. Se uno avesse tempo da buttare e raccogliesse per 365 giorni i temi dibattuti sui social network – la guerra, i vaccini, il Covid, il colonialismo sui pacchetti della pasta… – vedrebbe sì una velocizzazione, ma connessa a questioni che evolvono rapidamente perché sono destinate a esaurirsi in breve tempo. Poche cose sono così rapide come l’effimero. Trovo quindi che una delle cose oggi da fare sia sforzarsi di voltare le spalle alla cronaca. Non estraniarsi dalla realtà, ma allontanare un attimo lo sguardo da essa per meglio aggredirla. Se seguiamo la cronaca saremo sempre in un’affannosa rincorsa, e la cronaca vincerà sempre. Bisognerebbe piuttosto distanziarci e capire, in questa realtà, cosa sta sotto la cronaca, perché è lì che incontriamo le contraddizioni di fondo. O ci riappropriamo di una temporalità nostra, che segua i ritmi dei processi di organizzazione e di costruzione di soggettività, oppure saremmo sempre alla ricerca del caduco.

Ma badate bene: oltre a distanziarsi dalla cronaca, la riconquista di una Storia, come avete fatto voi in questo ciclo, ci consente di individuare pazientemente i punti da colpire, e così smontare appunto l’impressione che There is no alternative. Infatti, con tutte le differenze possibili immaginabili, riprendere un ritmo più disteso nella ricostruzione degli eventi ci mostra tutta la fertilità potenziale nelle fasi precedenti ai momenti alti delle lotte.

Vi faccio un esempio. Negli anni Sessanta scoppiò il casino, no? Bene, se uno lo guarda con il senno di poi, pensa che fosse fin troppo facile: ci sono le fabbriche, ci sono gli operai, è inevitabile che qualcosa parta. Ma negli anni Cinquanta non era mica così! Erano quattro gatti quelli che pensavano che lì stesse germogliando una lotta. Il Pci, il sindacato e gran parte dei militanti di allora ritenevano che non si stesse muovendo più niente: sono gli anni in cui il Pci inseguiva i ceti medi e in cui i teorici della scuola di Francoforte affermano che della classe operaia occidentale non se ne parla più poiché è completamente complice dei meccanismi di produzione e consumo capitalistici. Insomma, tutti sembravano convinti che non ci fosse più partita, che non ci fosse più Storia. E poi da lì a qualche anno si riaprono i giochi.

 

Intervento platea

Aggiungo solo una cosa in chiusura, proprio a riguardo della lezione che si può trarre da quell’esperienza storica. Quella soggettività individuata a cavallo degli anni Duemila era importante perché chiedeva che la promessa del sistema fosse mantenuta. Stava arrivando la crisi e diceva: “col cazzo”. Aveva una spinta verso quella stabilità che era stata promessa e la esigeva. Era quindi un soggetto che voleva contare, che voleva stare al centro della vita politica. Ecco, se dovessi tirare le fila da quello che abbiamo detto oggi, direi che debbano essere proprio queste le caratteristiche del soggetto su cui scommettiamo: deve essere un soggetto protagonista, che vuole stare al centro della trasformazione. E così noi dobbiamo essere minoranza non marginale, e per questo oltre a non seguire la cronaca non dobbiamo inseguire neanche le catastrofi. Perché è raro che una catastrofe ti faccia incontrare dei soggetti con delle ambizioni di rottura, il più delle volte vogliono giusto riparare un pochettino i danni. Per questo poi le mobilitazioni sulla casa o su eventi eccezionali come le alluvioni dimostrano di avere il fiato corto, perché incontrano soggetti che non hanno quella spinta. Certo, sarà un’ambizione ambigua, un’ambizione in parte prodotta dal sistema; ma può essere forzata, può essere trasformata. E se possiamo, dobbiamo.

 

[1] https://www.nytimes.com/2003/02/17/world/threats-and-responses-news-analysis-a-new-power-in-the-streets.html

Categorie
Kultur / Cultura

Gigi Roggero – La militanza non va in vacanza. Dagli anni Ottanta, Novanta e Dieci a oggi, e oltre – prima parte

Nella memoria collettiva, la militanza politica sembra scomparire dopo l’assalto al cielo degli anni Settanta. La fase iniziata con gli anni Ottanta, ancora in corso, appare come un “buco nero”. È il periodo della reazione ai grandi cicli di lotte, quello della controrivoluzione capitalistica, del riflusso nel privato, dell’epidemia di eroina, dell’edonismo dilagante, della precarietà generalizzata, dell’avvento di internet e del mondo unipolare, che ha portato al mondo come lo conosciamo oggi.

Tuttavia, gli ultimi quattro decenni non sono stati affatto privi di conflitti, sperimentazioni, movimenti e forme di organizzazione politica anche originali, tra ambivalenze e contraddizioni, che si sono dovuti confrontare con la crisi della militanza: dal movimento antinucleare a quelli studenteschi della Pantera e dell’Onda, dalla stagione dei centri sociali alle mobilitazioni noglobal, dalle tute bianche al blocco nero, fino agli “ultimi fuochi” del 15 ottobre 2011 e alle “piazze populiste” degli anni recenti.

Quali sono stati i soggetti sociali protagonisti degli ultimi movimenti? Quali sono stati pregi e limiti delle loro forme di organizzazione? Come si è trasformata la militanza e il conflitto di fronte all’attivismo e alla testimonianza? Se siamo di fronte all’esaurimento di un ciclo, come immaginare (e praticare) di andare oltre? Ripercorrere questi “decenni smarriti” vuol dire confrontarsi con i nodi irrisolti del presente, per riarmare il pensiero di fronte all’attualità, e costruire una prospettiva solida dentro e contro la storia di oggi. È quello che vuol dire essere militanti.

Ne abbiamo discusso, il 17 giugno a Modena, con Gigi Roggero – ricercatore militante, collaboratore della rivista «Machina», autore di Elogio della militanza (2016), Il treno contro la Storia (2017), L’operaismo politico italiano(2019), Per la critica della libertà (2023), tutti pubblicati con Deriveapprodinell’incontro che ha chiuso il ciclo MILITANTI.

Ci sembrava necessario, nel ritessere e riappropriarci di una genealogia e di una storia di parte, ripercorrere criticamente gli ultimi decenni, in particolare quelli da cui la nostra generazione politica proviene e si è formata. Non solo per dare qualche spunto di chiarificazione di dinamiche e processi per lo più sconosciuti alle nuove generazioni che si affacciano a percorsi di militanza politica, ma per osservarli e trattenerli con lucido distacco, quello necessario a mettere in discussione comode certezze, abitudini sedimentate, consueti modi di intendere e di fare che crediamo oggi girino a vuoto, o che semplicemente non ci bastano più – o meglio, non bastano più nella fase in cui ci troviamo. Guardare la strada da cui veniamo, di cui siamo debitori sia di errori e cadute che di saperi ed esperienze, per metterla in prospettiva, in una mappa più ampia: dove la destinazione rimane la stessa, ma vecchi sentieri vanno riaperti, e nuovi battuti. Sentieri impervi, non lineari, poco frequentati, tutti in salita. Sono quei sentieri che, visti dall’alto, sembrano rette, ma che per tracciarli occorre percorrerne la curva.

Certezza di perdersi, scarse probabilità di successo: gli unici sentieri che valgono di essere affrontati insieme.

 

Gigi Roggero

Non vi dico che “sarò breve”, perché non sarebbe credibile; quindi, saltiamo le premesse irrealistiche. Partirei piuttosto dicendo che auspico soprattutto di aprire un momento di confronto, e che condivido l’interpretazione che i compagni di Modena danno a questa congiuntura. Anzi, la tesi che presentano è quasi pacata. Direi che siamo in una fase in cui, per usare dei termini gramsciani (indipendentemente da Gramsci, che francamente non mi suscita un gran entusiasmo), «il vecchio fatica a morire e il nuovo fatica a nascere». Mi pare che, in estrema sintesi, l’attuale situazione sia questa. Poi si potrebbe anche dire che, oltre a non avere una particolare simpatia per Gramsci, non ho alcuna simpatia per i termini “vecchio” e “nuovo”… ma la metafora è comunque utile per definire lo scenario presente.

Entrando nel dettaglio, che cosa contraddistingue il nostro presente, specialmente per chi, come noi, si è sempre riconosciuto come “militante di movimento”?

A questo proposito facciamo un passo indietro, e partiamo da questa nostra identificazione abituale, in modo tale da meglio comprendere dove stia il succo politico della questione.

Ora, il termine “militante di movimento” è una cosa che potete sentire solo in Italia. Il termine “movimento”, fuori dall’Italia, non significa nulla di quello che noi intendiamo. Quando qui si diceva “militante di movimento”, si intendeva una cosa precisa, ovvero il militante esterno ai partiti che si impegnava, in modo organizzato, per trasformare l’esistente; mentre all’estero e specialmente nel mondo anglosassone – il terrificante mondo anglosassone, da cui proviene tutto il male possibile – il “movimento” sono i social movements, le mobilitazioni sociali. Infatti, a partire dagli anni Ottanta, ci fu chi iniziò a teorizzare che la forma dominante delle mobilitazioni sarebbe stata quella dei movimenti single issue, ovvero imperniati su un singolo tema: banalmente, si minaccia l’apertura di una discarica vicino a casa mia o una centrale nucleare e si raccoglie intorno a questo tema una cerchia di attivisti. Insomma, movimenti legati a una causa specifica e il cui ciclo di vita è legato ad essa. Si vince o si perde, e poi tutti ritornano a fare quello che facevano prima.

Invece qui il “movimento” indica un’anomalia italiana. Nel dibattito ufficiale della sinistra degli anni Novanta si insisteva nel dire che l’anomalia italiana era incarnata da Silvio Berlusconi. Soltanto dopo ci si è resi pienamente conto che la vera anomalia è quanto successo negli anni Sessanta e Settanta (di cui voi avete parlato nello scorso incontro). L’eccezionalità stava tutta dentro un processo di lotta di classe assolutamente unico sul piano internazionale. Capiamoci, in quei decenni non sono sorti processi di lotta solamente in Italia; ma l’Italia è stata caratterizzata dalla lunghezza straordinaria di questi cicli di conflitto, iniziati nei primi anni Sessanta con le lotte operaie, proseguiti nel ’68-’69 dall’alleanza tra operai e studenti, e continuati negli anni Settanta con l’emergere di nuove figure del conflitto, tra cui l’“operaio sociale” (indipendentemente che questa categoria abbia tenuto alla prova dei fatti o meno).

Ecco, questi due decenni di conflitti incredibilmente intensi nel sociale, capaci di mettere realmente in discussione i rapporti di potere sul piano sia politico che produttivo, sono stati condotti non solo al di fuori delle strutture dei partiti esistenti e segnatamente del Partito Comunista, ma contro il Partito Comunista. E questo, badate bene, non in una forma anarchica o anarchicheggiante, bensì organizzata e contrapposta all’incancrenimento degli organi ufficiali del mondo operaio. Anche all’estero questa anomalia italiana è difficile da far comprendere, tant’è vero che la declinazione dell’Autonomia in giro per il mondo è soprattutto in chiave libertaria (sono in parecchi a definirsi anarchici ma guardano con interesse o persino come modello all’Autonomia). E così, proprio la forza e la durata del movimento in Italia ha fatto sì che per decenni dire “sono un militante di movimento” significasse qualcosa di specifico.

Ebbene, oggi il vecchio che fatica a morire è esattamente questo. Cioè assistiamo prima al disfarsi di un qualcosa che non è più produttivo, che non crea più senso comune né immaginario collettivo, ovvero “il movimento”; e poi l’esaurirsi di quello che sono stati i centri sociali. Infatti, se da un lato la forma partito, per come è stata intesa tradizionalmente nel corso del Novecento, sotto molti aspetti era già declinata e morta – anzi, l’operaismo prende le mosse proprio da una critica della forma partito – a questa critica non è seguita una pars construens all’altezza della situazione. Ci sono stati vari tentativi, ma rimane il buco nero delle nuove forme di organizzazione appropriate alla composizione di classe e alle sue trasformazioni.

Che cosa succede negli anni Ottanta? Come ricordavano i compagni in apertura, sono anni a dire il vero poco entusiasmanti, segnati dallo stigma della controrivoluzione capitalistica, su cui ritornerò più oltre; sono gli anni dello yuppismo e della “Milano da bere”; ma anche gli anni seguenti, concedetemi il termine, alla repressione. (Per inciso, “repressione” è un termine che non mi piace usare. Non perché non esista: la repressione è connaturata e non possiamo aspettarci che il nemico sia buono; ma perché non credo mai che dei movimenti possano essere sconfitti solo sul terreno della repressione. Se un movimento perde quando arriva la repressione è perché c’erano dei limiti precedenti non risolti, e non è un problema di razionalità di gestione, ma di rapporti di forza: se uno ha la forza vince, se non ce l’ha perde. E la repressione ha successo quando i rapporti di forza sono in mano al nemico).

Ma torniamo a noi. Parlare degli anni Ottanta significa anche parlare della sconfitta dei decenni precedenti e della sua costellazione di cause (che non analizzerò perché ne avete già parlato). Certo, se mi permettete una provocazione, devo dire che non è sempre facile farlo con chi è uscito dall’esperienza dei Settanta. Si tende sempre ad esaltare quei momenti altissimi, come è ovvio; ma viene comunque da chiedersi: “Ma scusate, se gli altri hanno vinto, ci sarà un motivo?” Come uno che va allo stadio e dice: “Abbiamo giocato benissimo, partita pazzesca…”, “Sì ma a quanto è finita?” “Tre a zero per gli altri”.

Certo, le sconfitte non sono tutte uguali. La sconfitta degli anni Settanta ha lasciato tante cose e noi tutti abbiamo vissuto con una straordinaria eredità consegnataci da quella fase. Però, indubbiamente, gli anni Ottanta sono anni di scomposizione di quanto era stato costruito prima; anni di dispersione, di ritorno al privato, di eroina, di individualismo sfrenato, di paninari… tutte cose che già sappiamo. Ma sono stati anni anche più complessi di così, sebbene finora ci si sia interrogati poco. Proprio per questo, qualche settimana fa abbiamo organizzato un festival insieme alla rivista «Machina» per costruire una “cartografia dei decenni smarriti”, su questi periodi sui quali sappiamo ancora poco all’infuori dei soliti discorsi sul tatcherismo e il reaganismo. Ci sono state anche diverse lotte e numerosi sviluppi nei nostri strumenti, ma ancora dobbiamo esplorarli a dovere per capire dove siamo oggi.

Ritorno ora a un argomento che avevo solo accennato, perché a mio modo di vedere è cruciale per inquadrare bene il tema. “Controrivoluzione capitalistica” non significa “reazione”. Per fare un esempio, reazionario è il Congresso di Vienna, cioè l’utopia passatista (peraltro, fallita) di riportare le lancette dell’orologio a prima del 14 luglio 1789. Allo stesso modo, gli anni Ottanta non sono stati il tentativo di ritornare alla fase precedente al ciclo degli anni Sessanta, restaurando, che so, l’autoritarismo nell’università humboldtiana o il dispotismo di Vittorio Valletta nella produzione.

La questione è molto diversa: con “controrivoluzione” intendiamo una “rivoluzione al contrario”. Significa, cioè, che il capitale ha messo a valore i processi rivoluzionari. Del resto, il capitale funziona precisamente in questi termini. Già Marx, nella Miseria della filosofia, sosteneva che la più grande risorsa produttiva per il capitale è la classe operaia rivoluzionaria. Il capitale si innova, si ristruttura e fa balzi in avanti se riesce a mettere a valore i processi di lotta e conflitto. E precisamente così negli anni Ottanta vediamo il capitale assorbire, inglobare, quella ricchezza soggettiva scatenata nelle lotte degli anni Settanta, rovesciandola di segno.

Pensate, per esempio, alla questione della precarietà e della flessibilità. C’è un libro di due francesi, Boltanski e Chiappello, che analizzano la letteratura manageriale. Be’, fanno vedere che nella manualistica imprenditoriale degli anni Settanta e in quella degli anni Novanta la parola “flessibilità” ritorna in pari misura. Però nel primo caso è associata al terrore dei padroni per l’autonomia del lavoro vivo: è una flessibilità di parte, la flessibilità del rifiuto del lavoro, del sabotaggio, della fuga dalla fabbrica, del lavorare meno. Negli anni Novanta, invece, la stessa parola ritorna a segno invertito: una flessibilità imposta dallo sviluppo capitalistico che diventerà, come abbiamo poi visto, la ricetta salvifica per tutte le politiche del lavoro. Cos’è successo? Semplicemente, si sono rovesciati i rapporti di forza.

Oppure pensate anche al berlusconismo. Berlusconi rappresenta, volenti o nolenti, lo spirito libertario del ’77. Ovviamente in una chiave tutta rovesciata: non in chiave collettiva ma individuale, non di rottura dal capitalismo ma di suo rilancio, eccetera. Pensate anche al recupero della rivoluzione sessuale (da Ambra alle olgettine) o del ruolo della comunicazione: Canale 5 non è altro che la valorizzazione capitalistica di quella rottura del monopolio Rai sulla comunicazione avanzata dalle radio libere, non più giocata in una dinamica di movimento, ma semplicemente per arricchire. Controrivoluzione significa questo.

Cosa succede quindi in quegli anni alle nostre latitudini? Ci sono tentativi di “resistenza”, dove le realtà organizzate hanno tenuto (per esempio in Veneto), e hanno tentato di creare nuove forme di coordinamento: per esempio il Coordinamento antinucleare antiimperialista, che fu protagonista di battaglie accesissime che hanno ottenuto grossi risultati – anche se è un po’ enfatico sostenere che la vittoria sul nucleare venisse dall’ala più radicale e tutto sommato minoritaria.

Tuttavia, sono stati rilanci sempre inseriti in un’ottica di resistenza e in un piano di continuità e rispetto agli anni Settanta. In parole povere, trovavamo un ceto militante e gli immediati eredi dei gruppi in disfacimento che cercavano di rimanere in piedi in un terreno ostile. Era una resistenza che difficilmente si accompagnava alla comprensione delle nuove soggettività che stavano emergendo. Cosa voglio dire? Che per varie ragioni (la mia non è una polemica, un “bisognava fare” o un’accusa di incapacità: è solo un’analisi di un macroprocesso) questi gruppi militanti non erano in connessione con le trasformazioni delle soggettività sociali. Anche gli anni Settanta, attenzione, non erano stati portati avanti solo dai gruppi militanti, essendo questi, come è noto, in strettissima relazione a soggetti sociali concreti, come l’operaio massa e l’operaio sociale. Al contrario, negli anni Ottanta assistiamo a un tentativo di tenuta di gruppi militanti piuttosto sconnesso dalle trasformazioni sociali in corso, che furono intercettate molto meglio da altri soggetti politici.

Quali? La Lega, innanzitutto: nei territori del Nord-Est, è la Lega a capire la direzione della trasformazione e a capire come aggregare il piccolo o piccolissimo imprenditore o il lavoratore autonomo (che, tra l’altro, parte anch’esso dal rifiuto della fabbrica ma, non trovando più una dimensione collettiva di riferimento, piega in senso individualista). Anche il tema dell’indipendentismo non è soltanto un argomento retorico sventolato opportunisticamente, ma qualcosa di sentito davvero, che si incarna dentro un pezzo di composizione sociale importante: se aveste girato in quelle zone in quel periodo, avreste trovato cose che ricordavano i Paesi Baschi, con un radicamento reale ed effettivo, testimoniato dai muri tappezzati di slogan. Insomma, a Lega rimane l’ultimo partito del Novecento con una propria struttura militante. E questo, lo ripeto, grazie alla capacità indubbia di cogliere le trasformazioni della composizione sociale, declinate e giocate in un senso chiaramente interclassista e dunque non in una prospettiva rivoluzionaria.

Il primo scarto, finalmente, viene dato dal movimento della Pantera. Tra la fine del 1989 e l’inizio del 1990, iniziano a essere occupate le facoltà. La prima occupazione è a Palermo, ma subito la mobilitazione dilaga in tutta Italia, arrivando a costituire il primo grosso movimento studentesco dopo il Settantasette e a segnare una generazione intera. Il motivo scatenante è una riforma, firmata dall’allora ministro Ruberti, con cui si introducevano processi di privatizzazione, di costituzione di scuole di serie A e serie B e via di questo passo; ma non è questo il nocciolo della questione. O meglio, sarebbe interessante rianalizzare oggi la riforma Ruberti ed entrare più nel merito della Pantera; ci basti dire, per adesso, che in prima istanza la Pantera ha rappresentato l’emergere di un soggetto sociale (nella fattispecie, studentesco e universitario) che rivitalizza degli spazi fino ad allora confinati alla semplice e strenua resistenza, alla sopravvivenza.

Non è che prima della Pantera non esistessero i centri sociali o strutture simili; non ci sono dubbi però che il loro grande balzo in avanti avviene in quella congiuntura, a Roma e non soltanto. Dopo la Pantera, per quattro-cinque anni nascono centri sociali occupati ovunque, e di pari passo inizia a crearsi un discorso sugli spazi autogestiti estremamente diffuso in una minoranza giovanile. Una minoranza, certo, ma una minoranza comunque piuttosto consistente, e soprattutto carica di ambivalenze.  Infatti, non bisogna pensare che i centri sociali abbiano in sé una connotazione politica esplicita. I centri sociali, per alcuni anni, sono effettivamente “sociali”: sono degli spazi di aggregazione giovanile, punto. Per esempio, io vengo da un paesino in provincia di Torino di 16 mila abitanti e all’inizio degli anni Novanta c’era un collettivo per l’occupazione degli spazi composto di 40-50 ragazzi; però non erano 40-50 “compagni” o “militanti”: erano più semplicemente dei ragazzi che volevano degli spazi di aggregazione laddove mancavano.

È un periodo, l’ultimo direi, di produzione controculturale orbitante intorno al vecchio movimento: è il momento tanto delle Posse, quanto di alcuni gruppi che di lì a poco andranno a suonare a Sanremo. È un punto su cui vale la pena soffermarsi, a patto di non intenderlo in senso moralistico, come dei “traditori che hanno tradito”, ma sforzandoci piuttosto di notare il cambiamento di certi processi. Voglio dire, con il senno di poi è diventato chiaro che i centri sociali sbocciano in una fase di non ancora dispiegata sussunzione capitalistica di quegli stessi spazi che, nel giro di pochi anni, verranno completamente sussunti. Faccio qualche esempio concreto per fare capire di cosa sto parlando.

Il momento apicale dei centri sociali è la manifestazione del 10 settembre 1994, e il simbolo di quel periodo è il Leoncavallo di Milano. Forse solo un simbolo, perché dal punto di vista della produzione di discorso il Leoncavallo non è mai stato grande cosa. Semmai è più interessante evidenziare che parliamo di Milano: il più grande centro sociale di allora è collocato appunto in una città con una storia politica lunga, che lo ricollega direttamente a Fausto e Iaio (ricordati anche da Ignazio La Russa quando si è insediato al Senato, in un bel discorso in cui si è rivendicato tutto; chi dice che è stato strumentale non capirà mai cosa significa riconoscere il nemico e con esso un intero ambiente militante da cui proviene). Ma Milano è anche la città dei nuovi processi capitalistici, di quella controrivoluzione legata alla comunicazione e ai linguaggi su cui si regge la nuova industrializzazione. Milano, in sintesi, era la città di Berlusconi, e il Leoncavallo non poteva nascere altrove.

Dicevo, il Leoncavallo diventa il simbolo di questa fase in due grandi episodi. Il primo è l’agosto del 1989, in cui c’è un tentativo di sgombero e i compagni decidono di resistere sul tetto tirando mattonate in testa ai poliziotti. Le immagini vanno su tutti i giornali e improvvisamente esplodono i centri sociali. Da quel momento in poi, dire “sono un militante del centro sociale X” ha significato qualcosa di preciso e chiunque ti capiva. Era un linguaggio certo di una minoranza, ma una minoranza che comunicava con il contesto sociale.

L’altra grande vicenda è il 10 settembre 1994. Nei mesi precedenti viene sgomberato il Leoncavallo dalla seconda sede in Via Salomone, e così prima dell’estate si convoca una manifestazione per quella data, facendo capire a chi di dovere che quel giorno sarebbe successo il casino. Tutte le principali realtà si attivano, portando 15 mila persone da tutta Italia. Nel frattempo il centro sociale viene rioccupato in Via Watteau (dove è tuttora), ma il grosso avviene dopo. Durante la giornata del 10, infatti, una volta che si è arrivati in piazza Cavour di fronte al blocco della polizia dove il corteo sarebbe dovuto finire, il servizio d’ordine (per la prima volta dopo gli anni Settanta) carica il cordone dei poliziotti. Va detto, il cordone della polizia era francamente disorganizzato, gestito da un prefetto appena nominato e capace di errori imbecilli. Per dare un’idea, questi avevano lasciato aperto un pezzo di piazza Cavour in cui c’era una montagna di sanpietrini per dei lavori in corso. E quei sanpietrini furono prontamente recuperati a nuovo uso. Parte un macello, con i poliziotti che scappano, i compagni che tornano con gli scudi e i distintivi rubati, scene proprio imbarazzanti… Per quanto riguarda l’occupazione, ci fu una sorta di trattativa con i Cabassi (i proprietari degli spazi) che concluderà con un accordo e una concessione, tant’è vero che a distanza di trent’anni è ancora lì.

Però mi ricordo che un paio di anni dopo, credo nel 1996, apre a Milano un locale, il Tunnel, in cui si inizia a fare la stessa musica che veniva fatta al Leoncavallo. E poco alla volta gli stessi gruppi e le Posse che suonavano nei centri sociali iniziano a suonare nei locali commerciali, fino ad arrivare a Sanremo. E così il Leoncavallo si svuota: dopotutto, se la tessera del locale mi costa diecimila lire e un singolo concerto al Leoncavallo me ne costa settemila, vado al Tunnel e ci risparmio perché posso vederne quanti me ne pare.

Con questo cosa intendo dire? Che ho l’impressione che i centri sociali si siano alimentati agendo soprattutto, in quel momento lì, di non ancora completa sussunzione di alcuni fenomeni culturali. Per quanto stretto, questo margine di spazio ha permesso l’attivazione di una fetta di popolazione che altrimenti il mondo militante, forse, non sarebbe riuscito a cogliere.

In estrema sintesi, a una minoranza giovanile (ma una minoranza, ripeto, corposa) che esprimeva dei bisogni di socialità e di espressione che non trovavano riscontri, si è combinata per alcuni anni una soggettività militante che o veniva direttamente dagli anni Settanta (pochi) o si era formata nella controrivoluzione capitalistica degli anni Ottanta (ma, come vedremo, facendo sempre riferimento a quello che era successo prima). Ecco, è stata questa combinazione tra soggettività politica e soggettività sociale a condurre a quella nuova forma organizzativa, il cui ciclo di vita effettivo, secondo me, si colloca tra il 1989-1990 e la metà degli anni Novanta. Cerchiamo quindi di approfondire un poco.

Questa soggettività formata alla fine degli anni Ottanta, cioè la mia generazione, che tipo di soggettività politica descrive? Io credo che sia una soggettività politica che cresce e si forma con un complesso: il complesso di chi è arrivato troppo tardi.

Immaginatevi di essere invitati a una festa. Sbagliate orario, arrivate quando è finita. Da una parte, ritrovate davanti chi è arrivato in punto e vi racconta che è stata una festa della madonna, ci si è divertiti un sacco e voi state lì a rosicare; e dall’altra chi vi dice: “Visto che ormai sei qua, pulisci”. Non ti sei divertito e ti tocca a te tirare su la monnezza. Ecco, la soggettività che si è formata in quel frangente viveva una condizione molto simile.

Ovviamente estremizzo. Tenete poi conto che in questa panoramica generica che sto facendo si potrebbe entrare nel merito specifico delle divisioni tra gruppi, chi ha fatto una cosa e chi un’altra; ma resta vero che le differenze nella geografia politica degli anni Ottanta e Novanta (e successiva) è perlopiù ricalcata sugli anni Settanta. Persino gli scazzi e le tensioni sono ereditati da (e riferiti a) quello che era avvenuto nei dieci anni precedenti. Ecco, di tutto questo non mi interessa parlare qui, perché penso piuttosto che sia più utile analizzare il quadro generale. A partire dal fatto che questa soggettività di cui parlo è una soggettività con il torcicollo, che guarda più alle sue spalle che non davanti a sé.

Proprio per questo complesso del ritardatario, ci si sforzava di imitare e di riprodurre negli immaginari e nelle identità quello che era già successo. Con dei risultati, ammettiamolo, non esaltanti: perché il vero fenomeno che si produceva era l’altra metà della composizione. Voglio dire, in riferimento ai centri sociali la vera novità non stava nella sopravvivenza e nella tenuta del quadro militante (in cui mi ci metto), ma l’altro ingrediente, la composizione giovanile. Una composizione appunto molto ambigua, perché non appena ha la possibilità di andare al Tunnel e a Sanremo, va al Tunnel e a Sanremo; ma le composizioni sono ambigue per natura. Non sono già indirizzate, possono andare in tutte le direzioni.

Il principale errore, quindi, del corpo militante mi pare sia quello di aver perlopiù (e ci sarà chi l’ha fatto di più e chi l’ha fatto di meno, ma non mi interessa) cercato di appiccicare a questa composizione delle parole d’ordine, delle pratiche e degli immaginari che non le appartenevano. Alla fin dei conti, gli anni Novanta sono questo. È una storia in cui le simbologie non appartengono più ai vissuti, con degli effetti talvolta grotteschi. Si ereditavano degli scazzi di cui non sapevi spiegare concretamente il perché: per capirci, tutta la vicenda della dissociazione ha segnato questa generazione in profondità, ma appunto ha segnato chi personalmente non c’era. Il ragionamento era tutto fideistico. Poco alla volta, questo processo ha portato a un’afasia verso il presente e alle trasformazioni della composizione di allora.

Non a caso, quando tra la fine del ’99 e Genova viene fuori il movimento No Global, i centri sociali (ormai intesi come mera rappresentanza militante) non sono in grado di accorgersi che la fase è già cambiata. Il movimento No Global segna già una situazione differente sul piano delle soggettività che emergono; e ancor più sarà così durante l’Onda, tra il 2008 e il 2010. Durante l’Onda infatti si attivano delle realtà organizzate (come la rete Uniriot) che riescono a dare un indirizzo di pratica nelle varie città in cui sono presenti; al contempo però rimangono, rispetto a quella composizione, ampie dosi di incomprensione.

Per esempio, in quel frangente emerge una composizione che inizia a parlare i lessici della meritocrazia. Parole per noi orribili e che avremmo saputo spiegare perché sono tali; il problema è che non abbiamo saputo dimostrare la capacità di cogliere l’ambivalenza di quei lessici. Detta brutalmente, perché quella gente che parla in termini di meritocrazia poi è disponibile a scontrarsi nelle piazze con la polizia? Perché comunque quelle persone cercano un riconoscimento, ma non sono per l’ordine costituito, e così si aprono delle contraddizioni potenzialmente fertili. Dico appunto, “potenzialmente”: per esempio, credo che la composizione dell’Onda sia, concretamente o quantomeno in termini di discorso, la composizione da cui negli anni successivi nascerà il Movimento 5 Stelle, con tutte le sue ambivalenze insite in quello strato di lavoro cognitivo che non vedeva un rispecchiamento tra il titolo di studio e la posizione occupata nel mercato del lavoro. Durante il movimento dell’Onda quella contraddizione lì ha avuto una piega conflittuale; negli anni successivi, in assenza di quella piega conflittuale, si è fatta largo la richiesta alla magistratura di risolvere la contraddizione (magari ridotta a una faccenda di corruzione da eliminare), e da lì alla delega.

Ora, per non farla lunga e per aprire alla discussione, in che fase siamo? Siamo nella fase detta prima dai compagni di Modena, cioè in una fase in cui dire “il centrosocialismo è finito” è ancora poco. Il centrosocialismo, ripeto, finisce alla fine degli anni Novanta come fenomeno di un certo tipo e prosegue come autoriproduzione di un ceto militante. Ci mancherebbe, non sto dicendo che chi ha un centro sociale sia una carogna, o che so: i soldi per fare politica servono, e li si può trovare anche così. Non è quello il problema.

Il nocciolo è la fine del centro sociale come possibile spazio di aggregazione e di socialità tesa a produrre una soggettività politica nuova, funzione che permane in quella manciata di anni di cui abbiamo parlato prima, e poi termina. Dopodiché rimangono dei locali (marginali, ghettizzati, eccetera) o degli spazi in cui si fanno un po’ di soldi vendendo birre, ma da cui non passa più un’aggregazione di socialità potenzialmente antagonista (o anche solo alternativa). Questo è quello che avviene, secondo me, negli anni successivi.

Inoltre, ho l’impressione che questo non valga solo dal punto di vista politico, ma anche per l’aggregazione sociale tout court, come le scene musicali e le forme di espressione artistiche. Dopo le Posse, c’è qualche altro fenomeno che sia stato effettivamente espressione di una soggettività sociale e non già immediatamente mercificato, che non nasca già da subito in una logica commerciale? Temo di no, e credo che quello sia stato l’ultimo fenomeno controculturale, se vogliamo metterla in questi termini. Ma lo chiedo a voi, che le controculture le frequentate da vicino.

Penso, per esempio, alle curve. Mi pare che sia è avvenuta una trasformazione profonda, ma anche in questo caso non credo che possa essere addebitato soltanto alla repressione. È cambiato il ruolo che quelle forme di produzione simbolica e identitaria ricoprono. Quando l’anno scorso si vedevano gli ultras del Milan fare da servizio d’ordine della società, vediamo che ormai quel fenomeno (pur sempre ambiguo e contradditorio) aveva già cambiato funzione. Oppure pensiamo alla vicenda dello Juventus Stadium, di cui invece sono io il frequentatore: è mutato qualcosa a livello profondo, che non dipende solo dalle diffide (che restano cose durissime e preoccupanti, sia chiaro). Nel momento in cui la Juve decide di fare uno stadio all’avanguardia, sul modello americanizzante (che è una tendenza reale, che non riguarda solo alcune società e non altre, e che anzi detterà una linea che verrà seguita), eh be’, allora gli ultras non sono più utili. Anzi, diventano una rottura di palle. Per cui invece del Milan che fa un accordo per assoldarli come buttafuori, nel 2018 la Juve decide di disfarsene e li fa processare per associazione a delinquere, sciogliendo dall’alto la tifoseria organizzata. Questo perché, agli occhi degli industriali dello sport, non sono più utili dentro il modello imprenditoriale ed economico della società. E come hanno reagito gli ultras? Dicendo “ora facciamo lo sciopero del tifo”, appiattendola a una battaglia privata tra un gruppo e la società, cioè tra un’impresa e un gruppo che non è più in relazione con quella composizione sociale che va oggi in curva e che piuttosto preferisce la “macchinizzazion”e dei cori dettati su un cartellone luminoso.

Ora, a proposito di tutti questi contesti che ho nominato, ci tengo a sottolineare una cosa: non possiamo comportarci come dei 5 Stelle qualsiasi, che leggono questi fenomeni solo come una faccenda di corruzione individuale. Non perché di corrotti e venduti non ce ne siano (eccome), ma perché sarebbe riduttivo pensare che derivino da colpe individuali i processi che abbiamo analizzato. Ci allontaneremmo da una comprensione dei nostri limiti, ma anche delle nostre ricchezze: perché ripercorrendo queste nostre esperienze non troviamo solo delle tremende sconfitte e motivi per fustigarci – quanto piuttosto tante intuizioni di cui far tesoro e ripensare nel presente da un lato, e dall’altro cose semplicemente da superare. E per coglierlo, dobbiamo capire che ciò di cui dobbiamo parlare è tutta la nostra storia.

La capacità di costruire una tradizione antagonista viene solo dall’intelligenza di assumere l’intero bagaglio di esperienze. È troppo comodo fare come quelli che fanno gli snob, che dicono, che ne so, “mi piace la Comune di Parigi”, “mi piace l’Ottobre del ’17 ma solo nella notte della presa del Palazzo d’Inverno” e gli piacciono altre robe sparse che selezionano secondo un indice di purezza. No, la capacità di costruire e raccontare una propria storia, una storia concreta, di parte e ricca di insegnamenti, viene soltanto dal coraggio di assumerla tutta in blocco. Per fare tesoro del passato bisogna rivendicare la grandezza e analizzare la tragedia come la nostra tragedia. Separare i buoni dai cattivi non solo è troppo comodo, ma è inutile: un’intensa storia di classe diventa una barzelletta alla Walt Disney.

Per questo, nonostante di venduti ce ne furono, ce ne sono e ce ne saranno, non mi interessa stare lì a indicarli, perché non sono certo loro ad aver creato la situazione in cui ci troviamo. Lo ripeto perché alcune analisi mi sembrano andare a volte in quella direzione. C’è chi condivide le vostre e le nostre premesse, riconoscendo che i centri sociali sono finiti, ma poi aggiunge che il problema sono solo alcune personalità specifiche e che, se nascesse “l’autentico centro sociale” allora le cose cambierebbero. Ma quando mai! Sono come quelli che parlano del “socialismo reale”. Io non ho mai capito il termine “reale” di fianco a “socialismo”. Boh, è forse esistito un socialismo “irreale”? Il socialismo è quella cosa lì, ha una storia precisa e se uno continua a definirsi in una certa maniera, continua a restare dentro a quella storia, non ce n’è un’altra. O rompi (come Lenin nel 1917, che riconosce di non potersi più definire socialista e allora basta, inaugura una storia nuova), o fai i conti con tutto quello che è stato.

Lo stesso vale per le esperienze più vicine a noi: se continuiamo sulla linea del centrosocialismo non credo che riusciremmo mai, da una presunta nostra immacolatezza, a raggiungere un’autenticità che sfugge alla possibilità della corruzione altrui. Quindi assumiamo e facciamo nostri gli errori passati per comprenderli a fondo, ma mai avere paura delle discontinuità.

E infatti, se guardo retrospettivamente alla mia formazione e a quella della mia generazione, devo dire che il nostro principale limite è stato quello di temere la discontinuità come il peccato. È comodo dirlo adesso, ma il punto non è, lo ripeto, distribuire le colpe: il punto è comprendere cosa possiamo imparare. Agire la discontinuità, assumendo tutta una storia collettiva, diventa un meccanismo attivo e non passivo; se, invece, è la discontinuità che agisce te, ti ritrovi spiazzato, immobile. Ciò vale anche per la fine dei cicli: va sempre anticipata, non bisogna mai arrivare al punto in cui è la fase a sopravanzarti. Bisogna sapere cambiare quando non si è già iniziato a scendere, perché altrimenti è troppo tardi. Figuriamoci cambiare quando si è perso in modo conclamato.

Agire la discontinuità significa questo, comprendere la tendenza e deviarla cambiando le proprie tattiche, senza temere che questo significhi perdere un’identità. Perché (o almeno spero) la nostra identità non dipende da dei simboli eterni.

I simboli, gli immaginari, le parole, le canzoni, le pratiche, lo stile degli abiti vengono inventati e reinventati da ogni generazione. Sarebbe ridicolo riprodurre della roba vecchia e stravecchia. Voglio dire, se oggi scendessimo in piazza vestiti da Guardie rosse saremmo indecenti, saremmo… [qualcuno nel pubblico: “saremmo trotskisti”] Esatto! [risate] E questo però, lo capite bene, non significa “rinnego le Guardie rosse”, ma semplicemente riconoscere che sono cambiate le condizioni per cui quelle cose trovavano una loro comunicabilità rispetto alla potenziale composizione di riferimento. Certo, anche io mi diverto a sparare sul vecchio che fatica a morire, ma dopo un po’ tendo ad annoiarmi. Perché sì, ha sempre ragione il presidente Mao quando diceva di bastonare il cane che affoga, però a questo punto possiamo anche passare oltre. Dunque, una volta che quel vecchio lo diamo per morto, stiamo attenti a non infierire e a non continuare a pizzicarlo. Evitiamo, per rimanere nella metafora, di diventare necrofili. Dopotutto, che senso politico avrebbe? In una serata davanti a una bottiglia di vino uno ride e scherza, va sempre bene, ci mancherebbe; ma non deve distrarci dal capire quale possa essere il nuovo che può nascere.

A ben vedere infatti, questa fase è importante e delicata. Tra l’essere militanti negli anni Settanta e esserlo oggi, ma non c’è paragone: è molto più importante esserlo oggi. Per certi versi, essere militanti negli anni Settanta era l’equivalente, che so, di cantare la trap oggi. Nel senso che quando tutti fanno una cosa, se ti vuoi sentire cool la fai anche tu, e allora scendi a manifestare (estremizzo, ovviamente). Il punto è capire cosa significhi fare politica quando si è assoluta minoranza, perché è allora che diventa tanto difficile quanto importante. Altrimenti si rischia o il torcicollo, come dicevo prima, o di proiettare le proprie voglie di liberazione e di rivoluzione, di lotta e di conflitto su posti lontani e sperduti: che so, il Rojava.

Ve lo devo dire proprio in tutta onestà. Tifare per il Rojava è come andare su YouPorn: uno sublima una dimensione di impotenza guardando quello che non riesce a fare. Ripeto, massimo rispetto per chi va a combattere per il Rojava… ma non sarebbe meglio combattere dove sei? Lungi da me voler mancare di rispetto a chi si arruola, anche perché c’è gente che muore; parlo piuttosto delle fascinazioni di chi sta a casa e sta fermo. Mi sembra un modo per non vedere quanto sia difficile far casino qui, sul posto di lavoro, per venire licenziati il giorno dopo. Era molto più semplice tirare una sassata a Milano nel 1977, che provare di costruire dei processi di organizzazione qui e ora.

Ma non disperiamoci nemmeno. Sapete no, all’inizio degli anni Novanta un neocon americano, Francis Fukuyama, pubblicò un libro, La fine della Storia, che ebbe un grosso successo editoriale fino a rimare come l’emblema di quegli anni. Cosa diceva Fukuyama? Che una volta crollati il muro di Berlino e l’Unione Sovietica, vince il capitalismo; soprattutto diceva che questa non è una vittoria reversibile, ma definitiva, con cui finisce la Storia. Con la vittoria del capitale, nessuno poteva più pensare che la Storia fosse mutabile. Ci può essere innovazione, ma non più rivoluzione.

Ecco, se noi continuassimo ad andare alla ricerca di movimenti in giro per la galassia, convinti che da noi tutto è diventato impossibile, non diremmo cose poi troppo diverse in sostanza. Perché mettiamoci il cuore in pace, i momenti di lotta sono sempre l’eccezione, sono sempre uno stato d’eccezione. La normalità è fatta di momenti come questo. Se guardiamo alla storia, partendo dagli albori del movimento operaio nell’Ottocento a oggi, vediamo subito che fasi come la Comune, l’Ottobre, i consigli, il Settantasette, sono delle eccezioni, e per giunta di breve durata, in un panorama simile al nostro. In cui il vecchio fatica a morire e il nuovo fatica a nascere.

A proposito, non so se avete visto il film Il giovane Karl Marx. È un po’ didascalico, ma non è pessimo. Ebbene, c’è una scena in cui Marx attacca ferocemente Weitling, un utopista che si appellava a un vecchio tipo di operaio ormai tramontato, vicino ancora all’artigiano ottocentesco, con discorsi mistici e appassionati che chiamavano centinaia e centinaia di persone ad applaudirlo. Insomma, una figura di importanza di primissimo piano. Ecco, a un certo punto Marx lo attacca come una furia. E allora la moglie, Engels e lo stesso Weitling rimangono a bocca aperta. Cosa gli saltava in mente a un signor nessuno di andare ad assalire uno che si trovava attorniato e adorato da uno stuolo di operai?

Marx lo attacca perché capisce che ci sono dei momenti in cui bisogna individuare delle tendenze e organizzarsi inserendosi su di esse, e non sforzarsi di rimettere insieme i cocci di una storia finita. Perché mettere insieme una marginalità qui e una marginalità là, ottieni solo una marginalità più grossa, ma poco altro. Noi dobbiamo dimostrare la capacità di uscire dal culto del marginale, dal “marginalesimo”. Puntiamo al cuore, al centro, perché solo da lì si innescano processi profondamente sovversivi.

E quindi, in queste fasi oscure, da dove ripartono i comunisti? In primo luogo, dalla produzione di discorso e di un nuovo orizzonte teorico-strategico. Niente teoria per la teoria e accademia per l’accademia. Questo lo diamo per scontato: una teoria per la pratica, che in essa si verifica. E in secondo luogo, si riparte dalla costruzione di luoghi di aggregazione di una soggettività potenzialmente antagonista. Come ce li re-immaginiamo, oggi, luoghi di aggregazione non per una soggettività già politicizzata, ma per una soggettività la cui politicità è implicita? La politicità va cercata dove ancora non si vede e non si esprime, perché se ci fermiamo a quelli che sono già politicizzati, troviamo sempre e solo dei cadaveri.

Dopotutto, la storia del movimento operaio altro non è che un continuo interrogarsi su queste domande, inventando volta per volta una risposta diversa, attendendola là dove nessun altro la ipotizzava.

[Continua…]

Categorie
Kultur / Cultura

V. Guizzardi, D. Tagliapietra – L’assalto al cielo. Militanza e organizzazione dell’Autonomia operaia – seconda parte

Pubblichiamo la seconda e ultima parte (qui la prima) dell’incontro con Valerio Guizzardi e Donato Tagliapietra – rispettivamente, negli anni Settanta, militanti autonomi di Rosso (a Bologna) e dei Collettivi politici veneti per il potere operaio (a Vicenza) – avvenuto a Modena il 13 maggio 2023. La discussione, davvero ricca, ha avuto il pregio di evitare il rischio dell’aneddotica fine a se stessa, riuscendo così a sottolineare qualche punto di metodo su cui forse conviene ragionare. Eccoli di seguito.

Radicamento

I militanti autonomi degli anni Settanta sono stati chiari nel restituire l’idea di radicamento nella composizione sociale. Un radicamento tale che porterebbe ad annullare (parzialmente ma in una misura importante) il confine tra militanti e soggetti sociali. È come se dicessero: “Ho potuto organizzare il rifiuto del lavoro diffuso nella composizione sociale perché io stesso ero espressione di quella composizione e di quel rifiuto”. Posto che oggi non si esprimono forme diffuse e forti di rifiuto del lavoro, ancorché latenti (si veda il fenomeno “grandi dimissioni”), perché si stenta a cogliere, se c’è, quantomeno una qualche istanza della composizione a cui noi stessi apparteniamo? Cosa stiamo sbagliando? Forse che quel confine tra militanti e composizione è eccessivamente marcato? Nonostante la conoscenza teorica delle trasformazioni dei processi produttivi, nonostante gli sforzi per pensare le trasformazioni della soggettività, si fatica a trovare anche solo una piccola soluzione. Oppure la composizione è talmente frammentata, scomposta in microbolle autoreferenziali, da rendere impossibile un qualsiasi radicamento profondo?

Felicità

Questo radicamento, ci dicono Valerio e Donato, poggiava non solo su un diffuso rifiuto del lavoro salariato, ma pure su un’idea di felicità. Forse una questione da non sottovalutare. Quale può essere per noi oggi un’idea di felicità concreta, comprensibile a livello di massa, attorno a cui costruire delle forme organizzative? Questa istanza di felicità è molto diversa dalle istanze del bisogno (un esempio su tutti, la casa): anche all’epoca c’erano forme di soddisfacimento illegale dei bisogni, ma erano strumentali a quell’istanza di felicità e di rifiuto. Oggi il rapporto pare invertito.

Organizzazione

Obiettivo e prassi militante degli autonomi non è stata la ricerca di “oppressi”, ma di una soggettività capace di dare ricomposizione e progetto. Il tipo di militanza e il modello di organizzazione presero la forma di quel soggetto: quindi non ideologiche, non identitarie. L’operaio sociale, “concetto di lotta”, lo dovevi ricomporre territorialmente, la sua forza si riproduceva nel territorio e si riversava nella fabbrica (dalla ronda degli operai-massa nei reparti della fabbrica fordista alla ronda territoriale dell’operaio sociale nella fabbrica diffusa: ogni fabbrica un “reparto” della fabbrica sociale). I modelli organizzativi sono fatti per cambiare – ci dicono gli autonomi degli anni Settanta – vanno articolati su ciò che è efficace, si strutturano per catturare tutta la potenzialità del conflitto e tutta l’intelligenza collettiva espressa dalla composizione-territorio, per metterle in moto. Politica e forza – o ancora meglio, progetto politico e uso della forza – vanno articolate insieme. La politica senza la forza diventa riformismo, la forza senza politica, ribellismo adolescenziale.  

Ambivalenza

Un passaggio importante della discussione ha toccato l’ambivalenza di quella soggettività militante. Gli autonomi, osservano Valerio e Donato, erano per lo più giovani scolarizzati, istruiti, la maggior parte proveniente dagli Istituti Tecnici, formati come periti industriali, da mettere al lavoro come quadri intermedi del comando in fabbrica. In quel frangente di tempo, tale soggettività rifiuta il proprio destino assegnato: quei giovani non vogliono di certo essere operai come i propri genitori, ma neanche “i padroni”, coloro che li sfruttano. Rifiutano il loro destino di tecnici del processo produttivo, quadri di comando sulla forza-lavoro per il padrone, e questo rifiuto conduce la soggettività a essere un quadro politico contro il padrone, per il comando della classe operaia. Né operai né padroni: la “terza via” gli autonomi la trovano nel voler fare la rivoluzione comunista.  

Amicizia politica

In sala, durante la discussione, ha risuonato molto la questione dell’amicizia e della fratellanza degli autonomi. “Siamo amici prima di diventare militanti”: amici del paese, del quartiere, della scuola. E si rimane amici anche da militanti, anzi la militanza rafforza questa amicizia fino a farla diventare fratellanza. La lealtà, l’affetto, il “pararsi il culo” a vicenda, lo stare insieme sono parte della vita militante. Il senso da dare alla parola “compagno” si arricchisce e approfondisce. Per questo, dicono Valerio e Donato, fenomeni come il pentitismo e gli infami non hanno lacerato le loro organizzazioni come successo invece per altre esperienze politiche. “Come si fa a tradire un proprio fratello?”, si chiedono. “I nostri compagni”: chi ci sta spalla a spalla, affrontando insieme pericoli e gioia, disciplina e conquiste del progetto politico. Facciamo fatica a pensare una militanza fredda, dove ci si incontra solo per la riunione, l’assemblea, l’azione, l’iniziativa, e poi ognuno per la sua strada, come a marcare un cartellino – un’esperienza poverissima. Questo tipo di rapporto militante ha diversi vantaggi, ma anche molti limiti pratici. Come tenere insieme l’essere amici, fratelli e sorelle, con le necessità del funzionamento, dell’organizzazione, del progetto politico?

Sui limiti dell’esperienza dell’Autonomia

Infine occorrerebbe approfondire i limiti di quell’esperienza. A sottolineare come quel confine tra militanti e composizione sociale fosse sfumato, la parabola dell’Autonomia rispecchia le trasformazioni complessive a cui non si è riusciti a dare una risposta organizzativa. Quell’idea di felicità che alimentava le lotte è stata disastrosamente fagocitata dal mercato, l’ambivalenza del rifiuto del proprio destino (“né operai né padroni”) ha trovato esito, negli anni Ottanta, nella diffusione di forme di lavoro autonomo (con tutto il loro portato di autosfruttamento), e la politica si è individualizzata – cercando al massimo di essere dei buoni “padroncini”, di resistere individualmente alla soggettivazione che inevitabilmente quella forma di vita e di lavoro comportano. È da ragionare il nodo irrisolto sul non essere riusciti a chiudere il passaggio organizzativo sul “nazionale” prima dell'”appuntamento con la storia”, in questo caso indicato come il rapimento Moro. Radicamento, ricchezza e forza a livello territoriale dell’Autonomia non hanno retto allo scarto di fase politica e di termini dello scontro complessivi, di fatto dando come alternative ai compagni: chi voleva combattere, con o come le BR; chi non riesce a starci dentro, riflusso nel privato e nell’edonismo, o eroina e autodistruzione. Sta qui forse il buco nero degli anni Ottanta.

Buona lettura.

Eccoci qua.

Domanda

All’inizio avete dato questa definizione di militanza come «una corsa velocissima di una generazione verso la felicità» vissuta come una costruzione quotidiana, «lontana dalla costrizione a cui pensavano di sottometterci». Mi chiedo quindi: quanto era articolata la consapevolezza di cosa fosse quella costrizione? E come nasce la sensazione di essere destinati a un ruolo sociale prescritto proprio nel momento in cui finalmente ti sembra di poterti riappropriare della vita? Considerando questi aspetti della vita militante, l’uscita dalla famiglia (una famiglia che, non solo nel Veneto ma anche in Emilia ha un certo peso), ha in qualche modo inciso sulla messa in comune del rischio, sia politico che biografico?

Durante il vostro discorso, infatti, mi è tornato in mente una cosa che disse un compagno alcuni anni a un militante della vostra generazione: «Voi avete ucciso il padre» – l’Autonomia come i “figli di nessuno” – «ma a noi cosa serve uccidere il padre se il padre è depresso?» Il punto diventa capire che peso ha avuto lo scarto generazionale degli anni Ottanta: dopotutto, tanti di noi sono cresciuti solo come figli della crisi. Cambia dal territorio e nel tempo, ma l’università comunque riproduce forza lavoro e nel farlo tende a produrre una soggettività pronta ad accettare quello che c’è fuori; di modo che, alla fin della fiera, l’effetto smobilitante del “cavarsela da soli” rimane. E tuttavia mi pare che ci sia una differenza importante tra la composizione giovanile di oggi e la vostra: oggi mi sembra che, per molti giovani, ci sia l’impressione che comunque un’alternativa in qualche modo ce l’avrai. Così che non inizi da prima a mettere in discussione dove andrai, proprio perché pensi che comunque la svolti e te la risolvi.

La seconda differenza su cui bisognerebbe interrogarsi riguarda i territori in questione. C’è ancora un’etica del lavoro imposta su di essi, o c’è un’etica dell’io? Infatti, grazie alla vostra profonda conoscenza dei territori, eravate riusciti a problematizzare delle dinamiche che esploderanno successivamente con i distretti, in primo luogo la messa a valore dei saperi taciti; tuttavia, la rivoluzione digitale che è avvenuta in mezzo a voi e noi, ha portato a un cambiamento sia nella qualità del lavoro, sia nella soggettività. Motivo per cui noi siamo cresciuti da una parte con l’autoimprenditoria dei social, e dall’altra con la sfiga, la sconfitta di questa sinistra, che ha perso qualunque spinta verso il riscatto.

Tengo a sottolineare che questo punto si connette direttamente a quanto dicevo prima sulla condivisione del rischio. Avete infatti parlato di militanza complessiva (direi anche esistenziale), cioè un rigetto della scissione tra “adesso entro a lavoro”, “adesso sono all’università” e “adesso vado a fare militanza”. Se le cose stanno così, quanto pensate che sia stato rilevante e abbia ricoperto un peso il fatto che vi siate incontrati prima di entrare nella dimensione lavorativa, che nel 2023 è sempre più individualizzante e competitiva? Quanto pensate abbia influito sull’originalità della scommessa autonoma il vostro essere amici prima – amici contro, per dirla con la bella definizione di Tronti – e compagni poi? Mi pare di capire che si creasse un legame di fiducia nel quale il dubbio viene risolto insieme; nel quale ogni bivio che si presenta individualmente lo risolvi collettivamente; e allo stesso tempo l’individuo esiste, non essendo appunto una dimensione di bassa, dove siete “omologati” e scemi (che magari è quello che abbiamo conosciuto noi nelle organizzazioni politiche, con quell’identitarismo in cui viene a mancare un’interpretazione e un ragionamento personale per salvare l’etichetta).

Valerio

Per quanto riguarda quest’ultima domanda, direi ti sei risposta da sola! Io non avrei niente da aggiungere, tantomeno da insegnare. L’hai analizzata perfettamente. Ma ora, oltre alle analisi, servono soluzioni organizzative, che nessuno di noi ha, che concorrano nella direzione – e scopro l’acqua calda – del conflitto e della rottura rivoluzionaria. In parole povere: all’interno di un progetto di questo genere, come possiamo riprodurre i nostri comportamenti sovversivi? Le invenzioni da fare sono quelle ormai. La nostra generazione fece quello che abbiamo raccontato; oggi la situazione è diversa, ma hai capito perfettamente qual è la strada, e non è mica poco.

Domanda

Mi interessa chiedere a Donato un approfondimento sulla cifra organizzativa dell’Autonomia veneta. Abbiamo parlato dei Gruppi sociali e del rapporto diretto con il territorio, ma vorrei sapere più nel dettaglio come fosse strutturato. Mentre da Guizzo mi sarebbe piaciuto sentire qualcosa di più sul rapporto dell’Autonomia con il Pci. Sono tutte domande che partono dai problemi che abbiamo noi oggi, ovvero la sfida dell’organizzazione e la questione del nemico, di chi comanda, dove però questo veniva visto come “il partito della classe operaia”, “del popolo”, “della Resistenza”. In chiusura, farei una domanda a entrambi: nel vostro percorso militante avete avuto ispirazione o richiami ad altre esperienze estere? E infine, quali sono stati i limiti dell’Autonomia, che ne hanno fatto, come qualcuno sostiene, «una magnifica rivoluzione fallita»?

Domanda

Voi avete parlato delle vostre esperienze, ma volevo chiedervi qualche consiglio per la mia situazione. Vado ancora alle superiori, ho diciassette anni, ma vedo una generazione rassegnata. Magari qualcuno tra noi capisce che la scuola è lo specchio del lavoro, ma comunque si ripete che attivarsi è inutile e che “tanto non serve a niente”. A volte mi pare di vedere un mucchio di marionette. Vi chiedevo quindi qualche consiglio su come smuovere i nostri coetanei, che a volte sembrano non voler vedere il loro effettivo valore, il loro effettivo potenziale.

Donato

Be’, tu sei già la negazione di questa rassegnazione! Il fatto che tu sia qui a dircelo dimostra e testimonia che quel tipo di controllo non funziona. Dopodiché, consigli da noi non fartene dare, non ti conviene! [Risate in sala] Però ripeto, sei tu la contraddizione, sei tu a manifestarla anche “contro” i tuoi compagni di classe. E non pensare che sia così solo per il fatto che adesso sei alle superiori; sarà così fintanto che campi, perché appunto si tratta di rompere un destino già scritto. La scommessa è sempre questa, ora come ieri. Noi mica sapevamo cosa sarebbe successo, ma era chiaro che l’alternativa è la disciplina lavorista. Detto questo, parti da te in quanto incarnazione della contraddizione, cioè come coagulo di tensioni che si estendono anche su altre persone. Perché vedi, nonostante le sirene identitarie dell’attivismo, può anche essere fuorviante in negativo il fatto di sentirsi mosche bianche (o rosse), perché non è così. Sia perché ci sono forze e tensioni in te che riguardano anche “gli altri”; sia perché ci sono accelerazioni nella storia che non ti spieghi razionalmente. Magari tra sei mesi in classe da te il clima è cambiato completamente; ma per verificare che è cambiato, tu devi conservare quel tipo di soggettività che dimostri adesso, non so se mi spiego.

Domanda

Vorrei fare due puntualizzazioni e una domanda. Intanto, anche per dialogare con quello che diceva prima la compagna delle scuole, i periodi storici in cui non succede un cazzo sono molto più lunghi di quelli in cui succedono delle cose. Questo conviene sempre tenerlo a mente. Certo, i racconti di Valerio e di Donato ci fanno accapponare la pelle, ma non dobbiamo mai dimenticarci che prima degli anni Sessanta e Settanta ci sono stati gli anni Cinquanta [Valerio incalza: «E anche tutta la prima metà degli anni Sessanta è stata un disastro»], dove diciamo, l’opinione media dei militanti era “la classe operaia è completamente integrata”, “qua non succederà mai niente”, “coesione nazionalpopolare”, “è impossibile pensare alla rivoluzione in Occidente” e così via. Probabilmente il nostro periodo è più simile a questo che a ciò che ci hanno raccontato Guizzo e Donato. Eppure oggi vediamo sempre nuovi militanti, e le circostanze storiche in cui sono possibili le lotte di massa, gli strappi, le rotture possono sempre riproporsi. Quindi, secondo me quello che bisognerebbe trattenere dal loro racconto sono delle questioni di metodo, cioè l’approccio con cui un militante deve osservare il mondo.

La prima cosa è, come diceva Valerio, nasare, fiutare dove siano possibili i conflitti. Il militante interviene in quel punto, organizzandoli e intensificandoli. La seconda cosa da fare è porre di nuovo una domanda per me fondamentale, che rimane irrisolta: chi sono i soggetti di questo conflitto? Non lo sappiamo ancora. Loro ci hanno consegnato le figure dell’operaio massa, prima ancora dell’operaio professionale e poi dell’operaio sociale; poi, tra gli anni Novanta e Duemila si è scommesso sui lavoratori cognitivi e i precari, ma questi ultimi esperimenti non hanno portato a nulla (se non piccole fiammate, ed è già un parolone). Resta comunque una domanda intorno a cui dobbiamo ragionare. Se ci avete fatto caso, Donato e Guizzo ci hanno parlato a lungo di come fosse organizzata la produzione e a partire da questo si sforzavano di individuare lì dentro i possibili soggetti, soprattutto perché loro stessi erano parte, carne viva, di quella produzione. Credo che dei passi avanti, rispetto alla comprensione delle trasformazioni del lavoro, li dobbiamo ancora fare, e quindi si debba porre all’ordine del giorno l’approfondimento della ricerca in quella direzione. L’altra puntualizzazione di metodo, secondo me molto preziosa (che dal racconto di Donato non emergeva direttamente, ma dal libro sì), è la capacità mimetica delle organizzazioni rivoluzionarie. I gruppi organizzativi li avevate dentro le parrocchie…

“Vi siete organizzati in parrocchia”.

Donato

Non è propriamente così, ma è comunque quello il punto. Il nocciolo della questione è un apparente paradosso: il massimo di “radicalità notturna” avveniva dentro il massimo di esposizione pubblica. Sembra una contraddizione, e invece è un elemento fondamentale. Per alcuni anni, in uno dei territori più ricchi d’Italia, abbiamo imbastito un terreno di piena offensiva rivoluzionaria – per un periodo di tempo che va dal convegno di Bologna del settembre 1977 (ovviamente ci sono degli antecedenti, ma prendiamolo per riassumere) fino all’aprile del 1979 –, un’avanzata affrontata senza ricorrere a nessun tipo di mediazione ma piuttosto, come diceva Valerio, impegnandoci nella ricerca quotidiana del conflitto. Dentro questa offensiva trova cittadinanza anche l’uso della forza; ed è in questa spintadialettica che si rende quasi impossibile l’intervento repressivo.

Sembra strano, ma è andata così. Detto altrimenti: nessuno sapeva cosa avesse personalmente fatto Tizio e Caio, ma tutti sapevano che eravamo noi! Ma allora, perché arriviamo a Calogero? Certo, con il 7 aprile, ci sono state forzature giuridiche impressionanti, un’evidente modificazione dello Stato di diritto, e vere infamie procedurali; ma comunque, quali sono le ragioni intrinseche per cui la repressione in precedenza non ha funzionato? Perché dentro questa dialettica c’era sì la soggettività armata, ma c’era una composizione di classe sociale e politica che andava enormemente oltre. Quando noi praticavamo le ronde, parliamo di settanta-cento compagni che alle 4 del mattino andavano in fabbrica; ma dentro a questi cento, solo una parte era dei Collettivi, tutti gli altri erano soggettività che ti conquistavi nelle assemblee di fabbrica e nelle assemblee di territorio. Non erano strettamente militanti d’organizzazione, e neanche ci interessava che lo diventassero! Non siamo mai partiti dall’idea che l’obiettivo fosse bruciare una macchina in più, ma che questa dinamica di crescita interna alla composizione governasse tutti i passaggi del movimento. In quel momento funzionava, e la polizia è riuscita a intervenire nel vicentino solo dopo la tragedia di Thiene che costa la vita ad Antonietta, Angelo e Alberto. Solo dopo l’11 aprile la repressione si scatena come rappresaglia nel territorio con il ruolo principale svolto da Dalla Chiesa e la sua struttura armata che tra arresti, perquisizioni, intimidazioni eccetera, rimane nell’alto vicentino per più di un mese.

Quello che, a quarant’anni di distanza, mi sento di dire è che la nostra è stata un’esperienza irrisolta. Non è arrivata cioè a compimento, è stata troppo veloce e chiusa troppo brutalmente. Tuttavia avevamo indicato quali processi storici si stavano sviluppando – e infatti, detto tra parentesi, tutto quello che avverrà con la Lega Nord e il celebrato Nord-Est parte da qui. Il Pci non li aveva neanche mai ipotizzati, non ha mai capito cosa stesse succedendo. C’è una simultaneità che ha dell’incredibile: il primo convegno della Lega (allora si chiamava ancora Liga Veneta) a Recoaro Terme nel vicentino è del dicembre 1979, mentre il secondo convegno  si svolge a Padova nell’ottanta. Quindi dopo il 7 aprile il primo e dopo la direttissima il secondo.

Con il senno di poi si disegna con chiarezza uno scadenzario tra i processi repressivi e lo sviluppo del radicamento leghista. Ma perché? Perché entrambi avevamo colto il passaggio dalla fabbrica alla flessibilità – dove noi pensavamo di risolverla dal punto di vista di classe, e la Lega dal punto di vista individuale.

Qual è stato il limite intrinseco allora? Sicuramente ci sono state falle a livello progettuale su alcuni aspetti dell’uso della forza, ma, se andiamo a guardare a dinamiche più generali, vediamo che, per esempio, Radio Sherwood non ha mai chiuso un giorno. È vero, abbiamo fatto la galera –molto carcere preventivo – ma la si mette sempre in conto. Sarebbe più interessante ragionare sul fatto che, quando io e i miei siamo usciti dal carcere, c’era il Coordinamento antinucleare antimperialista già forte, e quella battaglia contro il nucleare e il Piano energetico nazionale, voluto sia dalla Dc che dal Pci, l’abbiamo vinta. Poi sì, era un altro mondo: ricordo bene che quando mi ritrovavo davanti i punk anarchici torinesi del collettivo Avaria non avevo idea di dove sbucassero fuori, e solo dopo capimmo che anche loro erano il risultato della crisi nella metropoli torinese. Non era più interpretabile con le chiavi di lettura nostre, perché figurati se dalla provincia veneta puoi capire cosa succede ristrutturando una fabbrica come la Fiat; ma nel suo nocciolo, l’autonomia era ancora un progetto in piedi, una scommessa aperta. Infine, tenete sempre presente una cosa: nei primi anni Ottanta, nelle galere dell’“area combattenti”, sono successi dei deliri inenarrabili! Per cui lo ripeto: l’Autonomia non è un gruppo, è un metodo di attraversamento della contraddizione.

Per quanto riguarda i modelli organizzativi, partiamo dal dire che tutti i modelli sono fatti per cambiare. Quello che funzionava, facevamo, e se serviva, veniva fatto. Ciò detto, è chiaro che la fase iniziale vicentina è diversissima da Padova o da Venezia Mestre, e già Venezia e Mestre differiscono tra loro: una arriva nel 1978, l’altra parte fin da subito nel 1976, per dire. Venezia è sicuramente quella che si mette in moto più tardi di tutti, non so perché; certo è che Mestre, con la storia dell’Assemblea autonoma e poi il ciclo del Petrolchimico, viveva una qualità di discussione diversa da Venezia (dove, tra l’altro, l’università non è che abbia prodotto chissà cosa).

In ogni caso, quello che si mette in moto è il protagonismo di questa composizione giovanile che, come dicevo prima, si sottrae alla condizione a cui era destinata. Riallacciandomi a quello che evidenziava la compagna prima, mi limito a dire che noi eravamo scolarizzati e dovevamo entrare nel ciclo produttivo, non alla catena, in una posizione intermedia di comando. All’epoca tiravano gli istituti tecnici, perché alla congiuntura serviva quello, e trovare gli operai non era certo un problema: quella formazione ne produceva una montagna di giovani che non studiavano, che abbandonavano, che venivano espulsi dal ciclo scolastico! Piuttosto, avevano bisogno di quadri intermedi. E così noi saremmo dovuti diventare i nuovi guardiani della produzione. Questo era il compito previsto per la nostra generazione settantasettina, e a questo ci siamo sottratti, dicendo chiaramente che “piuttosto che fare i capi o gli operai, vi combattiamo!” (banalizzo eh, ma neanche troppo).

Per quel che mi riguarda, l’accelerazione è successiva al convegno di Bologna. Allora io facevo già militanza, i Collettivi politici veneti erano attivi ormai da un anno e mezzo, seppur in una forma ancora molto contraddittoria nel vicentino; a Bologna però ci rendiamo conto che non ci siamo solo noi militanti, ma c’è una forte presenza di territorio. Per cui la prima cosa che facciamo appena torniamo a casa è redigere un documento e costruire un’assemblea di zona. Pur limitandoci a discorsi ancora approssimativi, era già evidente a tutti che la contraddizione fondamentale era la costrizione al lavoro. Ciò indirizzò la fase iniziale e, con una velocità sorprendente, nel giro di pochi mesi si innestò un piano inclinato che ha permesso, appunto, per due anni una totale offensiva politica.

I processi organizzativi sono stati inquadrati in questo contesto: ovvero, non erano progettati per il funzionamento interno, ma soprattutto per catturare tutta la disponibilità che un territorio esprime al conflitto. Per cui, con l’assemblea territoriale (che diventerà poi il Gruppo sociale) noi stabiliamo questa chiave di lettura: vogliamo ricomporre il più possibile, non ci interessa l’omogeneità analitica, quello che conta è conquistarci un ruolo di traino e direzione politicalì dentro, nella disponibilità del territorio alla rottura. Comprovata la sua efficacia, teniamo fermo il Gruppo sociale come struttura portante (che, per esempio a Thiene arriva nei momenti alti a ottanta-cento persone, in una città di 20 mila abitanti), e la prima cosa che abbiamo voluto impedire è che diventasse una struttura identitaria. In parole povere, non volevamo che diventasse l’ennesima struttura chiusa. Dunque chi militava nel Gruppo sociale immediatamente doveva intervenire: in fabbrica se era lavoratore, nel comitato d’agitazione se era a scuola, nei comitati sulla casa se abitava nei quartieri… ogni singolo compagno militante aveva un ambito di intervento. Ne consegue che il Gruppo sociale era la sommatoria di questa divisione dei contesti di attivazione, e la discussione che si apriva nel Gruppo sociale puntava a estrarre tutta la ricchezza determinata dal radicamento, riassunta dalle proposte fatte dai comitati (senza parlare poi della discussione degli strumenti d’intervento come la radio, i giornali e quant’altro).

Il Collettivo politico, invece, era composto dai compagni che, a nostro giudizio, erano più capaci di giungere a una sintesi unitaria di questi processi e governarli. Facendo l’esempio del contesto in cui ho militato io, il Collettivo politico di Thiene è arrivato, al suo apice, a diciotto compagni d’organizzazione, che erano poi gli stessi a fare le azioni armate.Dentro al collettivo si era poi ulteriormente strutturati, distinguendo un “Attivo” e un “Nucleo”. Le armi da fuoco non le abbiamo mai fatte usare all’Attivo. E questo per una scelta strategica: volevamo che ci fosse un percorso di crescita non forzato, non eravamo in competizione con nessuno e non avevamo bisogno di dimostrare niente; al contrario, il modello organizzativo messo in moto doveva garantire un’assunzione di responsabilità su di sé da parte del militante.  Ci tengo a sottolineare bene che questo elemento, per noi cruciale, della responsabilità individuale era calibrato, ancora una volta, dal contatto pregresso con il territorio. Insomma, proprio perché ci si frequenta da una vita si riusciva a sapere subito se tale dei tali è sì tuo amico, ma ha una costruzione mentale di un tipo o di un’altra, non so se ci siamo intesi… e adottando questo punto di vista non abbiamo mai sbagliato una volta. A dirigere poi i vari Collettivi politici territoriali c’era la Commissione politica provinciale mentre su base regionale funzionava l’Esecutivo.

Sul piano della battaglia politica interna al movimento rivoluzionario a Padova si è data una struttura – il Fronte comunista combattente, che eseguì anche alcuni ferimenti intenzionali – con un duplice intento. Da un lato, sosteneva le cosiddette campagne d’organizzazione (diventate poi note come “notti dei fuochi”), ma doveva anche essere presente nelle battaglie politiche sul piano nazionale. Quest’ultimo è un tema su cui non si è parlato oggi, ma vale la pena dire che non essere riusciti a chiudere il passaggio al nazionale è stato il vero limite dell’Autonomia. Un limite invalicabile, definitivo, che ha reso possibili anche le crisi successive. Considerate che questo tentativo parte ben prima del sequestro di Moro, è già dentro il convegno di Bologna, ne discutevano Rosso e i Volsci. Questo salto di livello non avverrà, per motivi che forse meriterebbero di essere indagati maggiormente. Ora, io non so dire se le cose sarebbero andate diversamente, o se questo si inseriva positivamente nell’emorragia dall’area autonoma verso i combattenti di cui parlava prima anche Valerio; però non escludo che se ci fossimo dotati di una strutturazione più definita anche nazionalmente, forse avremmo tenuto di più. In Veneto (così come nelle zone in cui c’era un’articolazione che funzionava) non si è mai posto questo problema; le Br sono arrivate nel 1980 poggiandosi sui nostri arresti, cose volgarissime con i primi morti a Mestre con noi in pieno processo… robe che anche da un punto di vista etico dici “ma vaffanculo”.

Passando invece a parlare della ronda, partiamo dal dire che storicamente è l’icona dell’Autonomia. È la manifestazione e l’esercizio più alto di contropotere, perché contiene tutto quello di cui abbiamo parlato: il radicamento territoriale, la capacità organizzativa, la conquista di intelligenze nuove, la battaglia politica con il sindacato, la rivolta contro il sistema dei partiti e infine contro il piano produttivo. La cosa realmente potente è stato riuscire a individuare nello straordinario non solo l’allungamento della giornata lavorativa (di per sé è banale), ma anche la contraddizione con cui scardinarla. Avevamo capito perfettamente che attraverso l’uso politico dello straordinario i padroni riprendevano il controllo sulla produzione e sul conflitto in fabbrica, noi invece pensavamo che rompendo sulla giornata lavorativa avremmo costruito contropotere. Guardate che quello che sarà uno dei luoghi più ricchi del pianeta, non c’era una fabbrica che facesse lo straordinario, o il sabato! Naturalmente, accanto a noi c’era anche quello che faceva la controparte: pensate alle politiche dei sindacati o alla stagione dei contratti del 1979. Proprio perciò nelle fabbriche scatta una lotta durissima, ed è in questa dinamica che la ronda testimonia tutta la sua centralità. Per porla in altri termini, ritorno al punto sul 7 aprile che avevamo introdotto poco fa perché è indicativo di questa dialettica: quando il Pci e il sindacato non sono più in grado di governare l’insubordinazione perché vinciamo su tutto, si apre il 7 aprile.

Le ronde padane prima delle ronde padane. Autonomia vicentina.

Valerio

Sui limiti e sulla diagnosi del fallimento, la penso esattamente come Donato. Passo quindi agli altri temi emersi dalle domande e dagli interventi. Per quel che concerne il nazionale, l’analisi dell’Autonomia sulla natura e la funzione del Pci è sempre stata esplicita: per noi era il nemico principale sin dai tempi di Potere Operaio. Il nostro problema era la socialdemocrazia: non era il liberismo, la Democrazia Cristiana o quei quattro mentecatti, cazzo ne so, dei repubblicani e dei socialisti. Il nostro problema era il Pci, perché, ripetendo un vecchio e trito slogan di allora, era “lo Stato nella classe operaia”, punto. Nel ’77 lo avevamo scritto a pennellone ovunque, su ogni muro che ci capitava sotto mano, e potete ritrovare tutta la pubblicistica.

Con questo slogan non intendevamo fare delle dichiarazioni ideologiche di purismo, ma dichiarare molto più semplicemente che con il compromesso storico il Pci stava tendando di entrare, con tutte le proprie forze, al governo del Paese. Dopodiché, a livello nazionale sappiamo come è andata; guardando invece al locale, be’, Bologna era la loro vetrina, e noi l’abbiamo infranta. Non ce l’hanno mai perdonato e ancora oggi per loro è una vendetta infinita. Neanche dopo la Bolognina e i Pds se la sono mai scordata. Soprattutto i vecchi del partito, che si sono fatti tutto ‘sto giro fino al Pd, ancora oggi stanno lì a romperci i coglioni. E a noi piace molto, devo dire. Ma il rapporto di frizione, se possiamo chiamarlo così, inizia molto prima dell’Autonomia, e addirittura a Bologna c’è già con quello che si chiamava allora il Movimento studentesco (di cui una parte evolve in Potere Operaio). Considerate che aprimmo la sede nel novembre 1969, e già allora avevamo il Partito comunista che intravedeva alla sua sinistra l’antagonismo che gli sfuggiva di mano. C’era già stato il Sessantotto e cose come il rifiuto della famiglia e quant’altro (che a noi interessavano poco) gli pungevano nel fianco; ma con la nascita dei gruppi organizzati a Bologna la contraddizione è immediata. Perché a Bologna il Pci è il potere. Governa tutto: l’economia, l’accademia, l’associazionismo, il sindacato, la salute…

Donato

C’è quasi più spazio con i democristiani che con il PCI!

Valerio

Assolutamente sì. Si capisce quindi come noi abbiamo avuto così tante difficoltà, ben più che altre città. Magari Bologna fosse stata come Roma o Milano! Per non parlare poi del fatto che anche “loro” avevano delle articolazioni politico-militari, è inutile che facciano i furbi e ce le andiamo a raccontare. Anche loro avevano strutture di persone che venivano dalla lotta partigiana e che non si erano fatte disarmare dagli americani. Come mi raccontava mio padre e i suoi amici, agli americani avevano rifilato la cianfrusaglia ormai logora e inutilizzabile, armi malmesse non più efficienti; la roba buona l’hanno sotterrata, tenuta lì ed è tornata fuori più di una volta. Per esempio quando ci sono stati i golpe: io ricordo bene una notte in via Barberia, alla sede del Pci, erano tutti partigiani ed erano tutti armati. L’hanno tirata fuori anche durante il Convegno e lo sapevamo (il paese è piccolo, la gente mormora). C’era quindi tra di noi un rapporto di guerra, senza nessuna mediazione. Tutto era affidato alla forza, alla furbizia e al reciproco minacciarsi. Diciamo che a Bologna, dopo “alcuni episodi” – in cui loro dimostrarono la forza, noi la potenzialità – si sono cagati addosso e con l’Unità e i vari fogli territoriali hanno preso ad insultarci con la solita propaganda: “i figli della borghesia”, “ragazzini che giocano a fare il guerrigliero”, “chi li paga”, “cui prodest”…

Donato

Per non dimenticare Catalanotti.

Valerio

Sì, ma quello viene dopo. Per chi non lo sapesse, Bruno Catalanotti è stato il nostro Calogero, che ha anticipato il suo metodo su scala più ridotta. Insomma, il problema del rapporto con il Pci era serio soprattutto perché ci costringeva a muoverci su più fronti, e ci sono parecchi aneddoti che potrebbero mostrarlo. Ad esempio, ai tempi di Potere Operaio noi avevamo un centro stampa (di cui tra l’altro facevo parte, sapete no, facevo l’Istituto d’arte e questi: “ah vuoi fare l’artista? bene, lavora”, e col cavolo che avevamo macchine tipografiche, tutto a manina, in serigrafia) e attaccavamo l’impossibile. Quando c’erano delle scadenze, la notte prima era dedicata all’attacchinaggio. Si attaccava di tutto. A un certo punto iniziamo a vedere che la mattina i manifesti non c’erano più. Per metterci un attimo nell’ottica delle dimensioni, fate conto che in una notte facevamo 1000-1200 manifesti. Ci informiamo in giro e scopriamo che dietro a ogni nostra macchina con cui si usciva ad attacchinare, ce n’era una loro che ci seguiva e passo passo ce li staccava [dal pubblico: “Poi i vigili urbani usati come braccio armato del Partito…”]. A Bologna sì, lo è sempre stato. E non solo: i dipendenti del gas, l’Amga, gli operai delle officine comunali…

Comunque, capiamo che tutta ‘sta gente andava in giro a staccarci i manifesti. E da lì iniziamo a mettere nella colla dei manifesti i vetri frantumati delle lampadine. È un vetro sottilissimo, che così si incollava. Quindi quando al pronto soccorso del Sant’Orsola hanno cominciato a presentarsi per alcune notti dei personaggi strani con le mani ricoperte di sangue, hanno pensato bene di lasciarceli attaccati – ma non si sono dati per vinti, e gli operai della nettezza urbana (tutti militanti del Partito) capirono come staccarli con le palette d’acciaio. E avanti così. La cosa poi si è risolta quando siamo andati a “parlare” con alcuni di loro che conoscevamo. Sapevamo chi erano i furboni e soprattutto chi erano i capi che organizzavano le macchine e questi, finché hanno potuto permetterselo, avevano il via libera. Venne però il momento in cui alcuni di loro, sotto la loro abitazione, hanno trovato persone che erano disposte a discutere con argomenti convincenti, argomenti che loro conoscevano bene perché li avevano usati prima contro di noi… Quando ti trovi dal lato sbagliato di una potenzialità sociale di quel livello, non è una bella cosa. E infatti hanno smesso.

Considerate che qui, proprio perché il Pci era veramente il potere, avevano la collaborazione delle istituzioni. Il servizio d’ordine del Pci (che appunto era composto dagli operai Amga e quelli che dicevo prima) ai tempi di Potere Operaio caricava insieme alla polizia, ci sono mille foto in giro. Il rapporto era quello. Si è lavorato politicamente finché si è potuto, finché la vetrina non si è infranta sul serio: c’è stato il morto (il compagno Francesco Lorusso), c’è stata la guerriglia urbana, ma già dal 1975 eravamo già attivi in senso politico-militare. Per esempio, anche noi facevamo le ronde. A differenza dai veneti, le nostre ronde erano organizzate per campagne. Che so, si battezzava la campagna sul lavoro nero. Ricaviamo tutte le informazioni necessarie dai nostri militanti e capiamo dove si faceva lavoro nero – per inciso, erano quasi sempre uffici e piccole ditte, in cui si sfruttavano soprattutto giovani e donne per lavori da impiegate eccetera. Quindi ci si presentava vestiti bene, facendo finta di essere dei clienti; si entrava negli uffici, ovviamente col ferro; si fermava tutti; si spaccava la qualunque, scritte a bomboletta sui muri; si spiegava ai lavoratori sfruttati perché eravamo lì e se c’era il padrone, ecco, che si pigliava anche il suo avere. Voilà. Senza uccidere nessuno.

Ecco, la ronda tipo per una campagna sul lavoro nero era questa. C’erano poi le campagne, ad esempio, sui vigili urbani. Appunto perché erano quelli che, collaborando con i carabinieri, partendo dalle sezioni del Pci sul territorio (che erano l’occhio del Partito sulla classe e sui quartieri) sapevano bene o male chi si muoveva e chi no, sospetti e non sospetti. Quindi si sceglieva una centrale, si entrava, si prendeva tutto il possibile e via. Ma attenzione, sempre rivendicato con la firma di chi le faceva e poi sempre spiegate in un progetto di lavoro sul territorio. Certo, c’era il Pci che pulsava, ma tenete presente che a Bologna non c’era solo l’Autonomia, era un casino. “Anni di piombo”? Per loro sicuramente, e qualcuno purtroppo lo abbiamo lasciato sull’asfalto anche noi; ma se prediamo anche solo il Settantasette e consideriamo quello che si è mosso e si è innovato anche fuori dalla politica – l’arte, la musica, i fumetti, la radio – vede un laboratorio straordinario. C’è stata una crescita e una creatività incredibili non solo nella politica, ma anche nella socialità e nella cultura. Sì, c’era il momento triste e cupo del combattimento, ma in un contesto generale a dire poco fantastico.

Donato

La felicità sta lì.

Valerio

Esatto! Perché oltre alla vita notturna, c’era la tua quotidianità di giorno, la tua esistenza liberata in città. Anche perché parliamoci chiaro, non lavoravamo mica tutte le notti, non siamo mai stati stakanovisti della militanza. Per noi era fondamentale selezionare bene gli interventi perché erano cose molto impegnative, che chiedevano non solo pianificazione, ma un’organicità con le possibili diramazioni. Le ronde, per esempio, erano fatte da organismi con una ragione d’esistere, che si firmavano e spiegavano la logica che le muoveva. Se si mirava ad opporsi a certe prese di posizione di Confindustria, pubblicamente ci esprimevamo nelle assemblee autonome, e accanto a questo saltava in aria una sede. Solo individuando le lotte “giuste” diventava possibile tenere insieme l’elaborazione concettuale, la ricomposizione della classe e il sabotaggio – senza fare morti, e possibilmente senza fare feriti.

Poi sono arrivati anche quelli andando verso il 1979, quando queste articolazioni politico-militari si sono costituite in organizzazione d’apparato, staccandosi (oggi possiamo dirlo) con una forzatura teorica e politica. Per esempio, limitandoci ai dibattiti interni a Rosso (mica si scriveva e basta, capiamoci) sulla differenza tra Brigate comuniste e Formazioni comuniste combattenti, dovrei oggi riconoscere lì un errore cruciale: quando da strumento, da servizio alla classe, ti fai tu stesso apparato e vai a combattere contro un altro apparato che è molto più potente di te, si compie un passaggio che oggi dovremmo riconsiderare profondamente, senza limitarci allo scandalo del sangue. Allora quella scelta la facemmo e l’abbiamo pagata; ma quello era il contesto e quelle ci sembravano le decisioni necessarie. Polemizzare con il senno di poi è una sciocchezza che non porta a nulla. Soltanto storicizzando, calandosi per quanto possibile in quei momenti di incertezza – cosa che sta facendo l’Archivio autonomia, andatelo a vedere, è una cosa meravigliosa – si riesce a valutare la prospettiva con cui ci si muoveva, le intuizioni indovinate e i passi falsi. Per quanto riguarda gli stimoli dall’estero…

Da noi, semmai, aleggiava una forte ammirazione per il fronte palestinese di Habash, l’Fplp. Per quanto riguarda le articolazioni militari di cui dicevo prima, ci sono stati scambi e contatti. C’erano persone a cui eravamo molto legati: per dire, io a San Giovanni in Monte per un periodo sono stato in cella con Abu Anzeh Saleh (quello dei “missili di Pifano”) che era praticamente l’ambasciatore di Habash in Italia, dal quale ho avuto ragguagli interessantissimi sulle loro lotte in Palestina. Oppure, parlando sempre e soltanto di risultanze processuali, una volta ci fu un campo di addestramento militare gestito dall’Eta con una parte dell’Autonomia, segnatamente le Formazioni comuniste combattenti (cioè noi e i milanesi). Uno di noi aveva contatti con i francesi e da lì, nel Paese basco francese, si svolse un campo, tra l’altro descritto in quei famosi quadernetti ritrovati nelle inchieste.

Per capirci, nel frangente specifico di quel campo, la collaborazione partì da uno scambio di favori: armi corte (non tante, ma roba buona) contro due kit, uno per fare documenti falsi e uno – invenzione degna della sapienza operaia – per fare targhe false. Invece, quello che ci interessava dei movimenti dell’America Latina, sarà banale, erano i loro ottimi manuali di guerriglia e controguerriglia. Loro infatti, non potendo disporre di materiali di fabbrica, dovevano improvvisarli con quello che avevano e in questi testi indicavano come costruire le trappole esplosive e quant’altro. Ci interessava quello, quindi Marighella, i Tupamaros…

Donato

Lì si vede tutta la differenza tra me e te. Io ero un californiano! [Risate] Cresciuto con i Jefferson e i Quicksilver…

Valerio

Ma questo è un fricchettone! [Risate]

Donato

Per cui seguivo le Black Panthers e i Weathermen…

Valerio

Mannaggia oh… Noi a fare i guerriglieri, e questi in California a surfare le onde!

Comunque, prima di chiudere, direi una cosa sul senso di sconfitta. Molti dicono “lì abbiamo perso”, non solo come autonomi, ma in generale il secolo si è concluso con una disfatta, soprattutto a livello psicologico. Però, come una volta disse Paolo Virno, è andata così, ma intanto per dieci anni gli abbiamo impedito di governare, ma soprattutto abbiamo dimostrato che “è possibile”. Non è successo, ma abbiamo dimostrato che è possibile, usando un metodo. Ma anche in senso più largo, io non ho mai pensato di essere uno sconfitto. Non c’è stata nessuna sconfitta. Si è conclusa una fase, punto; una fase di una guerra di classe è fatta di vari momenti, di strategie e di tattiche. Non è finito niente. È vero, ci sono stati gli anni Ottanta, dove non era stata raccolta la memoria storica e si è dovuto ricominciare daccapo; ma si è solo chiusa una fase, e se ne riapriranno delle altre! La lotta di classe continua, il conflitto continua. E noi siamo ancora qui, a discutere, a cercare, nella dialettica lavoro vivo-capitale, di individuare, nella composizione data, altre soggettività emergenti potenzialmente autonome e rivoluzionarie.

Servizio d’ordine di Rosso a Bologna.
Categorie
Kultur / Cultura

V. Guizzardi, D. Tagliapietra – L’assalto al cielo. Militanza e organizzazione dell’Autonomia operaia – prima parte

Come dare, e organizzare, percorsi di rottura al cuore dello sviluppo capitalistico? Quali i comportamenti potenzialmente sovversivi su cui costruirli, oggi? Quali punti di metodo ancora inattuali trarre dall’esperienza militante di quella generazione politica che per ultima ha tentato l’“assalto al cielo”?

Sono le domande implicite che hanno mosso il terzo incontro del ciclo MILITANTI, tenuto a Modena sabato 13 maggio. Una bella, intensa, arricchente chiacchierata con Valerio Guizzardi e Donato Tagliapietra, militanti autonomi degli anni Settanta – di Rosso, la prima e più originale formazione dell’Autonomia operaia, e dei Collettivi politici veneti per il potere operaio, la più larga, radicata e duratura organizzazione politica dell’Autonomia – autori dei due libri che troverete in fondo a questa prima parte del loro intervento.

Una chiacchierata che fin da subito non ha voluto essere sul passato, per “reduci” o “nostalgici” fuori tempo massimo, ma immediatamente sul presente, per ragionare su alcuni dei nodi che chiunque abbia l’ambizione di conquistare una prassi militante adeguata ed efficace dentro e contro il proprio tempo si trova inevitabilmente a dover affrontare.

I comportamenti di rifiuto e il salario sganciato dalla produttività. La società che diventa fabbrica e la ricerca della soggettività operaia. Il radicamento nel territorio e nella composizione di classe, e l’esercizio del contropotere. La spontaneità di movimento e la disciplina di progetto politico. L’organizzazione autonoma e l’autonomia di classe. L’uso materiale della forza e la forza materiale del significato vivo dell’essere “compagni”.

Questi sono alcuni nodi cruciali su cui il “cervello collettivo” degli autonomi ha scommesso e costruito la sua prassi, tra avanzamenti, contraddizioni e vicoli ciechi.

Consapevoli che l’autonomia non è mai data una volta per tutte, ma la si conquista e reinventa di continuo, siamo tornati alla stagione degli anni Settanta, quando l’Italia è stata attraversata da un conflitto sociale di durata, diffusione e intensità che non hanno eguali nella storia recente, e di cui oggi le nuove generazioni stentano a credere, o solo immaginare. La questione della rivoluzione in un paese a capitalismo avanzato, nel cuore dell’Occidente, è precipitata e si è riaperta allora, a livello di massa – non a caso, ancora oggi, quel decennio tormenta gli incubi di comanda.

Gli autonomi, in quel tumultuoso passaggio d’epoca – non solo di crisi capitalistica, ancora nelle sue matrici irrisolta, ma anche di crisi di quelle soggettività e forme di organizzazione politiche scaturite dal precedente ciclo storico di lotte –, seppero incarnare più di ogni altro, con forza e intelligenza, la sua attualità. L’attualità della rivoluzione, del comunismo, qui e ora: nelle lotte nei quartieri, sui luoghi di lavoro, nelle scuole, nelle università, ma anche nelle strade, nelle relazioni sociali, nel sapere e nelle forme di vita. Attraverso un metodo, quello dell’autonomia, che parla di anticipazione dei processi, di lettura della composizione di classe, di scommessa sulle soggettività, di ricerca delle possibilità di attacco, di rottura con l’esistente e con quello che si è.

Soprattutto quando i vecchi schemi, come oggi, all’infuori di ogni logica di testimonianza identitaria e di pretesa ideologica, appaiono non funzionare più. Se quella degli autonomi è una storia irrisolta, occorre allora tornarci con le spalle al futuro, per preparare il prossimo assalto al cielo.

Buona lettura.

 

Donato

Io pensavo che sareste stati voi a spiegarci cos’è l’Autonomia oggi! è un po’ difficile che la risposta a una domanda del genere venga da me o da Valerio. Al limite noi possiamo ricostruire un periodo storico che ormai data mezzo secolo. Ma a ogni modo volevo iniziare con i King Crimson. L’intuizione di usare 21st Century Schizoid Man dei King Crimson per pubblicizzare un evento del genere è azzeccata tanto quanto la scelta delle parole che avete riportato in quel video, perché sono le uniche calzanti. Io, infatti, in questi giorni continuavo a chiedermi: “Ma di cosa parlo sabato? Come fai a definire la militanza negli anni Settanta?” Perché o parli di tutto, oppure devi in un qualche modo troncarla con l’accetta. Per cui, se mi chiedeste di riassumere in una formula edificante cos’è stata per me, vi direi che la militanza è stata una corsa velocissima di una generazione dentro la felicità.

Volevamo tutto, e lo volevamo subito; ma questo tutto e questo subito era l’insieme di enormi felicità, che erano contenute in quello che costruivamo quotidianamente. Se invece dovessi rispondere in una maniera più precisa, vi direi che la militanza autonoma è stata il fatto di essere riusciti – in una finestra storica che è durata poco, perché purtroppo così è stato – a vivere un quotidiano in pieno conflitto con la costrizione lavorista a cui pensavano di sottometterci, una quotidianità che aveva la sua cifra nei suoi aspetti di totale liberazione. La generazione dell’Autonomia o anche quella del Settantasette sono state tali proprio poiché hanno trovato questa chiave di volta. Dopodiché, dentro questo spirito condiviso, ci sono le varie articolazioni progettuali.

Ognuno di noi ha una storia progettuale diversa: io e Valerio siamo entrambi militanti dell’Autonomia, ma tra Bologna e il Veneto già ci sono differenze, nonostante ci fosse un modello produttivo con alcune similitudini. Ovvero, sia da noi che in Emilia non c’era (e non c’è) la Fiat o l’Alfa, e quindi nemmeno l’operaio massa alla catena – o meglio, da noi c’era, ma comunque parliamo di una situazione molto diversa rispetto a Torino. Insomma, Bologna e il Veneto condividevano un modello produttivo che sarà quello che vince storicamente nella ristrutturazione operando il passaggio che supera il fordismo; ma l’elemento che rende distinti e diversi i due territori è la rappresentanza politica. Il sistema dei partiti, per dirla in soldoni.

Nel Veneto si era stabilizzato un sistema a governo democristiano, mentre nell’Emilia rossa (e paranoica, come cantano i Cccp), c’è il Pci. Può sembrare una differenza su un dettaglio secondario, “sovrastrutturale”, ma andando alla sostanza delle cose è una differenza enorme. Perché? Perché nella capacità di comando e di controllo dei conflitti autonomi, il Pci rivela una capacità di disinnesco di gran lunga maggiore della Dc. Nel Veneto, quando i ceti dirigenti non riescono più a governarne politicamente questo rapporto tra una nuova composizione di classe e nuove lotte (e ci provano in mille maniere, ma perdono le assemblee nelle facoltà, perdono le assemblee nelle fabbriche, perdono le assemblee nei quartieri e via così), l’ultima istanza che gli rimane è mettere in piedi, attraverso il teorema Calogero, il “7 aprile”. Direttamente alla repressione poliziesca. Da noi era questo il meccanismo, perché il quadro di comando partitico del Pci non aveva la capacità di esprimere un controllo sociale, che qui invece ha sempre conservato. Ci sono state differenze anche negli sviluppi del movimento (per esempio, in Veneto non c’è stato il Settantasette), ma l’elemento che va indagato per primo è il governo politico del territorio, perché è lì che si comprende chi è il nemico e come si struttura il terreno di battaglia.

Ora, io non so nel 2023 come funzioni a Modena e nelle ricche provincie del Nord (perché ricordiamocelo, qui siamo in assoluto nelle zone più ricche del pianeta, partiamo da questa considerazione altrimenti entriamo in chiavi di lettura strane). Come può darsi un percorso di rottura? Bella domanda. Quelli della nostra generazione possono dire solo “noi abbiamo provato a fare così”. Quindi, se guardiamo in profondità, qual è stato l’elemento che aveva messo in moto quel percorso? È stato il fatto che a diciotto, venti o ventidue anni questa generazione si è sottratta in una maniera totale al fatto di diventare merce. Non volevamo spendere la vita per un salario.

Non volevamo diventare merce forza-lavoro: e abbiamo fatto di tutto, anche armandoci, per sottrarci a questo. Questa è l’eresia assoluta, unica e fondamentale, che spiega il conflitto oltre che con il padrone anche con il Pci e con le ideologie lavoriste della sinistra. Ma badate bene, la giornata lavorativa è precisamente la cornice che tiene insieme e spiega il dopoguerra fino agli anni Sessanta. L’eresia parte infatti prima di noi, già alla Fiat con i sabotaggi delle linee e certo ci sono sviluppi di non poco conto, ma come un filo sottotraccia che esploderà dopo e che attraversa tutta la variegata progettualità che chiameremo “autonomia operaia organizzata” negli anni Settanta. Il rifiuto del lavoro è stata la nostra stella polare. Tutto quello che ne è seguito – processi organizzativi, strumenti di intervento, eccetera – parte da questo presupposto.

Altro elemento dirimente per la nostra storia nella provincia: nei nostri territori non c’è l’università. Io non so bene cosa stia succedendo adesso a Modena, ma di certo non è una città universitaria come Bologna o Padova; ovvero, non c’è il traino delle lotte studentesche. Se non altro per il fatto che sono università probabilmente più giovani, con una massa di studenti minore e con un altro tipo di impatto sulla città. Anche in ciò secondo me Modena assomiglia molto di più a Vicenza che non a Padova o a Bologna, dove invece l’università (umanistica, si noti) ha un grosso peso sui processi sociali e sui conflitti. Ma per ora mi fermo dicendo queste quattro cose, lascio la parola a Valerio e poi proviamo ad aprire la discussione, anche perché, più che a parlare, sia io che lui siamo più interessati a capire cosa significa avere oggi trent’anni.

Il giornale dei Collettivi politici veneti. «Autonomia» n. 15, maggio 1979

Valerio

Donato ha introdotto benissimo la questione. Le caratteristiche della gestione politico-amministrativa di Bologna e della provincia veneta erano completamente diverse, dal momento che ognuna delle due si basava sulla struttura produttiva del territorio. L’Emilia-Romagna, come si è detto, non era ai tempi avvicinabile al ciclo del tessile e del chimico nel vicentino. Qui c’era sì la fabbrica diffusa, ma di un tipo profondamente diverso: intanto perché era più orientata sul metalmeccanico, ma soprattutto perché più che di fabbrica diffusa si trattava di fabbrichette e laboratori diffusi. La forma più presente (se escludiamo alcuni grandi impianti) era la piccola fabbrica a gestione bene o male familistica, dove un conflitto al suo interno non scoppiava mai, essendo aziende che contavano otto-dieci operai massimo.

Innescare una ribellione sui luoghi di lavoro diventava difficile, quindi, sia per la fisionomia che assumevano le fabbriche, sia per il controllo dei comportamenti operai da parte del Partito comunista e della Cgil (che, parlando simbolicamente, erano quasi l’uno lo pseudonimo dell’altro). Ora, concedetemi qualche esempio concreto per rendere l’idea del panorama. Nel bolognese cosa avevamo quando abbiamo iniziato? C’erano alcune fabbriche di generose dimensioni, come la Ducati, nella quale i comitati che facevano riferimento a Potere Operaio erano anche riusciti negli anni Settanta a organizzare alcune campagne di lotta. Va detto per inciso che a quei tempi Potop, soprattutto nei primi anni Settanta, era parecchio forte avendo collettivi un po’ dappertutto: in primo luogo nelle scuole medie (ora diremmo superiori) e nell’università, ma anche in qualche fabbrica, ognuna con il suo comitato operaio che organizzava le lotte, i cortei interni, i picchetti (e quindi, come al solito repressione, denunce, eccetera).

C’eravamo dunque alla Ducati, ma soprattutto in aziende più piccole come la Sabiem (che faceva ascensori), la Sasib (che faceva ingranaggi e pezzi per metalmeccanica), la Calzoni (che faceva ingranaggi, trasmissioni di precisione e armamenti, producendo congegni di puntamento su commissione dell’Esercito). Lì noi già da quel periodo cominciammo a fare intervento politico fuori dai cancelli, ai turni alle 4 della mattina (compreso d’inverno, con la neve fino alle orecchie). Nonostante la nostra presenza in città, in quel periodo è stata parecchio dura, per il mero fatto che abbiamo sempre ricevuto una grandissima ostilità.

Vorrei che fosse chiaro: erano gli operai stessi che ci fronteggiavano, e partivano anche le mani. E accanto a questo c’era il servizio d’ordine del Partito e quello della Cgil che rendevano impossibile che un discorso operaista, o comunque di conflitto, potesse permeare la fabbrica dall’interno. Noi su quel punto abbiamo sempre avuto problemi, le fabbriche erano inespugnabili. Ogni fabbrica a Bologna e nell’hinterland erano roccaforti, bastioni del Partito. Lì non si entrava, punto.

Poi, con il passare del tempo, siamo riusciti a penetrare dalla porta di servizio, quando il capitalismo locale andava indirizzandosi verso l’operaio sociale. Incontrammo giovani proletari dei quartieri e della provincia che per loro sfiga (così dicevano) per guadagnarsi qualcosa entravano in fabbrica. E così questi giovani di diciotto-diciannove anni, al loro primo lavoro, tentarono di fare qualcosa dall’interno, ma rimaneva estremamente difficile. La svolta fondamentale è stata che queste esatte persone le ritroveremo più avanti nel movimento, cioè fuori dalla fabbrica. Iniziammo insieme a loro a capire che si trattava di “operai sociali” che cercavano sì di guadagnarsi qualcosa in fabbrica, ma sapendo che stavano seguendo una produzione di valore che eccedeva da lì, che si socializzava. Ma prima di procedere, meglio mettere in chiaro alcuni termini che forse per noi sono ovvi, ma per chi ha avuto una formazione diversa no.

Per quel che concerne l’operaio massa, pensate l’addetto alla catena di montaggio, collocato in una specifica organizzazione capitalistica del lavoro e chiuso in una fabbrica con una disciplina da caserma. È lo scenario nel quale, dopo il famoso autunno caldo del ’69, inizia a fare emergere dentro di sé la famosa “rude razza pagana” descritta da Tronti, la quale inizia ad operare nei reparti con forme di lotta per noi inedite: gli scioperi a gatto selvaggio, i sabotaggi e i cortei interni, dove si spazzavano le linee e si punivano i capi. Dunque, per rispondere a queste nuove forme di insubordinazione il capitale si ristruttura, spalmando la produzione di massa sul territorio.

Si moltiplicano le piccole fabbrichette e i laboratori, ma iniziano anche ad apparire i primi lavori virtuali: nuovi mestieri che creavano una nuova composizione di classe, i cosiddetti “non garantiti”, che altro non erano se non l’antecedente dei precari di oggi. Entra nel lavoro una nuova generazione di giovani, costretti a entrare in un nuovo schema produttivo che soggettivamente rifiutavano, e che di pari passo inventavano nuovi linguaggi e nuove forme di comunicazione. Ecco, è proprio su questo tessuto che a Bologna e in provincia abbiamo lavorato forte. Ma non per scelta teorica, ma perché banalmente c’era poco altro da fare. Da noi, l’unica realtà sociale con del potenziale era quella studentesca.

La Fiat di Bologna era l’Università, ed era attorno ad essa che girava la nuova produzione e il nuovo sfruttamento; e non a caso ancora oggi, in Piazza Verdi, vediamo le tende piantate per denunciare quell’iper-sfruttamento su cui l’intera borghesia bolognese ha vissuto (certo, come osservava un compagno qualche giorno fa, noi le tende le usavamo per andare in vacanza e le case le occupavamo, ma chissà, vedremo come andrà a finire). Tornando a noi, i processi produttivi orbitavano intorno all’Università in quanto polo di sfruttamento e centro di gravità per una nuova composizione, destinata alla disoccupazione e senza un domani. Tutto ciò lo avevano già capito proprio i non garantiti di allora. A diciannove anni avevano capito benissimo che non avrebbero mai avuto la vita che gli era stata promessa; ma la loro novità stava nel dire “ma bene, per fortuna! Noi quella vita borghese non la vogliamo”. E fu così che noi militanti riuscimmo a raccogliere l’ipotesi del rifiuto del lavoro come cornice politica per lanciare i percorsi di lotta che vedremo negli anni Settata. Tutta l’Autonomia bolognese era dunque interna a una nuova composizione, nel vivo dei processi di cambiamento, partendo dal rifiuto del destino assegnato.

Ciò si riverberava anche nella militanza e nei suoi linguaggi. In definitiva, non eravamo più Potere Operaio – nonostante l’Autonomia organizzata altro non fosse che il risultato del trasferimento in blocco dei militanti di Potere Operaio, e segnatamente del servizio d’ordine, nella nuova composizione subito dopo Rosolina. A quel punto però non adottiamo più le forme di prassi allora più usuali, cioè la figura del militante rigido e operaista. Ci accorgiamo, insomma, della necessità di cambiare atteggiamento davanti all’apertura di una fase nuova. Sicché i militanti di Potere Operaio, incontrando l’operaio sociale e trasformandosi in Autonomia, una volta riconosciuto che gli strumenti che si usavano prima non erano più efficaci ai fini del conflitto e della rottura, li abbandonano, sperimentando nuovi linguaggi, nuove tattiche e nuovi terreni di scontro.

Quello che invece teniamo stretto è quello che per noi operaisti è il principio cardine del movimento di classe fin dall’alba dei tempi: la questione della forza. La questione della forza è dirimente, indispensabile per l’Autonomia, oggi compreso. Alla fine dei conti, non riusciamo ancora ad abituarci alla legalità borghese e cose del genere. E il motivo è chiaro, ovvero che per noi la politica deve sempre stare accanto all’“esercizio legittimo della forza” secondo una delle prime formulette, o come diremo dopo all’“illegalità di massa”.

Ma ripeto, per noi non è una novità. Come ci ha spiegato Valerio Evangelisti in quel suo bellissimo libretto, Il Galletto rosso, dal 1892-1896 in poi, in quel grande movimento operaio (socialista, tra l’altro, non ancora rivoluzionario, ma solo “tendente a”), durante gli scioperi dei braccianti e degli scarriolanti si attivavano all’interno delle masse degli operai autorganizzati attraverso azioni di forza. Ma non è che ci andassero tanto per il sottile, eh? Incendi, distruzioni dei frutteti, sequestri dei padroni e dei loro famigliari, qualcuno lo hanno anche fatto fuori… Quel che conta osservare di quei fenomeni è la dimostrazione di come si fosse sempre pensato che la politica e la forza non possano fare a meno l’una dell’altra. La politica senza la forza è riformismo, un arrabattarsi assolutamente inefficace davanti ai mezzi di cui dispongono i padroni (fino alla cooptazione: abbiamo visto che fine ha fatto Andrea Costa, no?); dall’altra, la forza senza la politica non ha senso. Sarà semplice, ma era un punto di partenza indiscusso, certo, cristallino. Quindi, quando l’Autonomia, nei nuovi linguaggi, lancia il tema dell’uso della forza, non inventa assolutamente niente. Porta avanti un programma (proletario, operaio, chiamatelo come vi pare) che non poteva essere diverso.

Ne conseguiva quindi che le nuove teorie e i nuovi linguaggi erano sempre dentro le lotte, dentro il conflitto, ma anche dentro il territorio. Per esempio, con un compagno prima si parlava di contropotere. Be’, cosa significava “contropotere” e “uso legittimo della forza”? Che in certi quartieri la polizia non entrava perché c’erano dei servizi d’ordine di proletari che semplicemente non glielo permettevano. La “questione del reddito”? Significava che se noi non vogliamo lavorare, se non ci interessa il lavoro ma il reddito e voi borghesi non ce lo date, benissimo, noi lo veniamo a prendere, non c’è problema. Ecco in che senso parlavamo di “uso legittimo della forza”, perché ti serviva sia per campare che per portare avanti i tuoi progetti di rottura. Ovvero per cominciare (ed è stato un nostro tratto distintivo) a praticare fin da subito degli elementi di comunismo. L’esproprio è uno di questi: ti organizzi con i proletari di quartiere, entri al supermercato e fai in modo di uscire senza avere danni. Poi, che fuori ci fosse una copertura armata lo sapevamo soltanto noi e gli sbirri, che non a caso non venivano a rompere i coglioni o al limite, sempre per il principio “tengo famiglia”, arrivavano a cose fatte [godimento e risate in sala]. Ma è comprensibile eh! Ognuno fa il suo mestiere…

«Rosso. Giornale dentro il movimento» n.8, aprile 1976

Donato

Anche lì, tra l’altro, non c’era un unico modello.

Valerio

Verissimo, ogni territorio aveva il suo. Io me lo ricordo ancora, all’Esselunga di Milano ci siamo divertiti un casino, una roba impressionante… [risate] Comunque, questo giusto per dire che le cose funzionavano perché c’era dietro un’organizzazione che le faceva funzionare e le organizzava. Questo è il senso di “uso legittimo della forza”. Ma capiamoci, mica riguardava solo il pollo da mangiare la sera tu e i tuoi bambini, ‘ste robe retoriche da fine Ottocento non ci interessavano minimamente; ma piuttosto la cultura, il divertimento. Tutto questo costava? Lo si andava a prendere. E quindi si entrava gratis al cinema, gratis al teatro, nei locali, dei concerti non ne parliamo neanche… [qualcuno dal pubblico chiede “L’autobus si pagava?”] No, macché, ma chi pagava l’autobus? Ma figurati! Ma neanche il treno! Dico, per il treno si stampavano i biglietti falsi e si andava fino a Parigi così, ne abbiamo fatti a migliaia…

Donato

C’era un tale quantità di sapere su come recuperare reddito che oggi ha dell’incredibile. Faccio un esempio: il bollo del motorino costava 1505 lire. Tu con la scolorina lo cancellavi, mettevi la targa della macchina e con 1505 lire giravi con il bollo della macchina pagato. Voilà. Oggi questo non è più possibile, ma è ovvio che ci saranno altri saperi che possano permettere situazioni del genere e che dovrete mettere in campo. Non vi nascondo che mi sono spesso domandato: “Ma cazzarola, ma è forse possibile che non ci sia una cultura del sabotaggio attraverso l’online, con l’hackeraggio o che ne so, che in un qualche modo riesce a portare a casa reddito?” O comunque a porsi questo problema. Queste sì sarebbero cose interessanti che la vostra generazione dovrebbe mettere a disposizione, aggiungendo un nuovo capitolo a tutto quello che la nostra aveva a suo tempo escogitato per conquistarsi la possibilità di vivere riducendo il carico di lavoro.

Ah, Valerio e io ci siamo dimenticati di una cosa: con l’Autonomia siamo ben prima della rivoluzione informatica. Cominciava a introdursi, e nonostante già all’epoca qualcuno straparlasse disperato sulla tecnica, noi non la demonizzavamo a priori. Perché? Perché la vedevamo come una partita aperta, dove erano i rapporti di forza che a decidere se la rivoluzione informatica e la ristrutturazione del capitale sarebbero andati a liberare dallo sfruttamento o verso l’accumulazione di profitti. Ma siamo sempre lì! Oggi come allora – non ci stancheremo mai di ripeterlo – sono i rapporti di forza che decidono dove pende questo problema. Oggi certo, ci sono sicuramente molti più strumenti di controllo sociale, su questo non ci sono dubbi, ma bisogna comunque scovare da una qualche parte un anello debole che ti permetta di attraversare a tuo favore le dinamiche che incontri. Ed è precisamente su questo punto che agisce la soggettività, è per questo che la militanza prende la forma del soggetto.

Perché capiamoci, quando noi parliamo di operaio massa o operaio sociale, parliamo di concetti di lotta, altrimenti questi non esistono. L’operaio massa è tale perché pratica un particolare terreno di lotta, altrimenti è soltanto forza lavoro, una merce piegata, sottomessa, brutalizzata. Punto. L’operaio sociale, rispetto all’operaio massa, compie un processo ulteriore: mentre l’operaio massa è ricomposto in fabbrica nella catena o nel reparto, l’operaio sociale devi ricomporlo territorialmente. Ma il discorso di fondo resta il medesimo: se al problema gli diamo una lettura di carattere sociologico, allora l’operaio sociale è una figura indistinta, grosso modo attiva nel terziario, prodotta dalla ristrutturazione; ma questo non è un concetto di lotta! A noi non interessano gli “effetti” della ristrutturazione in quanto tali, a noi interessa intercettare la soggettività capace di costruire percorsi e progetto di rottura di classe. E allora l’operaio sociale, deve darsi strumenti ricompositivi rivolti a un programma di rottura.

Noi, ad esempio, questo passaggio lo risolviamo costruendo i Gruppi sociali territoriali (Gs), che prima venivano ricordati. E sia chiaro, noi mica li abbiamo costruiti a partire da una prospettiva ideologica. Addirittura, come appunto veniva sottolineato da uno di voi al bar prima di iniziare, quella di Gruppo sociale era una sigla usata in parrocchia! E perché la recuperiamo così come la troviamo senza inorridirci? Per il semplice fatto che questa sigla, che già era presente, era diventata un volano delle lotte sui trasporti. A noi questo interessava. Ci interessava uscire dalla città (in questo caso, tra Padova e l’alta padovana) ed entrare nei paesi.

Perché l’altro aspetto dominante nel Veneto è tutta quella ricchezza territoriale che va ben oltre la città universitaria. Dalla bassa e l’alta padovana alla Riviera Berica, tutto il vicentino, il bassanese, il rodigino, Chioggia e tutta la zona di San Donà e Portogruaro… la parte politicamente più promettente era la provincia – e ricollegandomi per inciso a quanto dicevamo prima, immagino che trovassimo la stessa composizione che incontrate voi oggi nel modenese. E così lanciamo una scommessa, dicendoci: “Poiché siamo tutti nati e cresciuti nei paesi, sarà proprio quel tipo di conoscenza e di rapporti diretti che abbiamo tra noi il volano fondamentale per costruire un progetto”. Siamo amici prima di diventare militanti. Questi legami ce li portiamo dietro da sempre e arrivano all’oggi. È dentro a questo contesto che si costruisce tutto il percorso politico, ed è nel suo sviluppo che prende forma il contropotere.

In parole povere, per come noi lo concepivamo, il contropotere era l’insieme dei comportamenti autonomi; dunque elementi che andavano molto oltre a quello che noi rappresentavamo a livello organizzativo. Quando vai a fare un’assemblea in una fabbrica di 500 operai, non fai mica battaglia con loro; la fai con gli altri 490 rispetto ai quali c’è un controllo del sindacato, e i dieci tuoi devono essere determinatissimi a fare altrettanto. Solo così poteva funzionare. Ne conseguiva che il rapporto che avevi con i compagni in fabbrica lo costruivi fuori da lì.

Per esempio, nel libro c’è un’intervista a un compagno carissimo, Gianni. Be’, Gianni entra in fabbrica a quindici anni. A quindici anni era così per tutti, non ci sono percorsi universitari nel libro (me compreso: faccio le superiori e appena finite sono già carne da macello dentro la produzione). Ma oltre a condividere un “curriculum”, si partecipa alle stesse esperienze di vita, specialmente quelle che consideravamo (a ragione) più dense di significato. È su quel terreno – prepolitico più che impolitico – che si cementa l’intesa e la fiducia. In termini politici, l’accumulo di forza dei singoli compagni, compresi quelli costretti a subire le otto ore quotidiane, proviene prima dal paese, si riproduce in fabbrica e infine diventa un elemento di battaglia politica.

Lo stesso meccanismo operava sottotraccia, per esempio, in un’altra importante vicenda che riporto nel libro, dove noi prendiamo una fabbrica piccola, l’Italsthul, di 400 operai, e la sconvolgiamo. Vengono castigati i capi, blocchiamo le linee, viene praticato il sabotaggio alle macchine, si vince la vertenza… ma alla base c’era sempre il contropotere, cioè un modo operaio e di classe di attraversare tutta la complessità della contraddizione.

Con il senno di poi abbiamo scoperto che il contropotere costruito, oltre a fornire la bussola organizzativa, è la risposta a un grosso problema dell’Autonomia, grazie al quale c’è una tenuta così forte nonostante una repressione giudiziaria così pesante. La chiave era sempre questa rete di relazioni interpersonali (anche amicali) che precedeva la politica e impediva che partissero delle “derive individualistiche” – non so se ci siamo intesi. La tenuta poggiava sull’impostazione assunta in anticipo,  lo dimostra l’unica eccezione, un operaio della Lanerossi che diventa “ammittente”, ma parliamo appunto di un tizio che non è mai stato militante d’organizzazione come lui stesso afferma:ennesima prova di come i processi giudiziari che abbiamo subito si muovessero a partire da suggestioni, accompagnate da un enorme battage propagandistico-pubblicitario promosso dai media. A distanza di cinquant’anni è diventata palese la fragilità dell’ipotesi dell’accusa, ma all’epoca purtroppo ha funzionato, soprattutto attraverso il carcere preventivo.

Quel che mi interessa ribadire è che la chiave di volta per impedire il “combattentismo” prima e il “pentitismo” poi è stata appunto il contropotere, cioè un accumulo di forze che nasceva dalla quotidianità nei quartieri, nella provincia e nei nostri luoghi di vita. E nel frattempo, questo accumulo di forze ha permesso di fare cose oggi impensabili. Non so se rendo l’idea, si entrava in fabbriche come la Laverda (macchine agricole, 1200 operai) o la Zanon (del presidente dei metalmeccanici vicentini) e spegnevamo le macchine. Voglio dire, adesso sembra incredibile anche a me, ma lo abbiamo fatto! L’ho fatto!

Perché insisto tanto su questi esempi? Io pure detesto il reducismo. Insisto solo per dare un’idea di come ragionassimo. Non è che noi razionalmente ci sedessimo a un tavolino e dicessimo “dai, abbiamo capito tutto quindi ora dobbiamo solo partire ed è fatta”, perché non sai mai come si svilupperà. Nessuno di noi, quando a diciassette-diciotto anni abbiamo incominciato ad affacciarci a questo mondo, poteva sapere cosa ne sarebbe venuto fuori. E tuttavia quel tipo di progetto metteva in moto un’intelligenza collettiva sufficiente a catturare il tuo slancio e a renderti disponibile a osare, a superare condividendo anche le paure. Questa è stata la mia militanza, e immagino anche quella di Valerio. Un’intelligenza collettiva e condivisa che ti ha catturato, un’intelligenza rivoluzionaria e comunista in totale rottura con lo stato di cose presente.

È qui che ce la siamo giocata. E così non ci siamo fatti imprigionare il cervello dagli orizzonti dell’arricchimento personale né da soluzioni individuali, che è l’altro lato della medaglia. Il capitalismo funziona così: “Non vuoi fare l’operaio? Diventa un paròn!” Non c’è via di mezzo!  [applausi commossi] La nostra eresia stava tutta lì: noi non vogliamo fare gli operai, e non vogliamo fare i padroni: e quindi pensiamo che l’unica soluzione sia la rivoluzione comunista, punto. Questa è stata la bestemmia che ha sconvolto tutti, in primis il Pci. Figurati cazzo! Questi che vogliono fare la rivoluzione senza lavorare! Così è andata.

Ora, io ho settant’anni ormai. Ma se ne avessi venti o trenta mi porrei le stesse domande: quali sono i meccanismi attivi dentro questa nostra voglia di rottura? Perché siamo qua oggi a parlare degli anni Settanta? Qual è l’elemento che ci diversifica dall’accettazione un’altra condizione di vita? Il cuore della vita militante sta lì. Dopodiché in questo vanno aggiunte dinamiche collettive, e non ho dubbi che i termini oggi siano molto diversi da cinquant’anni fa; ma resto convinto che gli elementi di fondo restano gli stessi, altrimenti la storia non avrebbe senso. O si risolve il nodo del salto di grado dal rifiuto individuale del presente all’insubordinazione collettiva, o c’è poco da fare – ma questo, scusatemi, è un problema vostro. Per cui al limite quello che possiamo venire a dirvi è: “Per noi ha funzionato questo” (o “sono stati questi gli elementi costituenti”, per usare un linguaggio dell’oggi), dopodiché è un problema vostro e di ogni nuova generazione

Lo so che è oggi molto più dura, ma voglio dire, anche noi siamo partiti spaccando con i gruppi e uscendo. La storia di Potere Operaio nel Veneto è solo a Padova e Marghera; già a Vicenza non aveva quella rilevanza. Nel nostro territorio era egemone Lotta Continua, con quadri e avanguardie operaie inseriti soprattutto nelle fabbriche di Schio. Quindi, tutto il percorso viene messo in moto superando quel tipo di progettualità, quando capiamo che nel contrastare la ristrutturazione in corso tra il ’74 e il ’75 la strumentazione dei gruppi era insufficiente. E così usciamo, amen. Ma proprio qui sta la premessa cruciale per l’uso della forza.

Anche prima c’erano state esperienze che vedevano un servizio d’ordine armato. La differenza fondamentale della nuova fase stava nell’esplicita volontà di costruire un’organizzazione politico-militare. Attenzione: armata, non clandestina! Se io non ho mai fatto un giorno di clandestinità, non è stato un caso. È andata così perché siamo sempre partiti dall’idea che ogni singolo compagno dei Collettivi politici veneti che facesse intervento politico in fabbrica, in mensa, in facoltà, nel quartiere dovesse anche “andar sotto”, come dicevamo allora. Era precisamente su questo insieme – intervento nella composizione e conflitto – che modulavamo le azioni, comprese le azioni armate.

La rilevanza di un’azione non era mai concepita a partire dalla sua cruenza; l’importante era che crescesse un “quadro collettivo”, una rete di compagni che fosse coordinata e capace di districarsi in un sociale sempre più complesso. Non abbiamo mai pensato ad “alzare il tiro” o di attaccare “al cuore dello Stato”, di discorsi del genere non ce ne poteva fregare di meno. Per noi era più importante che il capo che rompeva i coglioni in fabbrica potesse trovare gente capace di sfasciargli la macchina e farla franca, poiché era proprio questa rete a dimostrare direttamente i suoi frutti positivi quando andavi al lavoro il giorno dopo. Oh, ci sono compagni a cui per vent’anni (vent’anni!), dopo le loro vicende nell’Autonomia, non hanno più rotto i coglioni in fabbrica finché non sono andati in pensione. Ma vi pare poco? Questa era la forza del contropotere, cioè della forza immersa, intrecciata ai tuoi luoghi di vita. La clandestinità era l’esatto contrario.

Valerio

Il discorso di Donato, sull’applicazione nel territorio dell’uso legittimo della violenza, mi pare interessantissimo anche perché si notano le enormi differenze tra i cicli produttivi nell’alto Veneto e nell’Emilia; ma per quanto concerne lo stile di militanza, le nostre esperienze sono identiche. Là si applicava su un contesto di fabbrica, cosa che non accadeva a Bologna – e dico Bologna perché in Romagna non c’era niente, c’era un centro importante di Potere Operaio a Ferrara (con Guido Bianchini, mica cazzi) e a Modena, ma era un’altra fase. C’era una composizione sociale completamente diversa, con grosse fabbriche di “intoccabili” e piccole officine a dire poco “sonnolente”. Però quello che succedeva da voi veneti in fabbrica succedeva anche qui, e sempre in rapporto a quello che i “testi sacri” ci indicano come operaio sociale. Cambiava la posizione nel ciclo produttivo: i nuovi mestieri, l’informatica che avanza, la disoccupazione rivendicata in senso critico, eccetera.

L’Autonomia Operaia bolognese lavorava su questo tessuto esattamente come la compagine veneta lavorava su chi individuava come loro referente. L’idea di partire non da scelte ideologiche, ma da quello che il tuo territorio ti pone davanti, era perfettamente condivisa. E c’erano anche analogie nelle pratiche, come appunto il controllo del quartiere. Una cosa giustissima che sottolineava Donato prima è che il rapporto militante tra “avanguardie”, diciamo così, e base sociale non si forma sul luogo di lavoro (la fabbrica da loro, l’università da noi), ma si crea fuori, ed è prima un rapporto di amicizia e poi diventa di militanza. La seria attenzione che dedicavamo ai nuovi linguaggi deriva anche da questo confronto con il tuo presente. Sapete no, a Bologna in quegli anni c’era di tutto: gli indiani metropolitani, i buddisti…

Donato

Oddio, gli indiani mi sarebbero stati anche simpatici, i buddisti non so eh… [ridono]

Valerio

Guarda, c’era veramente di tutto. Per esempio, c’erano anche diversi gruppi di femministe, tra cui quelle che provenivano da Potere Operaio (quelle del salario al lavoro domestico, per capirci) con cui avevamo un rapporto storico e che finiranno tutte nell’Autonomia, tant’è vero che molte di loro tra il ‘77 e il ’79 finiranno arrestate per questioni di lotta armata (il gruppo del Self Help ha avuto due arresti e una latitante poiché associato dal Pm a noi di Rosso, per intenderci). Insomma, si lavorava su questa composizione perché questa c’era. E non è un caso che, sulla questione della forza, si parlasse di “illegalità di massa”. Ricorderete quella grande pagina di «Rosso», no? Ecco, riassunta in due pennellate l’illegalità di massa era esattamente quello: l’uso legittimo e proporzionato della forza in funzione del conseguimento di obiettivi pratici.

«Rosso. Giornale dentro il movimento» n. 6, febbraio 1976

Donato

Che poi è sempre una definizione di parte… perché secondo l’altra eravamo solo delinquenti, eh. Sono sempre, anche quelli, rapporti di forza.

Valerio

Esattamente. Anche su quel piano c’era una risposta dello Stato, ma nulla toglie che ci fosse un’enorme differenza tra quanto facevamo noi e le altre organizzazioni. In primo luogo, ci distanziavamo risolutamente dal modello delle Brigate Rosse e degli altri gruppi comunisti combattenti che si autoriferivano come “partito combattente”, ovvero centrati sull’idea del “nucleo comunista armato” che avrebbe attirato attorno a sé la classe operaia per poi muovere una rivoluzione diretta dal nucleo stesso. Niente di più diverso dall’Autonomia. E infatti anche noi a Bologna, così come i compagni veneti, non abbiamo mai praticato la clandestinità – se non, forse, per problemi strettamente emergenziali, come quando venivi individuato e partivano i mandati di cattura e dovevi sparire.

Donato

Però quella – lo dico perché magari ai ragazzi non è chiaro – quella non è clandestinità, è latitanza. Anche io mi sono fatto i miei anni di latitanza, ma c’eri costretto e amen.

Valerio

E infatti si lavorava anche quando si era via…

Donato

E come no! Appunto perché era solo latitanza, non clandestinità.

Valerio

Ricordo anche che a un certo punto, con una formuletta buffa e che a me faceva molto ridere, a Bologna si parlasse di “militante complessivo”. Cosa s’intendeva? Quello che diceva Donato prima: che stavi dentro alla classe, dentro a quella composizione che avevi davanti per dargli un vettore organizzativo. Detto altrimenti, significava che oltre agli scontri facevi conricerca, stando attento a qualsiasi cosa si muovesse per comprenderla dall’interno così da orientare una sua eventuale effervescenza – o magari capivi che, nonostante le apparenze iniziali, quei soggetti non ti interessavano e mandavi tutto a fanculo, ma il punto è lo stesso. Insomma, una ricerca continua del conflitto. Laddove c’era una contraddizione, tu entravi e cercavi di capire come riuscire cogliere quell’esuberanza e trarci una rivolta.

L’uso della forza era proporzionato e finalizzato solo ed esclusivamente a questo. “Una struttura di servizio alla classe”, come riassumeva qualcuno, con cui andare dove la classe, da sola, non riusciva. Ripeto, ritorniamo al Galletto rosso e alle pratiche di sempre: il padrone non cede alle rivendicazioni? Be’ cederà, e cede eccome! Non voglio dilungarmi, ci siamo capiti. Se queste erano le premesse, ne deriva che tu scomparivi dal tuo tessuto sociale solo se venivi individuato dalla repressione; ma questo era interpretato come un incidente sul lavoro, a differenza di altri gruppi che andavano in clandestinità senza essere mai ricercati. Pensate a come le Brigate Rosse distinguevano i loro quadri tra “irregolari”, cioè il giro largo di simpatizzanti e collaboratori, e “regolari”, cioè brigatisti veri e propri che, pur non essendo ricercati, decidono di costruire il partito armato della rivoluzione, e fanno solo quello.

La nostra e la loro erano quindi due concezioni della lotta armata completamente diverse, e certe volte antagoniste. Tocca ammettere però che, soprattutto dopo Moro, molte di queste esperienze si sono incrociate. Per dinamiche differenti da momento a momento, da città a città, da soggetto a soggetto; non è facile riassumerlo in pochi cenni. Io posso parlare solo di Bologna. Sono stato in Potere Operaio dalla nascita nel ’69 al suo scioglimento nel ’73, e poi nell’Autonomia dal ’73 fino al ’79 con il processo “7 aprile”; quindi queste connessioni le conosco bene e posso dire che sì, qualcuno le ha tentate, ma non sono mai riuscite.

Bologna poi ha avuto un’altra caratteristica, in virtù di quel sentimento amicale, di amore fraterno di cui parlavamo prima e che da noi ha avuto un significato politico enorme. Eravamo tutti amici, eravamo davvero compagni, si viveva giorno e notte insieme. Si faceva intervento in continuazione, ma si dormivano tre-quattro ore per notte soprattutto perché si era sempre per strada. C’erano le feste, i casini, i cortei notturni, le cose fatte alla cazzo tra amici… E questa fratellanza ce la siamo ritrovata anche in tribunale. Quando partì un grosso processo, il cosiddetto “Prima Linea bis” (Prima Linea non c’entrava un cazzo, si chiamava così solo perché alcuni infami milanesi e torinesi avevano coinvolto alcuni dei nostri e così sono stati tirati dentro; da noi c’erano le Fcc, che erano un’altra roba, ma non divaghiamo), vengono presi in 23 tra compagni e compagne (sottoscritto compreso). A Bologna in quel processo e sul suo seguito non abbiamo avuto nessun pentito. Mai. Perché? Forse sbaglierò, ma sono convinto che questa tenuta venisse anche dalla fratellanza profonda tra compagni, da quell’impossibilità spontanea a fare del male ai tuoi.

Faccio un rapido esempio. Quando mi hanno arrestato erano le tre di notte. Mi hanno portato nella caserma di via dei Bersaglieri, perché il nucleo operativo antiterrorismo era lì. Ci ho trovato sì i carabinieri, ma soprattutto il Pm lì che mi aspettava. Mi fece vedere il mandato di cattura, con l’associativo per banda armata, ma anche altri 32 reati specifici, con robe assurde… A quel punto mi ha messo davanti a un’alternativa: “Trent’anni e passa di galera, oppure decidi per un percorso di collaborazione che comincia stanotte. Tu inizia a parlare e se continui stasera torni a casa”. Io l’ho mandato letteralmente affanculo. Si è incazzato, ha detto che quello non era linguaggio consono a un magistrato, e mi sono fatto la galera.

Ma potevo io, quando mi chiedeva i nomi (e ci ha provato, il merda, “conosci questo, conosci quest’altro?”), potevo denunciare mio fratello, mia sorella? E badate che qui la politica e l’eroismo non c’entrano un cazzo, c’entra il voler bene alle persone con cui hai condiviso gioie e pericoli. Darsi alla lotta armata e trovarsi in scontri a fuoco dove rischi di morire da un momento all’altro non sono bazzecole. Certo, qualcuno trent’anni prima di noi aveva passato le stesse cose, o almeno mio padre, che è stato partigiano, me le raccontava così: il succo era lo stesso. In quegli anni è capitato più di una delazione, ma sempre da altre parti, in organizzazioni dove le cose andavano a modo loro. Che devo dire, siamo stati fortunati?

«Autonomia» n. 7, febbraio 1979

Donato

Eh no, non è mica questione di fortuna!

Valerio

Non lo è perché per noi militanza non è soltanto lo stare fianco a fianco in azione, ma esserci anche fuori. Essere amici, affrontare i problemi, compresi quelli personali, che ti tieni nella testa. Nonostante l’attenzione e la disciplina che ti dai, non puoi essere sempre sicuro di te. E allora, se hai dei compagni veri ti volti e chiedi conferme, magari a una tua compagna che è anche femminista. [Rivolto a Donato] Ma quante notti abbiamo passato a parlare di dubbi, di problemi, del rapporto uomo-donna o dei rapporti di potere nei gruppi? Il dubbio ci ha sempre accompagnato e l’unico modo per affrontarlo seriamente era discuterne con i tuoi, con quella gente con cui poi condividevi anche le lotte. Non siamo mai stati supereroi, abbiamo sempre avuto le nostre debolezze e le nostre fragilità; poi certo, in azione era tutta un’altra cosa. Lì il cervello funziona in un’altra maniera, ci sei tu e ci sono loro, “classe contro classe, forza contro forza”, punto. Con il nemico il rapporto è tecnico, essenzialmente tecnico. Ma chi tu sei veramente lo capisci e lo discuti fuori.

Donato

Giustissimo, condivido tutto. Torno però un secondo su una questione importante, visto che magari è passata in sordina. Noi non abbiamo mai concepito l’omicidio politico, bisogna dirlo chiaro e tondo. È anche questo che ha permesso una tenuta politica. Ci sono stati anche tra di noi casi di tortura, ma è altrettanto ovvio che quando arriva, in situazioni come la nostra si innestano dinamiche completamente diverse nel momento della repressione, e per vari motivi. Primo, perché sei una figura pubblica, e quindi hai immediatamente chi fuori ti guarda le spalle. Vi faccio un esempio molto terra terra: io sono stato arrestato da latitante, dopo un anno e mezzo, per cui potevano spaccarmi. Volevano sapere cosa aprissero le chiavi che avevo in tasca visto che oltre al sottoscritto c’erano un’altra decina di compagni latitanti. Per cui io subito ho pensato: “Ecco, ora può mettersi male”. E invece perché non è successo? Perché non appena mi hanno arrestato mi trovano un documento che avevo con me, un documento di un compagno che avevo falsificato talmente bene che non ci credevano. I carabinieri vanno quindi da lui e immediatamente si avvia una catena di Sant’Antonio, una rete di protezione fuori dalla cella che mi salva da ulteriori problemi oltre all’arresto. Tutto questo perché eravamo figure pubbliche, sostenute fuori dal movimento.

L’altro fattore, appunto, è che non abbiamo mai concepito l’omicidio premeditato come strumento di crescita del contropotere. Io non so se ci saremmo arrivati, perché parliamo di un periodo storico molto preciso, e chissà cosa sarebbe successo se le cose fossero andate diversamente; ma nella nostra esperienza non è mai accaduto che quest’ipotesi potesse essere discussa. Poi l’incidente poteva sempre capitare, come quando vai a fare una rapina in banca e finisce male; ma non si è mai preso in considerazione l’omicidio intenzionale, che è tutt’altra faccenda. La tenuta dei compagni sta anche in queste coordinate.

Avete visto, Valerio finisce in un’inchiesta pilotata per reprimere delle aree autonome e gli arriva una botta di accuse di attentati che neanche sai dove girarti. È successo anche a me, quando avviene la tragedia a Thiene in risposta agli arresti del “7 aprile”, dove muoiono Angelo Dal Santo, Antonietta Berna e Alberto Graziani. Io vengo immediatamente coinvolto, spiccano il mandato di cattura la sera stessa e mi tirano addosso tutto quello che è stato rivendicato nel Veneto. Quindi, i mandati di cattura su cosa sono costruiti? Sono costruiti sulla radicalità del conflitto, e usano questo genere di suggestione caricando il singolo accusato di tutto quello che è riconducibile al gruppo, e solo a questo punto imbastiscono l’indagine. L’indagine è costruita sulla pesantezza delle accuse: più il mandato è pesante e più ti cercano, all’estero con l’Interpol o con Dalla Chiesa che rastrella i paesi e via discorrendo. Quindi la tenuta dell’Autonomia deriva in parte dalla scelta delle pratiche e in parte da un lato dal suo radicamento, che permise che fin dalla sera stessa degli arresti ci fosse chi andava in piazza a rivendicare la “libertà per i comunisti”…

Valerio

E anche a Bologna funzionava così, il giorno dopo c’era già un corteo.

Donato

E infatti di quello si parlava nel palazzetto al convegno del ’77, quello in cui le Br si dicono: “Toh, quanto consenso che abbiamo!” Era una battaglia politica con la “destra” del movimento sull’uso della forza. Mica volevamo entrare nelle Br, pensiero che non mi ha mai sfiorato neanche per sbaglio: rivendicare Curcio e la detenzione politica diventava un elemento di battaglia politica. Questo per dire che l’estensione della solidarietà per i detenuti era centrata su quello che sarebbe avvenuto fuori dal carcere una volta che ci finivi tu.

Poi, vorrei parlare di un altro elemento e parto anche qui da un esempio concreto. Primavera del ’78, siamo in pieno sequestro Moro. A Milano all’Alfa il sindacato contratta con il direttore di stabilimento i famosi “sabati lavorativi”. Cioè firma un accordo dove si stabilisce che, per come è organizzata, la fabbrica produce poco e si possono fare venti Giuliette di più al giorno. Ripeto, è il sindacato che gestisce ‘sta porcata e che si mette a fare il controllore della produzione, e parallelamente è su queste basi che il Pci si gioca l’ingresso nell’area di governo. Tutto il nostro disprezzo per il Pci parte dal governo dei processi produttivi, mica dalle seghe mentali dell’ortodossia ideologica (detto per inciso, questo straordinario non pagato rientra in quella “teoria dei sacrifici” di Lama, giusto per dare un po’ di concretezza ad altri discorsi che avrete sentito parlare in una maniera fumosa). I compagni vanno per impedire lo straordinario, c’è una reazione del servizio d’ordine Cgil e piciista, posto a difesa della produttività, che li carica assieme alle forze dell’ordine.

Tutto questo avviene in contemporanea al sequestro Moro. Quindi, tu da un lato vedi l’Autonomia che vuole scardinare la giornata lavorativa sociale, perché individua lì il nocciolo del problema e della rigidità di governo che informa le relazioni sociali; e dall’altra parte chi che crede che il problema sia raggiungere un fantomatico “cuore dello Stato”.

Valerio

Esatto, perfetto. L’hai detta benissimo.

Donato

Questa è la contraddizione che si gioca tra noi e i “combattenti”. L’elemento che volevamo rompere era la rigidità delle otto ore. Ed è così ancora oggi! Sono passati cinquant’anni e non soltanto non riusciamo a trovare strumenti per spaccare su quel punto, ma anzi le ore stanno aumentando! Quello che a Valerio e me sembra incomprensibile, oggi, è che sia sparito il tema della riduzione dell’orario di lavoro, che per noi era centralissimo e su cui ci siamo giocati tutto. Quando parlavamo di “lavorare tutti per lavorare meno” ci credevamo! Eravamo convinti che quella fosse la strada della rottura, la strada che ci avrebbe permesso di uscire da quella crisi del capitale. Nel discutere sulla presenza o no di un processo rivoluzionario in quelle esperienze, è a questo punto che dobbiamo guardare, perché era per noi il modo per introdurre nella crisi di capitale la soluzione verso la rivoluzione comunista. Così è andata.

E io sono ancora convinto, dati alla mano, che nell’insistere sull’orario e sulla frattura della giornata lavorativa ci avessimo visto giusto. Proprio perché è esattamente quello che si è realizzato: non come lo volevamo – ovvero un controllo della crisi attraverso appunto il contropotere, attraverso cioè un accumulo di forze che ti permettesse di usare la flessibilità nella giornata lavorativa a tuo vantaggio – ma ribaltata nella sconfitta – cioè il precariato. Tutti gli aspetti peggiori della condizione lavorativa di oggi sono il risultato di quella sconfitta.

Se io dovessi suggerire a chi oggi fa militanza una chiave di lettura, partirei chiedendogli: ma tu come hai risolto, anche singolarmente, questa contraddizione nel lavoro vivo delle otto ore e della rigidità? Come pensi di affrontarla?

[Continua…]

 

Categorie
Kultur / Cultura

LA MILITANZA NON VA IN VACANZA. Dagli anni Ottanta a oggi, e oltre

Sabato 17 giugno, ore 15.30, Modena,
@ spazio Happen, via Canaletto Sud 43, sotto l’RNord
Quarto e ultimo appuntamento del ciclo di incontri MILITANTI.
La militanza non va in vacanza. Dagli anni Ottanta a oggi, e oltre
Nella memoria collettiva, la militanza politica sembra scomparire dopo l’assalto al cielo degli anni Settanta. La fase iniziata con gli anni Ottanta, ancora in corso, appare come un buco nero.
È il periodo della reazione ai grandi cicli di lotte, quello della controrivoluzione capitalistica, del riflusso nel privato, dell’epidemia di eroina, dell’edonismo dilagante, della precarietà generalizzata, dell’avvento di internet e del mondo unipolare, che ha portato al mondo come lo conosciamo oggi.
Tuttavia, gli ultimi quattro decenni non sono stati affatto privi di conflitti, sperimentazioni, movimenti e forme di organizzazione politica anche originali, tra ambivalenze e contraddizioni, che si sono dovuti confrontare con la crisi della militanza: dal movimento antinucleare a quelli studenteschi della Pantera e dell’Onda, dalla stagione dei centri sociali alle mobilitazioni noglobal, dalle tute bianche al blocco nero, fino agli “ultimi fuochi” del 15 ottobre 2011 e alle “piazze populiste” degli anni recenti.
Quali sono stati i soggetti sociali protagonisti degli ultimi movimenti? Quali sono stati pregi e limiti delle loro forme di organizzazione? Come si è trasformata la militanza e il conflitto di fronte all’attivismo e alla testimonianza? Se siamo di fronte all’esaurimento di un ciclo, come immaginare (e praticare) di andare oltre?
Ripercorrere questi “decenni smarriti” vuol dire confrontarsi con i nodi irrisolti del presente, per riarmare il pensiero di fronte all’attualità, e costruire una prospettiva solida dentro e contro la storia di oggi. È quello che vuol dire essere militanti.
Ne parliamo con Gigi Roggero, ricercatore militante, collaboratore della rivista «Machina», autore di Elogio della militanza (2016), Il treno contro la Storia (2017), L’operaismo politico italiano (2019), Per la critica della libertà (2023), pubblicati con Deriveapprodi.